Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ask.com diventa più veloce inseguendo Google

Ask.com diventa più veloce inseguendo Google

Il motore di ricerca Ask.com di IAC sta rinnovando il proprio sistema di ricerca nella rete per offrire risultati più rapidi e migliori. L’obiettivo della società è di sottrare quote di mercato al leader del settore, Google.  Jim Safka, amministratore delegato di Ask, ha affermato che la sua compagnia potrà conquistare nuovi utenti, offrendo una ricerca del 30% più veloce rispetto a ora.

leggi tutto
Palermo scende in campo per difendere la libertà di stampa

Palermo scende in campo per difendere la libertà di stampa

Oggi Palermo è scesa in campo per difendere la libertà di stampa, con un volantinaggio nel centro della città e un convegno. L’iniziativa è stata presa da gruppo siciliano dell’Unione nazionale cronisti italiani, che ha organizzato, assieme al centro studi Pio La Torre di Palermo, un dibattito sul tema “Disegno di legge  intercettazioni ed informazione libera”

leggi tutto
Vezzali come Granbassi: stop della Polizia alle apparizioni 

tv

Vezzali come Granbassi: stop della Polizia alle apparizioni tv

Di fioretto in fioretto. Dopo il tormentone Granbassi, non ancora giunto a una conclusione, il mondo della tv e quello della ‘divisa’ si scontrano nuovamente circa la presenza sul piccolo schermo di un’altra atleta nostrana. Valentina Vezzali, tre volte campionessa olimpica con il fioretto, non parteciperà al programma di Italia 1, Saturday Night Live , in onda domani sera. La decisione è arrivata dopo il veto posto dalla Polizia di Stato.

leggi tutto
Frenata di Microsoft alle assunzioni

Frenata di Microsoft alle assunzioni

Venerdì scorso il colosso informatico Microsoft ha annunciato una revisione dei piani di assunzioni. La decisione è stata presa alla luce dell’attuale crisi economica, ma non implicherà un congelamento delle assunzioni su larga scala già previste.

leggi tutto
Paramount Pictures e DreamWorks SKG divorziano

Paramount Pictures e DreamWorks SKG divorziano

I capi delle due case di produzione hollywoodiane, la DreamWorks SKG e la Paramount Pictures, hanno raggiunto un accordo che sancisce il divorzio delle due società. L’obiettivo della DreamWorks era quello di liberarsi dagli obblighi verso la Paramount per poter siglare un accordo con l’indiana Reliance Ada Group, con cui dare vita a una nuova casa cinematografica.

leggi tutto
Moskovitz lascia Facebook e pensa a sito analogo per le 

imprese

Moskovitz lascia Facebook e pensa a sito analogo per le imprese

Piccoli geni del web crescono: il cofondatore del popolare sito di social networking Facebook, Dustin Moskovitz, lascerà la società dei miracoli che ha creato per dare vita a un nuovo progetto insieme a Justin Rosenstein, approdato a Facebook da Google in precedenza. Entro un mese i due si lanceranno in una nuova iniziativa imprenditoriale, indirizzata alle imprese.

leggi tutto
Presentata la classe del 2008/2009 di Amici

Presentata la classe del 2008/2009 di Amici

Si è aperto il sipario sull’attesa ottava edizione di Amici , talent show condotto da Maria De Filippi. La trasmissione ha una nuova collocazione nel palinsesto domenicale di Canale 5, dalle 14.05 alle 16.25, che ne ha caratterizzato anche il debutto.

leggi tutto
Europa: arrivano regole di condotta per internet provider e 

videogiochi

Europa: arrivano regole di condotta per internet provider e videogiochi

Il Consiglio d’Europa ha presentato alcune direttive, che puntano a proteggere la vita privata, la sicurezza, la libertà d’espressione e la dignità di coloro che utilizzano internet e in particolare i giochi online. Le linee direttrici sono indirizzate agli Internet Service Provider (Isp) e sono state elaborate insieme ai loro rappresentanti europei, EuroIspa e Isfe

leggi tutto
Regno Unito: arriva il Grande Fratello che controlla chiamate, sms e 

web

Regno Unito: arriva il Grande Fratello che controlla chiamate, sms e web

Orwell e le sue previsioni diventano realtà. E non solo sul piccolo schermo attraverso l’invasione di reality-show ispirati al suo Big Brother . Nel Regno Unito potrebbe partire un’operazione Grande Fratello, in grado di ascoltare ogni telefonata, di leggere ogni sms o mail e di controllare ogni sito visitato su internet dai sudditi della Corona. Si tratta di un progetto da oltre 12 miliardi di sterline, al vaglio al governo. Benché tutti i ministri siano d’accordo in linea teorica, la decisione ufficiale non è ancora stata presa.

leggi tutto
Sky indagata dall’Antitrust per abuso posizione dominante

Sky indagata dall’Antitrust per abuso posizione dominante

L’Antitrust ha deliberato di avviare un’istruttoria per verificare i comportamenti tenuti da Sky Italia. Occorre appurare che le condizioni economiche imposte da Sky a Conto Tv non abbiano natura discriminatoria e non costituiscano un abuso di posizione dominante, finalizzato all’esclusione dei potenziali concorrenti. Lo ha comunicato il garante della concorrenza sul mercato, sottolineando che l’istruttoria dovrà concludersi entro il 31 dicembre 2009.

leggi tutto
Isola dei Famosi: arriva Rossano Rubicondi

Isola dei Famosi: arriva Rossano Rubicondi

Potrebbe non bastare a far tornare il sorriso a Simona Ventura l’arrivo in Honduras di Rossano Rubicondi, ex marito di Ivana Trump. La conduttrice è apparsa, durante la puntata domenicale di Quelli che… , molto scocciata per l’arrendevolezza dei non famosi. “Io non ti voglio nè in studio nè a quelli che il calcio. Dillo anche ai tuoi compagni”, ha tuonato la Ventura dopo che la nip Chiara Zaffoni ha annunciato la sua intenzione di ritirarsi.

leggi tutto
Nokia Tube pronto allo sbarco in Europa, Asia e Medio Oriente

Nokia Tube pronto allo sbarco in Europa, Asia e Medio Oriente

Il Nokia 5800 Xpress Music, nuovo smartphone touch-screen prodotto dalla compagnia finlandese, sarà lanciato in Europa, Asia e Medio Oriente entro la fine di quest’anno. Sarà venduto anche in India, Indonesia, Emirati Arabi Uniti, Hong Kong, Taiwan, Russia e Spagna e costerà 279 euro, prezzo notevolmente inferiore rispetto all’iPhone della Apple. Tube, questo il suo soprannome, andrà a intercettare quella fascia di mercato che si divide ora fra l’iPhone e gli altri modelli touch-screen.

leggi tutto