Meno smartphone venduti ma Nokia non parla di crisi
Gartner, società di ricerca nel settore Ict, comunica un rallentamento dell’11,5% delle vendite di smartphone nel terzo trimestre. Tra luglio e settembre le vendite ammontavano a circa 36,5 milioni di cellulari. Nokia, che riconosce la crisi in corso, parla comunque di un quadro economico troppo incerto per poter parlare di cifre in crescita nel quarto trimestre.
Figuraccia annunciata
L’opposizione si fa prendere in contropiede ogni volta che la comunicazione alza i toni. Politica è fare le cose, ma anche farle sapere, creare un clima favorevole intorno alle proprie idee sapendole raccontare.
Rai in rosso, Cappon: se scendono gli spot, sale il canone
Tutto si può gestire. Magari con un aumento del canone. E’ così riassumibile l’intervento del direttore generale della Rai, Claudio Cappon davanti alla Commissione di vigilanza Rai, nella prima audizione della nuova legislatura. Viale Mazzini si trova a dover gestire un rosso di 30-35 milioni di euro, secondo l’ultima previsione di bilancio.
Bettarini ed Emanuele Filiberto a Ballando con le Stelle
E’ ufficiale, Stefano Bettarini ci riprova a Ballando con le Stelle (Raiuno). L’ex-calciatore, ex-marito di Simona Ventura, ex-inviato de La Talpa ha confermato al quotidiano Libero che è imminente la firma con il programma che debutterà il prossimo 10 gennaio su Raiuno. Altro nome sicuro per la nuova edizione del fortunato programma, unico in grado di battere Maria de Filippi in termini di ascolti, è quello di Emanuele Filiberto.
Adobe: 600 licenziamenti e il titolo nell’after market in ribasso del 10%
Anche Adobe, una delle migliori società della Silicon Valley nel campo del software, ha dichiarare di patire i primi effetti negativi dovuti alla crisi del mercato. Si preannunciano 600 posti di lavoro in meno, equivalenti all’8% di forza lavoro in meno. Ad influire sulla crisi è intervenuto anche il pacchetto CS4 che non è stato accolto dal mercato come sperato.
Ophone è il sistema operativo in uscita di China Mobile
Il colosso della telafonia China Mobile starebbe lavorando ad un sistema operativo proprietario per gli smartphone e anche ad un servizio di download di applicazioni simile a quello della Aplple (l’AppStore). La piattaforma in questione si chiamerà Ophone e a quanto pare sarà una variante di Android di Google.
Yahoo!: Icahn non è al corrente della candidatura di Miller
L’azionista Carl Icahn (che ha aumentato la sua quota di partecipazione Yahoo! al 5,4% sborsando 67 milioni di dollari) ha dichiarato alla Cnbc di non essere a conoscenza delle trattative in corso con l’ex Ceo di Aol, Jonathan Miller: “Non so nulla di quello che Miller sta facendo e non sono coinvolto in alcuna operazione”. Indiscrezioni riferiscono del tentativo di Miller di raccogliere abbastanza finanziamenti da poter fare un’offerta ad Yahoo!, che vada dai 20 ai 22 dollari ad azione.
Playboy torna in Italia: mix di curve mozzafiato e giornalismo originale
Hanno sfilano nella zona Navigli di Milano quaranta splendide conigliette di Playboy. Quale miglior modo per rilanciare la rivista fondata da Hugh Hefner tra il pubblico italiano? Per la gioia dei fedeli seguaci del magazine, costretti in questi ultimi anni a rivolgersi alle edizioni straniere, uscirà finalmente la 26esima edizione italiana diretta da Gian Maria Madella.
HTC acquista la società di design One and Co.
Seguendo quella che è si è dimostrata in più occasioni essere la linea guida del mercato, HTC ha rilevato la società di design One and Co. (One &w Company Design Inc). I due gruppi hanno già collaborato per il design dell’HTC Touch Diamond e per quello del Touch Pro.
Marano: X Factor il lunedì sera contro il Grande Fratello
All’Isola dei Famosi ha portato fortuna essere schierata contro i mostri sacri Zelig (Canale 5) e Montalbano (Raiuno), a X Factor potrebbe non andare così bene. La fiducia di Antonio Marano, direttore di Raidue, nelle potenzialità del talent-show è tuttavia tale da mandarlo allo sbaraglio contro il papà di tutti i reality: il Grande Fratello.
‘Don Carlo’ di Verdi sarà trasmesso in tutto il mondo
Domenica 7 dicembre alle ore 18 avrà luogo la prima del Teatro Scala di Milano. L’opera ‘Don Carlo’ di Verdi, con un formato 16:9, una definizione in stereo 5:1 e la possibilità di scegliere la lingua tra italiano, francese, inglese e spagnolo, verrà trasmessa in tutto il mondo. Le riprese saranno effettuate dalla Direzione Produzione Tv Rai , dal Centro di Produzione di Milano e Rai Trade.
Il ministro Gelmini sbarca su You Tube
In maglioncino fucsia con collo a dolcevita e gonna scura il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini ha debuttato oggi su YouTube con un canale dedicato alla comunicazione con i giovani. Dopo aver portato in piazza gran parte delle scuole italiane la Gelmini si dichiara aperta al dialogo: “Ho deciso di aprire un canale su YouTube perché intendo confrontarmi con voi sulla scuola e sull’università”.