Site icon Telepress

prova

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Iran: bloccati cinque milioni di siti

Iran: bloccati cinque milioni di siti

Mentre è ancora fresco il ricordo delle restrizioni imposte dal governo cinese durante le Olimpiadi di Pechino, arriva dall’Iran il blocco alla navigazione di oltre cinque milioni di siti internet. “Internet provoca un vero danno sociale all’opinione pubblica e che devono essere studiati programmi speciali per contenere il danno”, ha affermato il consigliere per la Giustizia dell’ufficio del procuratore generale.

leggi tutto

Assinform 2008: IT a +1,1%, tengono le Pmi

La crisi dilaga e il mercato dell’It si appoggia allo stato di salute delle piccole medie imprese dell’industria, impegnatesi a non tagliare i budget destinati al settore in esame. Brutto momento per Hardware e sensibile crescita per il comparto Software. Questa è parte della fotografia scattata nel nostro paese dal Rapporto annuale Assinform.

leggi tutto

Videonews: tre giornate di sciopero audio-video

L’assemblea dei giornalisti di Videonews, la testata Mediaset che riunisce i programmi di informazione esterni ai tv, ha deciso di affidare al comitato di redazione un pacchetto di tre giornate di sciopero audio-video, in segno di protesta contro “una strategia di dismissione dell’informazione all’interno della testata sempre più chiara” da parte dell’azienda.

leggi tutto

Vigilanza Rai: Sergio Zavoli mette d’accordo Pdl e Pd

La questione relativa all’elezione del presidente della commissione di Vigilanza Rai sembra essere all’ennesimo punto di svolta: maggioranza e opposizione si stanno accordando sul nome di un candidato al posto del presidente eletto la settimana scorsa con i voti del centrodestra, Riccardo Villari. Il nome su cui sembra esserci il maggior consenso è quello del senatore democratico Sergio Zavoli.  

leggi tutto

Hp oltre le previsioni degli analisti

Mentre tutti parlano di crisi e fanno i conti, letteralmente, con una situazione preoccupante, Hewlett-Packard, il colosso californiano dei computer e delle stampanti, ha annunciato che gli utili dei tre mesi terminati a ottobre e quelli dell’intero anno fiscale del 2009 saranno migliori delle stime degli analisti. Il gigante americano prevede di avere riportato nel trimestre terminato il 31 ottobre utili per azione di 84 centesimi, e di 1,03 dollari su base operativa, meglio delle attese del consensus, pari a 1 dollaro su base proforma.

leggi tutto

L’Isola dei famosi ha i suoi quattro finalisti

Belen Rodriguez, Leonardo Tumiotto, Carlo Capponi, Vladimir Luxuria. Questo il poker con cui L’Isola dei Famosi si presenterà martedì prossimo in attesa di conoscere il nome del vincitore finale. Ieri sera sono stati eliminati: lo skipper Alessandro Feliù, Veridiana Mallman, che non passerà alla storia per la sua travolgente personalità, Patrizia De Blanck, che per la scossa che ha dato meritava la finale e Peppe Quintale, semplicemente insopportabile. Ma chi sono i quattro finalisti di questa fortunata sesta edizione de L’Isola dei Famosi e perchè sono arrivati fino a questo punto?

leggi tutto

Eurispes: infanzia italiana all’insegna di tecnologia e web

Dopo i dati Istat arrivano quelli Eurispes e lo scenario è sempre lo stesso: i bambini e gli adolescenti di oggi sono definibili come una generazione di “iperconnessi tecnoager”.Il 57,5% dei bambini possiede un cellulare e il 73,4% un pc. Percentuali in netto aumento tra gli under 20, dove il computer è alla portata del 93% degli intervistati e il telefonino del 96,2 per cento. Questi alcuni dei dati del 9° Rapporto Nazionale sulla Condizione dell’Infanzia e dell’Adolescenza, presentata in collaborazione con Telefono azzurro.

leggi tutto

Mediaset premium si dedica ai più piccoli

Partirà il prossimo 8 dicembre la nuova offerta Mediaset premium dedicata ai bambini, con quattro canali di cartoni animati 24 ore su 24 pensati per le varie fasce d’età. L’offerta si aggiunge ai tre canali a pagamento dedicati al cinema e alle serie tv e al canale per gli appassionati di calcio, che hanno portato ad oggi all’attivazione di 2,7 milioni di tessere Mediaset premium, circa 100.000 in più di quelle registrate a giugno.

leggi tutto

Mtv: caro presidente, “Le cose non vanno, cambiamole ora”

Mtv Italia, canale musicale di proprietà del colosso Viacom, è sceso in campo ancora una volta dalla parte dei giovani. L’emittente ha deciso di far nascere una proposta di legge di iniziativa popolare ideata e realizzata unicamente dai ragazzi. L’iniziativa è promossa attraverso lo slogan ‘Tocca A Noi – Le cose Non Vanno, Cambiamole Ora’

leggi tutto

DivX fa causa a Yahoo per accordo su pubblicità

Il produttore del software DivX – un formato video compresso – ha annunciato di aver citato in giudizio Yahoo per la decisione di porre fine anticipatamente a un contratto pubblicitario di due anni. Secondo DivX, la mossa di Yahoo danneggerebbe i suoi risultati economici sia per quest’anno sia per il prossimo.  

leggi tutto

National Geographic lancia un videogioco

Anche National Geographic si è fatto catturare dal ricco, in tutti sensi, mondo dei videogiochi. Secondo quanto riferito online dal periodico Hollywood Reporter, la divisione National Geographic Ventures, settore a profitto della nonprofit National Geographic Society, è in procinto di annunciare la nascita di National Geographic Games.

leggi tutto
Exit mobile version