Un cellulare che consuma 1/12 di corrente: invenzione di uno studente
Lo studente di elettronica Atif Shamim della Carleton University ha progettato un cellulare che consuma un dodicesimo della corrente consumata dalle tradizionali antenne interne agli smartphone. Tale progetto da un’autonomia ampia al funzionamento del cellulare che elimina così i cavi di collegamento interni all’antenna e abbassa i costi di produzione.
Madagascar 2 vince le sfide cinematografiche
I pinguini al potere di Madagascar hanno ottenuto un ottimo risultato nel primo week end di proiezione: per la gioia dei cartoon alla ribalta Madagascar 2 della Universal batte i natalizi Natale a Rio di Neri Parenti e Il cosmo sul cosmo di Aldo, Giovanni e Giacomo. I dati Cinetel riferiscono di 4.498.115 euro di incassi contro i 3.339.542 del film con Christian De Sica e i 2.389.528 di Il cosmo sul cosmo.
Divertimento digitale? Sempre più dai canali online
Stando a quanto rivela Strategy Analytics, i canali di distribuzione online e mobile sorpassano nel 2008 quelli tradizionali delle sale cinematografiche e del videonoleggio. Il divertimento digitale di film, musica, tv, video e videogiochi, ha fruttato a internet e cellulari 90 miliardi di dollari contro gli 83,1 miliardi delle sale cinematografiche e dei videonoleggio.
Le francesi Bouygues e SFR pronte al lancio iPhone
Dopo nemmeno una settimana dal termine del monopolio che la compagnia mobile Orange deteneva sulla vendita di iPhone, SFR ha messo online una pagina intitolata ‘Siate pronti! In seguito alla decisione del Consiglio della concorrenza relativa alla fine dell’esclusività di distribuzione dell’iPhone 3G in Francia, SFR farà il possibile per proporvi l’iPhone 3G il più rapidamente possibile”. Bouygues fa altrettanto: sul sito ufficiale l’operatore invita gli internauti a fare visita nei prossimi giorni al fine di scoprire offerte più vantaggiose.
Lele Mora a La Fattoria 4
Stanco di gioire delle prodezze dei suoi pupilli dalla poltrona di casa, l’agente dei vip, o tentati tali, Lele Mora ha deciso di mettersi in gioco in prima persona. Il genitore televisivo di Costantino Vitigliano, Francesco Arca e dei fratelli Angelucci, giusto per citarne qualcuno, sarà parte nel cast de La Fattoria 4. Il reality-show avrà luogo in Brasile e andrà in onda su Italia 1 a fine febbraio 2009, nella speranza di replicare il successo ottenuto dalla Talpa 3 e affidandosi alla sua padrona di casa Paola Perego.
Telecom si adatta alle direttive Antitrust
Nel quadro dell’istruttoria aperta da Antitrust contro Telecom Italia per abuso di posizione dominante nel mercato della telefonia mobile e non chiari metodi di recupero o mantenimento della clientela, Telecom Italia ha comunicato l’impegno di limitare le sue attività di recupero della clientela. L’istruttoria era stata aperta il 25 ottobre scorso in seguito alle denunce Fastweb e Wind.
Usa e pirateria online: niente punizioni ma risposte graduali
Dopo aver chiamato in causa i tribunali senza distinzione di alcun tipo, la lotta contro la pirateria negli Stati Uniti assume toni più leggeri. Una risposta graduata, esattamente come sta per avvenire in Francia: gli internauti che scaricano materiale illegalmente vengono avvisati via e-mail. Solo dopo l’avvertimento e in caso di comportamento recidivo, si provvede al taglio provvisorio della connessione dell’internauta.
Amici e X Factor aprono il capitolo ‘serale’
Come gli studenti di tutta Italia, sono ufficialmente in vacanza anche gli alunni delle scuole più spiate della tv. L’accademia di Amici (Canale 5) ha chiuso i battenti dando i primi verdetti relativi al serale, in attesa di conoscere il destino della fascette dorate (29 dicembre) e la classifica di gradimento completa (4 gennaio), e il laboratorio di X Factor (Raidue) ha messo il punto alla prima fase del talent-show assegnando le squadre ai tre giudici e chiarendo i particolari relativi alla copertura pomeridiana del programma.
Warner toglie i suoi video da YouTube
Nel momento di maggiore sviluppo ed espansione del sito di user-generated-content YouTube, che dopo l’acquisizione da parte di Google ha iniziato un percorso volto alla monetizzazione dell’influenza che ha assunto in rete, è arrivata la stangata da parte di una delle quattro sorelle dell’industria musicale: la Warner ha ordinato l’immediata cancellazione dei video dei suoi artisti dal portale. Motivo? I soldi ovviamente.
David Beckham: D’Amico (Sky) no, Gf (Canale 5) si?
Alcune indiscrezioni riferiscono che David Beckham sarà ospite d’eccezione al Grande Fratello 9. E’ noto che le concorrenti del Grande Fratello sono solitamente delle signorine piuttosto avvenenti. Perché Ilaria D’Amico no e Big Brother si? Pecchiamo d’ingenuità a pensare che tutto dipenda da Lady Beckham, il Milan è di proprietà del primo ministro Berlusconi, così come lo sono le reti Mediaset, sembra quindi più semplice immaginare il grande giocatori ospite di una rete Mediaset piuttosto che di Sky.
Web danneggiato: iniziati i lavori di ripristino dei cavi sottomarini
Una nave danneggia tre cavi sottomarini tra Sicilia e Tunisia e internet e telecomunicazioni accusano il colpo in Asia e Medio Oriente. Non si tratta di uno dei tanti esempi relativi alla teoria del caos ma di un danno verificatosi alle 8.30 di venerdì 19 dicembre. Secondo quanto dichiarato da un operatore di France Telecom, è stato inviato un robot sottomarino che avrà il compito di sistemare i collegamenti: “Il robot ha iniziato il suo lavoro, che dovrebbe concludersi a fine anno”.
Warner Music: via i video da YouTube
Nel momento di maggiore sviluppo ed espansione del sito di user-generated-content YouTube, che dopo l’acquisizione da parte di Google ha iniziato un percorso volto alla monetizzazione dell’influenza che ha assunto in rete, è arrivata la stangata da parte di una delle quattro sorelle dell’industria musicale: la Warner ha ordinato l’immediata cancellazione dei video dei suoi artisti dal portale. Motivo? I soldi ovviamente.