Cresce l’Europa della banda larga e si riduce il divario fra i paesi Ue
Stando ai dati del rapporto pubblicato dalla Commissione europea, in Europa la diffusione della banda larga è aumentata del 19,3% in un anno. L’Ue ha proposto lo stanziamento di un altro miliardo di euro da destinarsi alle infrastrutture per i servizi internet ad alta velocità
La Talpa degli ascolti
Era tutto partito nel peggiore dei modi: collocazione incerta e un cast che faceva fatica a prendere forma. Poi nel giro di pochi giorni sono stati calati i due assi olmpionici, Clemente Russo e Matteo Tagliariol.
Antitrust: un terzo delle pratiche è sulle telecomunicazioni
Oltre un terzo delle pratiche commerciali scorrette prese in esame dall’antitrust riguarda le telecomunicazioni. E’ quanto dichiarato il presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, Antonio Catricalà, a margine del quinto Congresso nazionale di Adiconsum.
Vodafone: Chris Max conquista il popolo di Facebook
Ci sono grandi aziende che hanno iniziato a capire l’immenso potenziale che sta dietro a un bacino d’utenza tanto elevato e tanto profilato. E’ il caso dell’operatore di telefonia mobile britannico Vodafone.
Post Isola: capolinea per la coppia Borriello-Rodriguez
Non c’erano dubbi che nel giorno che celebra la vittoria di Karina Cascella al reality game di Italia 1 Talpa, i protagonisti dell’Isola dei famosi della Ventura trovassero un modo alternativo di catturare l’attenzione dei media. A pensarci è stata Belen Rodriguez, che ha scelto di cavalcare l’onda della curiosità sulla sua presunta o reale love story con l’attore e marito di Ivana Trump, Rossano Rubicondi, e sulla fine del suo amore con il ventiseienne calciatore del Milan, Marco Boriello.
La Talpa: il web sceglie Clemente, snobba Karina e cerca informazioni su Trentalance
Ieri sera il reality show, o game-show o reality-game che dir si voglia, di Italia 1 ha dato le sue sentenze, televisivamente parlando: la Talpa è Franco Trentalance, Karina Cascella è la preferita del pubblico e gli ascolti sono oltre ogni più rosea aspettativa (26.52% di share). Il programma ha tenuto in grande considerazione, durante il suo percorso, il popolo del web. Questa platea ha mostrato una smodata curiosità per Clemente Russo. Il nome del concorrente classificatosi secondo ieri sera genera 1.870.000 se cercato in Google.
Le console per videogame danneggiano l’ambiente, in testa Playstation di Sony
Le console per videogame danneggiano l’ambiente e l’impatto è più grave di quanto immaginato. A calcolare le ripercussioni sull’ambiente ha pensato la Nrdc Usa, il Consiglio per la Difesa delle Risorse Nazionali. Il 40% delle famiglie statunitensi possiede una console di gioco, i consumi di energia elettrica ammontano ogni anno a circa 16 miliardi di Kwh, ovvero quanto consuma una città come San Diego. Il problema non risiede solo nell’eccessivo e costoso uso di corrente, ma nella grande quantità di Co2 che questi dispositivi producono.
Matrix batte Porta a Porta. Solo il venerdì sera
Il 18.2% di share contro il 17.3% parla di un successo chiaro di Matrix a discapito di Porta a porta . Tanto che il giornalista Enrico Mentana, il direttore di Canale 5 Massimo Donelli ed il direttore generale Informazione Mediaset Mauro Crippa si compiacciono dei successi ottenuti e programmano la prossima stagione nella sede di Via Nazareno a Roma di fronte ai giornalisti.
A Berlino apre il primo bar che permette di scaricare musica gratis
Ha aperto a Berlino il primo bar che offre ai clienti la possibilità di scaricare gratuitamente musica dai suoi computer. Si chiama Breipott, un nome nato dalla fusione di due parole chiave iPod e reisbrei che significa riso al latte. E’ situato nel quartiere della Berlino Ovest Kreuzberg
Prisa insiste per acquistare Digital+ di Telefonica
Il gruppo spagnolo Prisa sta negoziando con Telefonica la cessione della sua divisione satellitare Digital+ e spinge per concludere un accordo con il colosso iberico delle telecomunicazioni prima della sua assemblea degli azionisti prevista per il 5 dicembre.
Spot sociali in aumento: +5,8% in Italia
Da 56mila i passaggi gratuiti di spot sociali nei media sono passati a 60mila negli ultimi 12 mesi. Questa parte della fotografia emersa dai dati di Nielsen Media. Nello specifico la trasmissione di pubblicità sociale avviene in radio (35% sul totale, con un incremento negli ultimi 12 mesi del 9%), in tv (30,2% con un incremento del 31,8%), nei quotidiani (15,3), sulle affissioni (14,5) e nei periodici e al cinema (5% con un incremento nei periodici del 16,8%).
Lg lancia il netbook X110 con Vista nei negozi Wind
La crisi economica globale che ha colpito il mercato preoccupa sempre di più le aziende: i consumatori tendono a risparmiare, tagliando le spese superflue. Sono molti i settori che risentono negativamente di questa congiuntura e l’unico che potrebbe scamparla sembra essere quello dei personal computer. Stando alle previsioni della società di ricerca iSuppli: “Le vendite di pc portatili potrebbero crescere di circa il 15% grazie al boom dei portatili low-cost, i cosiddetti netbook”. Proprio in questa direzione ha deciso muoversi la coreana LG, che ha annunciato l’arrivo del nuovo netbook LG X110 nel negozi Wind di tutta la nostra penisola.