Tim Brasile torna all’utile con il terzo trimestre dell’anno
“Il piano di azione implementato nel primo semestre comincia a dare risultati positivi in questo trimestre”, è questo il commento del presidente brasiliano di Tim Participacoes, Mario Cesar Pereira de Araujo, in una nota che accompagna i dati. Nel terzo trimestre dell’anno, la società tornata all’utile (circa 8,2 milioni di euro), i ricavi sono cresciuti del 6,1% rispetto al terzo trimestre 2007 a circa 1,22 miliardi di euro (3,35 miliardi di reais).
Time Warner: buon trimestre, ma ridotte le stime per l’anno
Time Warner, il colosso statunitense dei media ha annunciato di aver registrato utili superiori alle previsioni nel terzo trimestre dell’anno. Nonostante questo buon risultato, la compagnia ha deciso di tagliare le stime sui profitti operativi di fine anno. La conglomerata, che controlla Cnn, Hbo e la Warner Bros, prevede utili operativi al netto delle svalutazioni e degli ammortamenti, in crescita del 5% per fine anno, al di sotto di una stima precedente tra il 7% e il 9%.
Google Street View sotto la lente dei garanti della Privacy
Curiosare in anticipo nell’hotel delle vacanze, girare attorno a un monumento per ammirarne i dettagli, controllare il ristorante prima di prenotare, vedere dove andranno i bambini in gita: per farlo basta cliccare sul link Street View di Google Maps. Il nuovo sistema è già diffuso negli Stati Uniti, in Australia, Giappone, Francia, Spagna e da poco anche in Italia, con gli inevitabili dubbi in materia di tutela della privacy. Proprio per tenere sotto controllo questo problema, Google si è impegnata a collaborare con le Autorità di protezione dei dati personali per applicare precise garanzie.
La Talpa: aggressione notturna ai concorrenti da un gruppo di sconosciuti
Mentre l’Isola (Raidue) si crogiola nei risultati ottenuti grazie al triangolo Belen-Rossano-Boriello, La Talpa rilancia con un tentativo di aggressione ai concorrenti che sembra essere stato esterno alle volontà della produzione del reality game di Italia 1. Nel corso della scorsa notte tre o quattro individui si sono avvicinati alla barca, sulla quale vivono Melita, Simona, Karina, Franco, Pasquale e Matteo.
Italiani sempre più online: crescita dal 105%
La European Interactive Advertising Association (Eiaa) ha promosso una ricerca per indagare l’utilizzo dei media da parte degli europei. E’ emersa una crescita dell’uso di internet degli italiani pari 105% anno su anno: siamo sempre più connessi in rete. Secondo lo studio, sono 20 milioni gli italiani online ogni settimana, di cui il 39% degli utenti è in linea ogni giorno. Il tempo trascorso online dagli utenti tra i 25 e i 34 anni è di 15 ore a settimana e il 41% di tutti gli utenti della banda larga usa connessioni wireless.
Commissione Usa concede via libera al piano frequenza Google e Microsoft
La Commissione Federale americana delle Comunicazioni (Fcc) ha approvato ieri un progetto proposto dalle compagnie tech come Google e Microsoft che prevede l’apertura ai dispositivi wireless delle frequenze televisive, che diventeranno presto vacanti. I cinque membri dell’Fcc hanno votato l’apertura di parti non autorizzate dello spettro conosciute come ‘spazio bianco’ che saranno libere dall’anno prossimo.
Agli italiani piace iTunes, grazie anche all’iPhone
ITunes, il programma prodotto da Apple per riprodurre e organizzare i file musicali, ha sempre più successo nel nostro paese. A sostenerlo è ComScore World Metrix con le statistiche che ha elaborato nel mese di settembre per il nostro paese.
Isola dei famosi: la modella tradisce il calciatore e la Ventura resta al lunedì
La sfida nella sfida degli ascolti per Simona Ventura era quella di tenere a bada la programmazione di Raiuno. L’arrivo delle nuove puntate di Montalbano aveva lasciato presagire uno spostamento di palinsesto. Il tutto senza tenere in considerazione la potenza del triangolo Belen-Rossano-Borriello. I chiacchierati atteggiamenti della modella argentina hanno scatenato la curiosità degli spettatori e regalato al programma la conferma nella difficile arena del lunedì sera.
Dell: taglie ferie non pagate per reagire alla crisi, passando per il cloud computing
Dell, società produttrice di computer, ha chiesto ai suoi dipendenti di considerare l’opportunità di prendere cinque giorni di ferie non pagate. L’iniziativa si colloca nell’ambito degli sforzi della società per tagliare i costi, di fronte a una debole domanda globale. L’azienda è verso la conclusione di un piano di tagli di 8.900 posti.
Un internauta su cinque usa Firefox. Ascesa per Safari di Apple
E’ finita da tempo l’era della dominazione incontrastata di Internet Explorer. Il broswer di Microsoft se la ste vedendo con l’inarrestabile ascesa della soluzione open source di Mozilla, Firefox. Net Applications ha rilevato che a oggi un internauta su cinque usa il browser di Mozilla. Firefox è salito al 20% del mercato browser a livello mondiale e al 30% in Europa. Internet Explorer di Microsoft invece è al 71%. Tra i piccoli, spicca Safari di Apple al 6,57%
Giornalisti sudanesi: sciopero della fame contro la censura
In Sudan per lottare contro la censura, i giornalisti sono scesi in campo con uno sciopero della fame. Sempre per lo stesso motivo si sono associati alla protesta anche tre quotidiani indipendenti, che hanno temporaneamente sospeso le pubblicazioni.
Utile di Fastweb a 12,8 milioni
Fastweb ha chiuso i primi 9 mesi dell’anno con un utile netto di 12,8 milioni da una perdita, un anno prima, di 33 milioni. I ricavi consolidati, informa una nota, sono cresciuti del 18% a 1.241 milioni, l’Ebitda è salito a 402 milioni (+32%), l’Ebit è passato a 103,9 milioni da 37,6 milioni.