Cda RCS approva piano per ricavi digitali
Il cda di Rcs ha approvato all’unanimità le linee guida di un piano che prevede l’ulteriore sviluppo dei business e dei ricavi digitali.
I ragazzi preferiscono il web alla tv
Negli Stati Unti, quasi tre quarti dei giovani di sesso maschile di età compresa tra i 18 e i 34 anni, passa più di 10 ore alla settimana navigando su internet. Il dato emerge da uno studio condotto da Hall&Partners per Break media e riguarda il secondo trimestre di quest’anno.
Obama lancia spot sui videogame online
l candidato democratico in corsa alle elezioni presidenziali americane, Barak Obama, è impegnato negli ultimi colpi della campagna elettorale. Il voto è alle porte: gli americani saranno chiamati a esprimere la loro preferenza il 4 novembre.
Saviano lascerà l’Italia
Roberto Saviano, il ventottenne autore di Gomorra, ha rivelato a Repubblica di volersi trasferire all’estero: “Lascio l’Italia, voglio vivere”. Dopo aver scritto un libro per raccontare le atrocità commesse dalla Camorra, Saviano ha ricevuto minacce di morte che lo hanno obbligato a condurre una vita blindata. In molti sono intervenuti per dargli appoggio e per dissuaderlo. Il presidente del Senato ha garantito: “Non sarà mai abbandonato dalle istituzioni”.
Spielberg torna a Universal per la distribuzione
Dreamworks, casa produttrice hollywoodiana di proprietà di Steve Spielberg, ha siglato un accordo con Universal Pictures per distribuire i propri film, dopo che con il divorzio Paramount ha smesso di occuparsene. L’accordo durerà sette anni e partirà a gennaio del prossimo anno: Universal dovrà distribuire oltre sei film Dreamworks all’anno negli Stati Uniti e all’estero, a eccezione dell’India. Spielberg ha realizzato per Universal i suoi primi film, tra cui Lo squalo.
E-commerce italiano fattura 5 miliardi di euro
Durante la conferenza di inaugurazione dello Smau, la fiera milanese dedicata all’informatica e alla tecnologia, il Politecnico di Milano ha presentato una ricerca sul mercato digitale consumer in Italia, da cui è emerso che il fatturato del commercio elettronico è di 5 miliardi di euro, ovvero l’1% del commercio globale. Il giro d’affari dei contenuti multimediali a pagamento è di circa 3,4 miliardi di euro
Stasera i medici di Scrubs tornano con la settima stagione
Questa sera alle 21.00 la settima stagione di Scrubs debutterà su Mtv. La serie racconta le vicende di John Dorian, chiamato da tutti J.D., neolaureato in medicina, specializzando e in seguito medico di ruolo all’ospedale Sacro Cuore. La sesta stagione si era conclusa con J.D. in attesa del suo primo e in procinto di baciare Elliot.
Mercato pc: Acer cresce e Hp conferma leadership
Nel terzo trimestre dell’anno, la società taiwanese Acer ha tenuto testa a Hewlett-Packard, gigante dei personal computer numero uno al mondo, nel mercato europeo. Lo ha affermato Gartner a seguito dell’analisi dell’andamento del mercato dei computer nel periodo compreso tra luglio e settembre.
Cda Cir rinvia scissione del settore editoriale
Il Consiglio di amministrazione di Cir, gruppo De Benedetti, ha deciso di rinviare la parziale scissione prevista tra le attività di editoria e quelle industriali e finanziarie.
VIACOM NON VENDE PARAMOUNT
Il Ceo di Viacom Philippe Dauman ha smentito le voci secondo le quali il gruppo avrebbe avuto intenzione di vendere la divisione cinematografica Paramount Pictures.
Cresce fatturato dell’editoria italiana, ma diminuiscono i lettori
Alla Fiera del Libro in corso a Francoforte sono stati diffusi dati confortanti sulla situazione dell’editoria italiana. Dal 2007 il fatturato è in crescita e ha raggiunto 3.702 milioni di euro, con oltre 61 mila titoli prodotti e 268 milioni di copie. Ciò che, invece, preoccupa è il continuo calo dei lettori, scesi a 24 milioni nel 2007. A esporre il quadro della situazione della nostra penisola è stata l’Associazione italiana editori (Aie).
Fininvest acquista titoli Mediaset e Mediolanum
Fininvest, la finanziaria della famiglia Berlusconi, ha acquistato alcuni titoli Mediaset e Mediolanum, per un controvalore complessivo di 15,6 milioni di euro e pari rispettivamente allo 0,21% di Mediaset e allo 0,13% di Mediolanum. E’ emerso dalle comunicazioni obbligatorie di internal dealing.