Ministro della Sanità francese favorevole alla pubblicità di alcolici su internet
Il ministro francese della Sanità Roselyn Bachelot ha dichiarato di essere favorevole alla pubblicità di bevande alcoliche su internet. La Bachelot sarebbe disposta a proporre un cambio dell’attuale legislazione in materia.
Nuove tariffe per Telecom Italia
Telecom Italia ha presentato a Copenhagen le nuove offerte per i prossimi mesi, raccogliendo ordini per oltre 3 milioni di prodotti, di cui più del 65% sono Umts/Hsdpa e circa 500 mila sono legati al mondo Alice Mobile, con una crescita sei volte superiore alla convention di ottobre 2007.
CenturyTel acquisterà Embarq e salderà i suoi debiti
La società Embarq, ex business mobile di Sprint Nextel, sarà acquistata a breve dalla compagnia telefonica statunitense CenturyTel per 5,8 miliardi di dollari, pagati in azioni. La società americana si farà carico anche di saldare i 5,8 miliardi di dollari di debiti di Embarq, per un totale di 11,6 miliardi di dollari, pari a 9,4 miliardi di euro circa.
Google Earth arriva su iPhone e iPod Touch
Continua, nonostante il recente lancio del telefono cellulare supportato da Google, la felice collaborazione fra il colosso di Mountain View e i dispositivi mobili della Apple. L’ultimo passo del percorso compiuto dai due gruppi consiste nella compatibilità fra il programma di navigazione ed esplorazione Google Earth e iPhone e iPod touch.
Ritorno della Cuccarini con Anima/Stella Gemella
Da diversi mesi si vocifera del ritorno su Canale 5 del programma condotto dal compianto Gigi Sabani, in onda prima serata, Re per una notte. In realtà la trasmissione non tornerà, ma verrà sostituita da un nuovo fortmat importato da Endemol Italia. Il programma in questioni si intitolerà The One and Only e consisterà in una gara canora tra dodici concorrenti, che imiteranno i lori idoli musicali.
Uso di internet modifica il cervello
Gary Small, neuroscienziato della Ucla in California, specializzato in funzioni cerebrali, ha scoperto che la ricerca su internet e i messaggi di testo hanno reso il cervello più capace di filtrare informazioni e più veloce nel prendere decisioni.
Verizon chiude il trimestre con +31%
Il terzo trimestre dell’anno si è chiuso positivamente per Verizon, importante compagnia telefonica statunitense. La società ha registrato un rialzo del 31% di utile, arrivando a 1,67 miliardi di dollari, pari a 59 centesimi per azione, ben al di sopra delle previsioni degli azionisti.
Tirata d’orecchie europea per le tariffe mobili italiane
La Commissione europea è tornata all’attacco contro le tariffe italiane per le terminazioni di chiamate fissate dall’Agcom, Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni. “Sono ancora molto, troppo elevate e non sono in linea con le ‘buone pratiche’ europee”, queste le parole di Martin Selmayr, portavoce del commissario europeo per le Telecomunicazioni, Vivianne Reding, che oggi nel pomeriggio incontrerà a Bruxelles i vertici delle compagnie telefoniche Fastweb, Tiscali e BT Italia.
Il Finalcial Times appoggia Obama
A pochi giorni dalle elezioni presidenziali americane, che si svolgeranno il 4 novembre, i giornali più importanti stanno dichiarando la propria preferenza per il candidato democratico Barack Obama o per quello repubblicano, John McCain. L’ultimo ad aggiungersi alla lunga lista di quelli che sostengono il candidato democratico è il Financial Times.
Canon chiude il trimestre con -26% di utile operativo
La crisi economica globale si è già ripercossa sugli utili dell’ultimo trimestre di molte società, tra cui Sony. L’ultima ad aggiungersi alla lista è la giapponese Canon, che ha riportato un calo del 26% nell’utile operativo e che è stata costretta a tagliare le stime annuali.
High School Musical 3 sbanca i botteghini Usa
Il momento tanto atteso è arrivato e gli spettatori statunitensi non si sono tirati indietro: il terzo episodio della saga di High School Musical ha fatto il suo debutto nelle sale cinematografiche Usa ed è stato campione di incassi nel fine settimana in Nord America. Il film in Italia uscirà in 500 sale in prossimo venerdì.
News Corp. punta alla pay tv francese
News Corp., uno dei maggiori gruppi multimediali al mondo, sarebbe interessata al mercato francese della pay-tv. Lo ha scritto il quotidiano La Tribune, spiegando che James Murdoch, il figlio del chairman e fondatore del gruppo Rupert Murdoch, avrebbe commissionato a una banca di investimenti uno studio sul settore pay-tv in Francia.