Cresce la tv digitale italiana
In Italia le televisioni digitali valgono 3.400 milioni di euro, il 15% in più del 2007. E’ emerso da una ricerca del Politecnico di Milano condotta su oltre 2.000 canali digitali. L’87% di questo mercato è appannaggio della piattaforma Sky. L’86% del mercato deriva dalle offerte a pagamento, il restante 14% dalla raccolta pubblicitaria.
Vigilanza Rai: Villari non si dimette
Colpo di scena (un altro) durante la riunione della commissione di Vigilanza Rai: Riccardo Villari non si è dimesso. Giorgio Lainati (Pdl) e Giorgio Merlo (Pd) sono stati eletti vicepresidenti. Il Pd da parte sua non intende cedere e ha annunciato che non particeperà ai lavori della commissione finchè Villari non darà le dimissioni.
Kodak denuncia Samsung e Lg per violazione di brevetti
Kodak ha denunciato le due società coreane Samsung e Lg Electronics a causa della presunta violazione di alcuni brevetti, legati alle funzionalità dei telefonini dotati di fotocamera. In un comunicato, Kodak ha spiegato che le due compagnie avrebbero utilizzato, senza richiederne l’autorizzazione, i brevetti relativi alla cattura, alla compressione e al salvataggio delle immagini e a una tecnologia per visualizzarne le anteprime.
Hot Bird Tv Awards 2008: Italia vince in quattro premi
Quattro televisioni satellitari italiane sono state premiate agli Hot Bird Tv Awards 2008, la manifestazione che premia i migliori canali tematici trasmessi in Europa e nel bacino del Mar Mediterraneo. L’evento, giunto alla sua undicesima edizione, è promosso dall’operatore satellitare Eutelsat in collaborazione con Eurovisioni e Sat Expo.
Google parla con l’iPhone
Google ha rilasciato su App Store la sua applicazione Google Mobile App for the iPhone. Si tratta di un software di riconoscimento vocale che funziona sia su iPod, sia su iPhone, a cui gli utenti possono rivolgere domande sulla collocazione di cinema e ristoranti. Il suono della voce prima viene convertito in un file con formato audio e quindi inviato ai server del motore di Mountain View, che provvedono a inoltrare una risposta.
Arriva lo Star rating system per i caricabatterie
Alcuni produttori di telefoni cellulari hanno ideato un sistema di valutazione per il consumo energetico dei caricabatterie, destinato ai consumatori che potranno così orientare le loro scelte. Si chiama Star rating system ed è sviluppato da LG, Motorola, Nokia, Samsung Electronics e Sony Ericsson, nell’ambito delle iniziative per ridurre e monitorare l’impatto ambientale di questi dispositivi.
125 nuovi cellulari Lg Electronics per il 2009
LG Electronics intende scuotere il mercato dei cellulari nel corso del prossimo anno, lanciando ben 125 nuovi modelli di telefonini, una media di dieci al mese. Molti dei nuovi dispositivi saranno di fascia medio-bassa, una categoria di prodotto sulla quale il costruttore coreano ha dichiarato di voler investire sia nei mercati in via di sviluppo sia in quelli industrializzati.
Le foto di Life sbarcano su Google
Le preziose fotografie della rivista Life, ormai divenuta un cult, sono ora accessibili dal motore di ricerca Google. Lo ha annunciato il gruppo statunitense Time, proprietario del periodico stesso. Il motore numero uno al mondo ha già provveduto alla scansione di oltre 10 milioni di fotografie e il 97% di queste non sono mai state viste dal pubblico.
Servizio di ricerca Yahoo! sbarca sugli smartphone T-Mobile
Mentre si attendono gli effetti concreti che seguiranno l’abbandono di Jerry Yang, Yahoo! inizia a guardarsi intorno e a studiare strategie che risolvano i problemi creati dalle mancate intese con Microsoft e Google. La web company ha individuato nella telefonia mobile un terreno fertile e maturo e ha raggiunto un accordo con l’operatore T-Mobile, unità della tedesca Deutsche Telekom.
Ultima puntata per Artù, che conclude una buona stagione
La seconda edizione di Artù è giunta al termine: questa sera alle 23.40 andrà in onda l’ultima puntata del talk-game-talent-info-show di Raidue, condotto da Gene Gnocchi e Elisabetta Canalis. Gli ospiti che chiuderanno la stagione sono Paolo Liguori, Eva Henger, Pino Strabioli, Carolina Marconi e Milton Morales.
Toshiba realizza un hard disc supersilenzioso
Toshiba ha comunicato che lancerà sul mercato un disco fisso supersilenzioso, realizzato focalizzandosi sui computer portatili. Si tratta dell’hard disc modello MKxx55GSX, che ha una capacità massima di 500 Gb. La compagnia giapponese è riuscita a realizzare un dispositivo con una bassa rumorosità, compresa tra i 25 e i 19 decibel.
Guns N’Roses e Paul McCartney passano da MySpace
Il mondo della discografia continua ad evolversi, internet è diventato il canale di diffusione per eccellenza e i due mostri sacri Guns N’Roses e l’ex Beatles Paul McCartney sembrano esserne totalmente consci: entrambi hanno deciso di lanciare oggi i loro nuovi album in rete su MySpace.