National Geographic lancia un videogioco
Anche National Geographic si è fatto catturare dal ricco, in tutti sensi, mondo dei videogiochi. Secondo quanto riferito online dal periodico Hollywood Reporter, la divisione National Geographic Ventures, settore a profitto della nonprofit National Geographic Society, è in procinto di annunciare la nascita di National Geographic Games.
Ue sfida Google: online tutta la cultura dei 27 Stati Membri
E’ atteso per il prossimo 20 novembre l’avvio di Europeana, la biblioteca digitale europea. La Ue ha pubblicato online il patrimonio culturale dei 27 Stati membri, consultabile gratuitamente sul www.europeana.eu .
Vigilanza Rai: Orlando e Pardi si dimettono. Villari non molla la poltrona
E’ sempre più lontana da una soluzione rispettosa delle esigenze di tutte le parti in causa la questione legata all’elezione del presidente della commissione di Vigilanza Rai. Mentre Riccardo Villari ha mostrato di non avere alcuna intenzione di dimettersi, gli esponenti dell’Italia dei Valori, Leoluca Orlando e Francesco Pardi, hanno annunciato nel corso di una conferenza stampa a Montecitorio le loro dimissioni dalla commissione.
Yahoo!: Jerry Yang scende dalla nave che affonda
“Yahoo! annuncia di aver iniziato la ricerca di un nuovo Chief Executive Officer. Jerry Yang, co-fondatore del gruppo, ha deciso di tornare alla sua carica precedente di chief Yahoo!”. Queste le parole con cui la web company ha reso note ufficialmente le intenzioni del volto simbolo degli ultimi difficili mesi vissulti dalla società. Jerry Yang è l’uomo del pesante no a Microsoft e della complicata trattativa, mai sbocciata con Google.
Intel lancia un nuovo processore e il mercato dei chip cala
Intel ha lanciato sul mercato il suo nuovo processore Core i7, un prodotto che unisce il più basso consumo energetico alla capacità di gestire diverse funzioni, caratteristiche offerte anche dal concorrente Advanced Micro Devices. Intanto la WSTS, una organizzazione con 66 membri, l’80% del mercato globale dei semiconduttori, ha reso noto che il mercato dei semiconduttori dovrebbe contrarsi a 256 miliardi di dollari il prossimo anno.
Piange miseria l’editoria britannica
Si aggrava la crisi della carta stampata in Gran Bretagna, con l’annuncio di 2.300 esuberi nell’intero settore solo nell’ultima settimana. Il ribasso delle vendite per colpa dei contenuti online, la diminuzione della raccolta pubblicitaria e i giornali della free-press mettono in discussione lo stesso modello economico dell’editoria tradizionale, alle prese con difficoltà senza precedenti.
Cuccarini potrebbe passare a Sky al timone di Your mama don’t dance
Lorella Cuccarini sta pensando di passare al satellite. Secondo alcune indiscrezioni pubblicate dal settimanale Sorrisi e Canzoni Tv, la conduttrice sarebbe in prima linea per presentare Your mama don’t dance, un format della Disney che sbarcherà su Sky Vivo nel 2009.
Sun Microsystem colpito dalla crisi, taglia 6.000 posti di lavoro
La crisi economica globale miete sempre più vittime. Dopo i tagli dei posti di lavoro annunciati da Motorola, Lenovo Group, Nokia, Yhaoo! e Linkedln, anche Sun Microsystem ha deciso di intraprendere questa strada per reagire alla crisi e alleviare la pressione finanziaria che pesa sull’azienda. I licenziamenti interesseranno 6.000 persone, ovvero il 18% della forza lavoro totale.
Michelle Hunziker potrebbe condurre Scherzi a parte
Stando alla notizia pubblicata dal settimanale Diva e donna, Michelle Hunziker presenterà la prossima edizione di Scherzi a parte, in onda su Canale 5. Lo show partirà il 9 gennaio 2009, ma non si hanno certezze sul nome della conduttrice.
Vodafone Italia presenta prima connessione Hsdpa a 14,4 Mgps
Vodafone Italia ha presentato a Paolo Romani, sottosegretario alle Comunicazioni, la prima connessione mobile dati Hsdpa realizzata su una rete abilitata alla velocità di 14,4 megabit al secondo, con un prototipo che può arrivare fino ai 10,8 Mbps.
Sony Ericsson rafforza le sezioni indiane
Il presidente di Sony Ericsson Dick Komiyama ha inaugurato il rinnovato Centro per lo sviluppo dei prodotti di Channai, situato in India. La compagnia nippo-svedese intende rafforzare la propria presenza sul mercato indiano, uno dei più interessanti in questo periodo considerata l’attuale situazione del mercato globale.
Trionfano la Fidanzata di papà e Changeling, bene 007
Il primato di Quantum of Solace è durato solo un fine settimana: questo week end in testa alle classifiche nostrane si è piazzato il cinepanettone di Massimo Boldi, La fidanzata di papà. Nel cast anche la conduttrice de L’Isola dei Famosi alla sua prima esperienza cinematografica Simona Ventura e la spagnola Natalia Bush, reduce dal reality di Italia 1, La Talpa.