Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Granbassi: L’Arma dei Carabinieri le revoca il consenso

Granbassi: L’Arma dei Carabinieri le revoca il consenso

Non è finita. Questa la reazione dello staff della fiorettista Margherita Granbassi, passata dagli onori di Pechino alla bufera mediatica scatenatasi dopo la sua partecipazione ad Annozero. Nel programma di Michele Santono, in onda su Raidue il giovedì sera, la Granbassi ricopre il ruolo appartenuto l’anno scorso a Beatrice Borromeo. L’Arma dei Carabinieri, dopo il consenso iniziale, ha rivisto la sua posizione e si è opposta alla partecipazione dell’atleta alla trasmissione.

leggi tutto
Microsoft snobba il mercato degli smartphone, che attende il 

touch screen Nokia

Microsoft snobba il mercato degli smartphone, che attende il touch screen Nokia

L’uscita dell’iPhone ha dato avvio a una vera e propria guerra tra le case produttrici di smartphone. Il successo del gioiellino della Apple, incoronato gadget dell’anno da Stuff Magazine, ha spinto i concorrenti a proporre modelli touch screen e super accessoriati per arginare il successo della casa della mela. Il colosso informatico Microsoft, per ora, dice no e rimane fuori dalla produzione di smarphone, che attende con ansia il debutto del modello della finladese Nokia. Tube sarà presentato domani a Londra.

leggi tutto
La mummia-La tomba dell’imperatore Dragone sbanca al 

botteghino

La mummia-La tomba dell’imperatore Dragone sbanca al botteghino

Il nuovo episodio della saga cinematografica La Mummia ha sbancato al botteghino nella prima settimana dall’uscita, incassando oltre due milioni di euro. La Tomba dell’imperatore Dragone di Rob Cohen ha fatto scivolare l’anomalo supereroe Hancock di Peter Berg in terza posizione, dopo due settimane di vetta. Nel cast del fantasy movie ci sono Brendan Fraser, Jet Li, Maria Bello e John Hannah.

leggi tutto
Spagna: congresso sulla crisi della free press

Spagna: congresso sulla crisi della free press

Ieri a Madrid si è aperto il primo congresso internazionale dedicato alla stampa gratuita, presente in 58 paesi del mondo con ben 230 testate e 43 milioni di esemplari. Il tema d’avvio è stato quello della crisi economica mondiale, che ha segnato anche il settore delle stampa gratuita, facendo registrare un significativo calo degli investimenti pubblicitari.

leggi tutto
Arts+Labs contro la pirateria

Arts+Labs contro la pirateria

La battaglia contro la pirateria ha i suoi soldati più fedeli negli Stati Uniti. Dopo che il governo americano si è rivolto a Giappone ed Europa per sottoscrivere un accordo internazionale contro questo reato, ora anche le aziende scendono in campo. Un gruppo di compagnie che operano nel campo del media e delle tecnologia ha fondato Arts+Labs, per promuovere l’acquisto di canzoni, film e show televisivi su internet.

leggi tutto
Sky balla a ritmo di musica Hip Hop

Sky balla a ritmo di musica Hip Hop

Ha fatto il suo debutto su Sky il primo canale tematico interamente dedicato alla cultura hip hop, Hip Hop Tv. Il canale è on air da oggi, mercoledì primo ottobre, 24 ore su 24 sul canale 720 di Sky. A programmi di intrattenimento e approfondimento sulla black music, si alterneranno a rotazione i video musicali dei migliori artisti della scena Hip Hop.

leggi tutto
Radio e Reti pubblica online monitoraggio sugli affollamenti 

pubblicitari

Radio e Reti pubblica online monitoraggio sugli affollamenti pubblicitari

Radio e Reti, concessionaria di pubblicità radiofonica, ha deciso di mettere a disposizione dei clienti sul proprio sito web, www.radioreti.it, i report Nielsen sul monitoraggio dell’accordo Upa-Assocomunicazione sugli affollamenti pubblicitari. La concessionaria è fra i promotori del patto di autoregolamentazione proposto dagli utenti e da oggi pubblica i dati relativi alle campagne trasmesse nel mese di agosto dai network nazionali in portafoglio, Radio Italia e Radio Kiss Kiss.

leggi tutto
Vivane Reding pensa già al web 3.0 e impone regole ai social 

network

Vivane Reding pensa già al web 3.0 e impone regole ai social network

Il mondo si gode le gioie del web 2.0 e l’Europa, con il commissario alle tlc Viviane Reding in testa, guarda avanti e pensa a come regolare l’era 3.0. La Commissione ha aperto una consultazione per capire come l’Europa possa porsi alla guida della transizione verso il web 3.0. Attenzione intanto alle regole che caratterizzano l’universo in continua espansione dei social network.

leggi tutto
Arriva Americatown, serie catastrofica sugli americani 

emigrati

Arriva Americatown, serie catastrofica sugli americani emigrati

Che cosa succederebbe se l’attuale crisi finanziaria dovesse diventare così grave da spingere gli americani a lasciare il paese? Benvenuti ad Americatown , la nuova serie drammatica statunitense che ha per protagonisti gli americani emigrati in altre città del mondo. Al nuovo telefilm sta lavorando la HBO, con l’autore Bradford Winters e i produttori Tom Fontana, Barry Levinson, Frank Marshall e Kathleen Kennedy.

leggi tutto
Tutti Pazzi per la Tele con Starsky & Hutch e l’Olio Cuore

Tutti Pazzi per la Tele con Starsky & Hutch e l’Olio Cuore

Questa sera su Raiuno alle 21 andrà in onda la terza puntata del nuovo show di Antonello Clerici Tutti pazzi per la tele . Ospiti della puntata, che si occuperà degli inconvenienti dei giochi televisivi, saranno: Alba Parietti, Amadeus, Enrica Bonaccorti, Mike Bongiorno, i Cugini di campagna, Kaspar Capparoni, Nino Castelnuovo, Antonella Elia, Max Giusti, Paolo Pitagora e Lamberto Sposini. Dagli Stati Uniti arriveranno gli interpreti del mitico telefilm poliziesco degli anni settanta Starsky & Hutch: il moro Paul Michael Glaser e il biondo David Soul.

leggi tutto
Anche Canada scende in campo contro l’accordo Google-

Yahoo!

Anche Canada scende in campo contro l’accordo Google- Yahoo!

Continuano ad aumentare le associazioni e le organizzazioni che scendono in campo per cercare di impedire il matrimonio pubblicitario tra Google e Yahoo!. Dopo l’Antitrust e l’appello della World Federation of Advertaiser alla Commissione europea, a osteggiare l’accordo è anche l’Authority canadese.

leggi tutto
PosteMobile tocca quota mezzo milione di Sim

PosteMobile tocca quota mezzo milione di Sim

Mentre gli operatori di telefonia mobile si destreggiano nel ciclone delle indagini sulle modifiche della tariffe, PosteMobile supera il traguardo del mezzo milione di Sim vendute in meno di un anno. Da domani al 30 novembre scatta la campagna “Caro vecchio operatore, ti saluto!” rivolta a chi chiederà la portabilità del numero di cellulare verso un altro operatore e potrà parlare a soli 11 cent al minuto con tutti senza scatto alla risposta per chiamate nazionali. Tariffa di 11 cent anche per gli sms.

leggi tutto