Studio Symantec: cybercrime vale 276 milioni di dollari
Il cyber crimine, ovvero l’appropriazione illecita e la successiva vendita su internet di informazioni sensibili, è diventato un mercato globalizzato ed efficiente, con un valore stimato di 276 milioni di dollari. A riferirlo è un’indagine sull’economia sommersa condotta da Symantec, società americana leader nella creazione di software per la sicurezza.
Senza Traccia passa il testimone a Private Practice e Desperate Housewives
Archiviata l’esperienza positiva di Senza Traccia, Raidue cala altri due assi: Private Practice e Desperate Housewives. La rete diretta da Antonio Marano, che sta vivendo un momento particolarmente felice, attiverà la staffetta a partire dalla prima settimana di dicembre, nella speranza di confermare quanto di buono fatto fino a ora.
Cassinelli: proposta di legge sui blog a emendamento online
Il deputato del Partito della Libertà, Roberto Cassinelli, ha deciso di cavalcare l’onda del successo ottenuto dalla sua proposta di legge che libera i blog dal rischio di imbavagliamento e di aprire il suo testo agli emendamenti online.
Yahoo! svende Kelkoo
In attesa di trovare un equilibrio societario e finanziario, Yahoo! ha concluso la vendita di Kelkoo, società appartenente al suo gruppo. In questo momento di gravi difficoltà economiche, dopo il mancato matrimonio pubblicitario con Google e il rifiuto di acquisto da parte della società di Bill Gates, il portale sta cercando di liberarsi delle sue attività non core. La cifra della vendita non è stata confermata ufficialmente, ma pare sia inferiore ai 100 milioni di euro.
Marche: 13 milioni di euro per la banda larga entro il 2011
La banda larga è ormai molto diffusa e quasi indispensabile. La regione Marche non intende restare indietro e ha deciso che entro il 2011 investirà 13 milioni di euro per incrementare l’Adsl nella provincia di Pesaro e Urbino.L’arrivo della branda larga interesserà 34 comuni, con la posa di oltre 215 chilometri di fibra ottica.
E-commerce Usa si preparà al cyber lunedì
Negli Stati Uniti l’arrivo della stagione natalizia è segnato dal Cyber lunedì: una giornata in cui molti rivenditori online offrirono promozioni speciali. Il cyber lunedì cadrà settimana prossima, il giorno seguente al fine settimana del Ringraziamento. Quasi l’84% dei dettaglianti online ha pianificato promozioni, rispetto al 72% dell’anno scorso.
Raidue: parte domani la ricerca della nuova Giusy Ferreri
Della scorsa edizione e della sua vincitrice morale, Giusy Ferreri, è stato detto e scritto quasi tutto. Ascolti non esaltanti, ottima risposta sul web e lancio di uno dei fenomeni musicali più convincenti degli ultimi tempi. Questa la sintesi della prima avventura italiana di X Factor (Raidue), talent show di importazione britannica. Inizia domani, sempre su Raidue e carica di aspettative, la seconda edizione del programma.
Nokia diventa operatore mobile virtuale in Giappone
Non paga del primato incontrastato nelle vendite di smartphone, la finlandese Nokia ha deciso di abbattere l’ultimo tabù rimasto e di conquistare il mercato asiatico. Il primo produttore di telefoni cellulari al mondo detiene infatti solo l’1% del mercato in questione e si sta preparando a esordire in Giappone come operatore virtuale di rete mobile.
World Internet Report: 100% giovani British è online
Stando ai dati del World Internet Report stilato dal Center for the Digital Future, i ragazzini statunitensi hanno meno accesso alla banda larga rispetto ai coetanei della Repubblica Ceca, del Canada, di Macao e della Gran Bretagna. Il sondaggio è stato condotto su oltre 25.000 giovani di età compresa tra i 12 e 14 anni, residenti in tredici paesi di Asia, Australia, Nord e Sud America ed Europa tra la fine del 2007 e l’inizio del 2008.
Italia: televisione digitale in 6,9 milioni di case
Nel nostro paese il mercato della televisione digitale terrestre si sta consolidando. Secondo le ultime stime, a fine settembre il numero di famiglie in possesso di almeno un decoder nell’abitazione principale è cresciuto a 6,9 milioni; a settembre sono stati venduti 448 mila ricevitori, dal 2004 oltre 10 milioni di pezzi; a ottobre l’ascolto complessivo ha toccato il 6,4% di share.
Pippo Baudo, perso l’Onore, ci riprova sabato prossimo con l’orgoglio
Il divario è stato tale che chiunque sarebbe scappato a gambe levate. Ma lui, Pippo Baudo, non è un pivellino e, dopo aver ricevuto il benestare da Viale Mazzini, ha deciso di riprovarci anche il prossimo sabato. Serata d’onore (Raiuno) si è fermato al 12% di share mentre lo show dell’onnipresente De Filippi ha portato a casa un 31%. Raiuno, complici i successi schiaccianti del resto della settimana, ha deciso tuttavia di mandare in onda il terzo capitolo del fallimentare programma.
Samsung Electronics: Contrazione mercato cellulari
Samsung Electronics prevede che il mercato globale dei cellulari crescerà meno del 9% nel 2008 e che l’anno prossimo potrebbe contrarsi ulteriormente. James Chung, portavoce della compagnia produttrice di telefoni cellulari, ha spiegato che “l’attuale crescita globale del mercato potrebbe essere inferiore alla nostra stima iniziale di una crescita del 9%. Per il prossimo anno, è possibile che il mercato registri una crescita a una cifra o addirittura un andamento negativo”.