Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ue approva piano Reding: dal 1° sms a 11 centesimi

Ue approva piano Reding: dal 1° sms a 11 centesimi

Le speranze degli utenti di telefonia mobile, affidate all’iniziativa e alla convizione del commissario europeo delle Telecomunicazioni Viviane Reding, si stanno avverando: l’Ue ha approvato il piano che prevede il taglio delle tariffe applicate ai telefoni cellulari in roaming, con particolare attenzione al costo degli sms. Si attende ora l’approvazione del Parlamento e del Consiglio ma il primo passo è fatto: a partire dal 1° luglio 2009 il tetto massimo per mandare un messaggio al di fuori dei confini nazionali sarà di 11 centesimi (+ Iva).

leggi tutto
Il Manifeso in emergenza. Appello per sottoscrizione

Il Manifeso in emergenza. Appello per sottoscrizione

Il Manifesto, quotidiano comunista fondato nel 1969, è in piena emergenza. A lanciare l’allarme e l’appello per una sottoscrizione sono Valentino Parlato, presidente del Consiglio d’amministrazione della Cooperativa il Manifesto, Mariuccia Ciotta e Gabriele Polo, direttori del giornale

leggi tutto
Dal 20 ottobre parte la nuova informazione di Raitre

Dal 20 ottobre parte la nuova informazione di Raitre

Dal 20 ottobre Raitre rinnoverà il palinsesto dell’informazione con più approfondimenti, sia durante la mattinata sia nella tarda serata. Il direttore di rete Paolo Ruffini alla presentazione di Cominciamo bene , che partirà lunedì 29 condotto da Fabrizio Frizzi, ha dichiarato: “La fascia mattutina parte con Buongiorno regione dalle 7.30 alle 8, mentre alle 24 va in onda la Night Line del Tg3, un’ora d’informazione fino all’una”.

leggi tutto
G1 in Europa nel 2009, con la musica di Amazon

G1 in Europa nel 2009, con la musica di Amazon

La sfida di Google a Apple è su tutti i fronti: dopo aver lanciato il G1, concorrente diretto dell’iPhone, ha siglato un accordo con Amazon per minare lo strapotere di iTunes, negozio online della casa della mela Amazon.com venderà musica per Dream, il primo cellulare che userà la piattaforma Android messa a punto dal suo stesso produttore, Google. Dream arriverà in Europa nel primo trimestre del 2009.

leggi tutto
La7 avvia i licenziamenti, comitato di redazione sciopera

La7 avvia i licenziamenti, comitato di redazione sciopera

L’autunno a La7 si prospetta davvero duro: l’azienda ha individuato 25 esuberi tra i giornalisti a tempo indeterminato e ha messo uno stop ai contratti a termine. La procedura per il licenziamento collettivo è già partita. Per protestare contro questo provvedimento, il comitato di redazione ha proclamato questa mattina due giorni di astensione audio-video con effetto immediato.

leggi tutto
Cina: governo paga chi promuove online valori nazionalisti

Cina: governo paga chi promuove online valori nazionalisti

Dopo le recenti olimpiade di Pechino, l’orgoglio nazionalista cinese è ulteriormente aumentato: molti internauti hanno iniziato a rivendicare la superiorità della propria nazione su blog e forum. Il governo ha deciso di sfruttare di questo sentimento, retribuendo gli utenti che scrivono su internet qualcosa di positivo sulla madrepatria.

leggi tutto
Daria Bignardi invade la Rai dal 2009

Daria Bignardi invade la Rai dal 2009

In un’intervista a Vanity Fair , in edicola domani, Daria Bignardi ha annunciato il suo trasferimento in Rai per il 2009. Resterà a La7 per l’ottava edizione delle Invasioni barbariche, in partenza il 10 ottobre. Nessuna polemica con il canale a cui la giornalista e conduttrice è approdata nel 2005

leggi tutto
La strage di Kauhajoki poteva essere evitata: la anticipavano 

video su YouTube

La strage di Kauhajoki poteva essere evitata: la anticipavano video su YouTube

Ancora una volta il sito di user-generad-content YouTube è diventato palcoscenico inconsapevole di una minaccia concretizzatasi poi in una strage. Il popolare sito di video sharing ha ospitato ieri alcuni filmati violenti postati dal giovane killer, di cui ancora non si conosce l’identità, che questa mattina ha compiuto una strage all’interno di una scuola di Kauhajoki, in Finlandia. Differentemente dal passato i video era già stati individuati e il dramma, proprio grazie a YouTube, poteva essere evitato.

leggi tutto
Rcs e Rai rinnovano per quattro anni l’accordo sul ciclismo

Rcs e Rai rinnovano per quattro anni l’accordo sul ciclismo

Rcs Sport, Rai Sport e Rai Trade hanno rinnovato l’accordo per la copertura degli eventi ciclistici italiani e per la commercializzazione dei diritti in Italia e nel mondo. Le gare interessate sono: il Giro d’Italia, la Tirreno-Adriatico, il Giro del Lazio, i due Monumenti italiani fra le grandi Classiche (Milano-Sanremo e Giro di Lombardia) e la gara più epica, la Montepaschi Eroica.

leggi tutto
Nella stagione finale Er grandi ritorni. Clooney dice no

Nella stagione finale Er grandi ritorni. Clooney dice no

Per concludere l’ultima serie del medical più longevo del piccolo schermo, Er , i produttori speravano di riuscire a convincere George Clooney a tornare, ma l’attore ha dichiarato di non essere interessato. Il produttore esecutivo del telefilm statunitense, David Zabel, ha svelato che la fine della quindicesima e ultima stagione vedrà il ritorno dei maggiori personaggi

leggi tutto
Vigilanza Rai: undicesima fumata nera. Parla Giovanna 

Melandri

Vigilanza Rai: undicesima fumata nera. Parla Giovanna Melandri

Undicesima fumata nera per l’elezione del nuovo presidente della commissione di Vigilanza Rai. Il candidato dell’opposizione è ancora Leoluca Orlando (Idv) ma nuovamente è mancato il numero legale per l’assenza dei rappresentanti della maggioranza: quindi, tutto rinviato. “C’è di mezzo la rifoma Rai, questo è il problema. Ci vorrebbe uno strumento legislativo d’urgenza”, ha affermato Giovanna Melandri.

leggi tutto
Un terzo degli italiani usa i social network. Il preferito è 

MySpace

Un terzo degli italiani usa i social network. Il preferito è MySpace

Internet è sempre più presente nella vita degli italiani: nel 2008 si registrano oltre otto milioni di utenti attivi in rete, tra internauti, blogger e membri di social network. A concentrarsi sull’uso dei social network ha pensato Feltrinelli.it, che ha confrontato i dati ufficiali di Nielsen, Forrester e Simmaco con quelli presenti nel proprio database.

leggi tutto