La Talpa ha parlato. Camassa e Tagliariol fuori
“La Talpa ha parlato”, ha esordito ieri sera Paola Perego, e, stando al 17% di share ottenuto, deve aver detto cose molto interessanti. Il reality game di Italia 1 ha definitivamente trovato la sua dimensione e procede a passi spediti verso risultati sempre più soddisfacenti. Le solite crisi di panico di Karina, l’eliminazione definitiva della Camassa e l’uscita di crapa-pelata Tagliariol sono stati i momenti salienti della serata.
Obama vince in rete
Barack Obama è stato eletto a furor di popolo nuovo presidente degli Stati Uniti d’America. In attesa che passi alla storia per il suo operato, in qualunque direzione si debba esso dirigere, verrà ricordato, oltre che per essere stato il primo candidato di colore ad aver conquistato la Casa Bianca, come il primo web-presidente della storia.
In futuro MySpace potrebbe produrre un lettore musicale
L’attacco di MySpace allo strapotere della Apple nel settore della musica digitale potrebbe presto concretizzarsi nel lancio di un lettore digitale griffato News Corp. Il dispositivo debutterebbe sul mercato per competere con i’iPod, in testa a tutte le classifiche di vendita, appoggiandosi al nuovo servizio di musica digitale dell’impero di Rupert Murdoch.
Microsoft smentisce interesse per Yahoo! e strizza l’occhio a Verizon
Niente da fare. L’ennesimo tentativo di Jerry Yang, amministratore delegato di Yahoo!, di riaprire i contatti con Microsoft, dopo le decisione di Google di abbandonare il controverso matrimonio pubblicitario, non è andato a buon fine.”Abbiamo fatto un’offerta, abbiamo fatto un’altra offerta … Siamo andati avanti”, ha chiarito l’amministratore delegato di Microsoft Executive Steve Balmer, smentendo le indiscrezioni che volevano un ritorno di fiamma fra il colosso informatico e l’inguaiata web company.
I’m a shopacolic online
Oltre sei miliardi di euro spesi online durante il 2008 in acquisti relativi a turismo e abbigliamento. Questa la fotografia del nostro paese emersa da uno studio dell’Ossevatorio Netcomm-School Management del Politecnico di Milano, che presenta un settore del tutto estraneo alla crisi economica che sta sconvolgendo il mercato.
Il Corriere della sera si legge col croissant
“Non hanno pane? Mangino brioche”. Chissà se la frase attribuita a Maria Antonietta è risuonata nei corridoi di Rcs, dopo che i vertici della Pubblicità hanno studiato l’ennesima mossa per diffondere copie (gratuite) del Corriere della Sera. L’iniziativa promozionale, che vede in prima linea il quotidiano, prevede la distribuzione di una copia omaggio del Corriere ogni dieci croissant Tre Marie.
Mtv Awards: trionfono Britney, 30 Seconds to Mars e McCartney, premiato da Bono
Ieri sera a Liverpool si è svolta l’edizione 2008 degli Mtv Europe Music Awards, trasmessa in diretta dal canale musicale in 42 paesi del mondo. L’evento si è aperto con la performance di Katy Perry, nuova badgirl californiana e presentatrice della serata. A trionfare con due premi a testa sono stati Britney Spears e i 30 Seconds To Mars. Sir Paul McCartney è rientrato nella sua Liverpool ed è stato insignito del premio Ultimate Legend Award.
E’ finita l’era di Windows 3.x e si aprono le porte per Windows 7
Il system engineer John Coyne ha annunciato la fine dell’era gui di Windows 3.x, che da quasi diciottoanni sopravviveva a fianco dei sistemi più recenti. Dal primo novembre Microsoft ha cessato la distribuzione di licenze per la versione embedded di Windows for Workgroups 3.11, l’ultimo “ambiente operativo” sviluppato da Redmond prima della doppia rivoluzione consumer e professionale dei sistemi operativi Windows 95 e Windows NT.
Ti Media ha ricevuto manifestazione di interesse per quota TIMB
Per il digitale terrestre, Telecom Italia Media ricerca a breve termine asset digitali, anche con forme di partnership. In proposito, la società ha ricevuto una manifestazione di interesse non vincolante da parte di un fondo di private equity per l’acquisto di una partecipazione in TIMB.
Websense mette in guardia: mail truffaldine su Obama infettano i pc
I risultati delle elezioni statunitensi di martedì 4 novembre hanno incoronato Obama nuovo presidente degli Stati Uniti e hanno dato spunto al crimine informatico per l’ennesimo tentativo truffaldino. E’ quanto ha segnalato Websense, società di sicurezza informatica.
Calo prezzi banda larga nel 2008
Il costo dei servizi di connessione a banda larga continua a scendere. E’ quanto emerso da un’indagine condotta dalla società di ricerca Point Topic, che ha analizzato i prezzi medi delle tecnologie di accesso alla rete per aree geografiche (Medio Oriente, Africa, Europa Occidentale, Nord America, Asia-Pacifico) negli ultimi tre trimestri del 2008.
Trimestre nero per News Corp, perde il 30% dei profitti
News Corporation, l’impero dei media controllato da Rupert Murdoch, ha chiuso il primo trimestre dell’anno fiscale con un utile in calo del 30% a 515 milioni di dollari o 20 cent per azione. Il risultato è inferiore alle attese degli analisti, che scommettevano su un utile di 22 cent per azione. Le vendite sono, però, salite del 6,3% a 7,51 miliardi di dollari.