Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il melafonino sbarca a Taiwan

Il melafonino sbarca a Taiwan

L’iPhone continua la sua espansione sul mercato e conquista anche Taiwan. Apple ha annunciato di aver siglato un accordo con Chunghwa Telecom Co., il principale operatore mobile dell’isola, per la commercializzazione del suo telefono cellulare. La notizia ha suscitato sorpresa, dal momento che Taiwan non era nell’elenco dei paesi in attesa di ricevere il dispositivo.

leggi tutto
Rai pronta per adeguamento del canone

Rai pronta per adeguamento del canone

La Rai ha avviato le procedure per la richiesta di adeguamento del canone per il 2009. Secondo l’attuale normativa, il ministero dello Sviluppo economico deve decidere entro il 30 novembre se concedere o meno il permesso per un incremento alla tassa che ogni anno i cittadini pagano per il servizio pubblico radiotelevisivo.

leggi tutto
Wii Fit e Wii Sports sbarcano nelle stanze degli Starhotels

Wii Fit e Wii Sports sbarcano nelle stanze degli Starhotels

La catena alberghiera Starhotels ha stretto un accordo di partnership con la giapponese Nintendo per proporre ai suoi ospiti di allenarsi con il gioco Wii Fit e Wii Sports sulla console Wii. Questi giochi permettono di simulare una partita di tennis o di golf e di eseguire una serie di esercizi di yoga e di ginnastica aerobica.

leggi tutto
Istat: bambini italiani sempre più legati alle nuove tecnologie

Istat: bambini italiani sempre più legati alle nuove tecnologie

Cresce sempre di più l’uso delle nuove tecnologie tra i più piccoli. Dal 2000 al 2008 la percentuale dei bambini e dei ragazzi di età compresa tra i 3 e i 17 anni che utilizzano il computer è passata dal 41,7% al 59,8%. Rispetto al 2000 sono aumentati anche i ragazzi tra gli 11 e i 17 anni che navigano in rete: dal 28,5% si è arrivati al 66,9%. Sono questi alcuni dei dati diffusi dal rapporto dell’Istat “La vita quotidiana di bambini e ragazzi”.

leggi tutto
Zenga e Varriale: pace fatta

Zenga e Varriale: pace fatta

Non siamo in un reality c’è, non c’è bisogno di sollevare l’auditel a colpi di insulti e accuse e la lite fra Walter Zenga, che sarà multato dal Catania, e Enrico Varriale si è già risolta in una stretta di mano. I due si sono incontrati a Coverciano, in occasione della consegna della Panchina d’oro a Roberto Mancini, dopo la discussione di cui si sono resi protagonisti ieri in diretta tv durante Stadio Sprint.

leggi tutto
Vodafone lancerà il BlackBerry Storm nel Regno Unito

Vodafone lancerà il BlackBerry Storm nel Regno Unito

Vodafone ha lanciato nel Regno Unito il nuovo smartphone griffato Rim: il BlackBerry 9500 Storm. L’attesissimo dispositivo con display touchscreen sarà venduto in esclusiva dalla compagnia telefonica: sarà offerto gratuitamente a coloro che sottoscriveranno un contratto della durata di diciotto mesi, con un canone mensile di 35 sterline, circa 40 euro.

leggi tutto
MySpace scommette sul pop nipponico

MySpace scommette sul pop nipponico

Il sito di social networking MySpace ha dichiarato che inserirà più del doppio degli attuali artisti giapponesi presenti sulle sue pagine nipponiche per ottenere più clic a livello internazionale. Si tratta di una scommessa sull’attrattiva che i prodotti giapponesi, dalla musica pop ai videogiochi, esercitano a livello globale.

leggi tutto
Arrivano i Simpson con Jovanotti, Materazzi e Fede

Arrivano i Simpson con Jovanotti, Materazzi e Fede

Puntata da non perdere per i fans dei Simpson. Sabato 29 novembre alle 21.00 su Italia 1 andrà in onda una serata tutta dedicata alla famiglia in giallo a scopo benefico: saranno trasmessi in anteprima quattro episodi della diciannovesima serie, non ancora arrivata in Italia. Per l’occasione ci saranno dei doppiatori d’eccezione: Lorenzo Jovanotti, Marco Materazzi, Emilio Fede e Luca Laurenti.

leggi tutto
Sindaco di Torino contro Motorola: se necessario ci incateniamo ai 

cancelli

Sindaco di Torino contro Motorola: se necessario ci incateniamo ai cancelli

Il sindaco di Torino non esclude il ricorso a forme di protesta clamorose contro la decisione presa qualche giorno fa dal colosso statunitense Motorola di chiudere lo stabilimento torinese. La manovra si iscrive nel più ampio piano industriale della compagnia che vuole ridurre la sua forza lavoro a tremila unità, a causa della difficile congiuntura economica. Lo stabilimento torinese conta  oggi 370 dipendenti tutti altamente qualificati.

leggi tutto
Nuovo patto mondiale antipirateria al via dal 2009

Nuovo patto mondiale antipirateria al via dal 2009

Il nuovo patto internazionale per combattere il commercio di prodotti pirata e contraffatti potrebbe entrare in vigore già dal 2009. A dare l’annuncio è stato un funzionario statunitense del settore. “Penso ci sia una buona possibilità che entri in vigore l’anno prossimo. E’ di sicuro qualcosa che esorteremo la prossima amministrazione ad adottare, per fare un passo avanti”, ha affermato il vice rappresentante al Commercio Usa

leggi tutto
America Oggi spegne venti candeline

America Oggi spegne venti candeline

Il principale quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti, America Oggi, ha spento le prime venti candeline. Nato come una scommessa dopo che lo storico quotidiano degli italiani d’America, Il Progresso Italo-americano, aveva licenziato in tronco tutti suoi dipendenti al termine di una lunga e tormentata vicenda, ha continuato a uscire con personale importato dall’Italia.

leggi tutto