Google lancia SearchWiki per personalizzare i risultati delle ricerche
Il successo che ha incoronato Google motore numero uno al mondo è dovuto al suo sistema completamente automatizzato, in grado di stilare la classifica dei siti più rilevanti.
Crisi colpisce industria dei pc, iSuppli rivede stime di crescita
ISuppli, società che si occupa di ricerche di mercato, ha rivisto al ribasso di circa due terzi le sue stime di crescita per l’industria del personal computer, alla luce della recessione e della crisi finanziaria globale che paralizza la domanda per questo genere di prodotti.
Nokia lancia l’N96 Bruce Lee Limited Edition
Il leggendario campione di arti marziali Bruce Lee ha ispirato un telefonino cellulare Nokia. Si chiama Nokia N96 Bruce Lee Limited Edition e si differenzia dal modello normale nella parte posteriore della scocca, dove vi è un’effigie del campione. Inoltre dispone di contenuti speciali preinstallati dedicati a Bruce e dell’auricolare Bluetooth fornito in dotazione.
Bbc1 e Bbc 2 sbarcano online in streaming
Dal 27 novembre la Bbc, la più autorevole società radiotelevisiva del Regno Unito, comincerà a trasmettere in diretta in streaming su internet la programamzione dei suoi due canali televisivi principali, Bbc 1 e Bbc 2. Queste due reti si andranno ad affiancare a quelle già disponibili online: Bbc 3, Bbc 4, Cbbc, Cbeebies e Bbc News.
Secondo MacArthur, navigare in rete fa bene ai ragazzi
Dopo i numerosi moniti sui rischi connessi all’utilizzo di internet da parte dei giovani, l’allarme sembra rientrare. La MacArthur Foundation, una fondazione americana indipendente, ha condotto un lungo e approfondito studio sulla controversa questione, concludendo che passare molto tempo davanti al computer navigando in rete è per i ragazzi una risorsa e non un pericolo né tanto meno una perdita di tempo.
Premio letterario Bad Sex: tra i finalisti Coelho, Montefiore e Campbell
Auberon Waugh, figlio del grande Evelyn Waugh, ha lanciato l’idea e dal 1993 ogni anno viene assegnato il premio letterario Bad Sex dalla Literary Review londinese. Questo è il premio che ogni scrittore vorrebbe evitare, dal momento che celebra la peggiore scena di sesso descritta in un romanzo. Nella lista dei possibili vincitori ci sono lo storico Simon Montefiore per Sashenka, Isabel Fonseca (moglie di Martin Amis) per Attachment, Paulo Coelho per Brida e Alastair Campbell, romanziere alla sua prima opera e direttore della comunicazione strategica di Tony Blair. C
Chi vuol essere milionario? passa il testimone alla versione Sprint
Il preserale di Canale 5 si arricchisce con la nuova versione di Chi vuol essere milionario?: Il Milionario Sprint. Al timone della trasmissione, riveduta e corretta, ci sarà il padrone di casa Gerry Scotti.
Impiegati di Verizon violano il cellulare di Obama
Continuano ad aumentare gli incedenti legati alla sicurezza delle tecnologie e all’ambito presidenziale statunitense. L’ultima vittima di una clamorosa violazione della privacy è il neo eletto presidente degli Stati Uniti, Barack Obama: alcuni dipendenti dell’operatore telefonico Verizon Wireless hanno avuto accesso a uno degli account legati al suo cellulare.
Twilight arriva nei cinema italiani
Twilight è la nuova saga letteraria e cinematografica del momento che appassiona milioni di giovani. Racconta la storia d’amore tormentata tra due ragazzi: lei è umana, mentre lui è un vampiro. Il film, uscito oggi nelle sale italiane, è diretto dalla regista Catherine Hardwik, che ha spiegato: “Bella e Edward sono i Romeo e Giulietta del XXI secolo”.
Hugh Jackman è l’uomo più bello del mondo per People
La rivista People ha redatto come ogni hanno la classifica degli uomini più sexy del mondo del 2008. Al posto dei soliti George Clooney e Brad Pitt, quest’anno la vittoria è andata a Hugh Jackman, quarantenne giamaicano di bell’aspetto, alto un metro e 88 centimetri.
Secondo Fortune, Vodafone è l’azienda più responsabile del mondo
Vodafone si è guadagnata il primo posto nella classifica delle 100 grandi società mondiali più responsabili, redatta dal prestigioso mensile internazionale Fortune. La graduatoria è stata realizzata con l’aiuto di tre istituti di ricerca e di consulenza internazionali: AccountAbility, CSRnetwork e Asset4. I parametri considerati riguardano gli obiettivi sociali e ambientali che le società si sono poste e quelli che sono stati in grado di raggiungere.
La Talpa: cinque concorrenti per la finalissima
Franco Trentalance, Melita Toniolo, Karina Cascella, Pasquale Laricchia e Clemente Russo. Si nasconde fra questi cinque nomi quello della Talpa di questa terza edizione del reality game di Italia 1. La scommessa dell’auditel è già stata vinta ampiamente, da una previsione di rete del 16% di share è stato superato ieri il 21%, quella del reality anche, fra lacrime, crisi di panico e coppie scoppiate, e rimane a questo punto solo lo sfizio del gioco.