Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Codice internet: la cultura del web in giro per l’Italia

Codice internet: la cultura del web in giro per l’Italia

‘ Codice internet ‘: si chiama così il progetto che partirà da Milano e  percorrerà tutta l’Italia per diffondere, attraverso spettacoli, dibattiti e confronti, la cultura di internet. L’iniziativa è nata da un’idea di Marco Antonio Masieri e Marco Montemagno, co-fondatori di Blogosfere.it.

leggi tutto
Mediaset è interessata all’acquisto di Digital+

Mediaset è interessata all’acquisto di Digital+

Fra i sei gruppi che si sono mostrati interessati all’acquisto della divisione satellitare Digital+, c’è anche Mediaset. Prisa, che è in trattativa con Telefonica, France Telecom, Vivendi, Mediaset, Telefonos de Mexico e News Corp., ha chiesto di presentare le offerte per la metà di settembre.

leggi tutto
Codacons: ricorso al Tar contro il poker online

Codacons: ricorso al Tar contro il poker online

Il Codacons sta preparando un riscorso al Tar del Lazio contro il poker online, da poco legalizzato, grazie al via libera dei Monopoli di Stato. Il presidente dell’associazione per la difesa dei diritti dei consumatori, Carlo Rienzi, ha ribadito la sua assoluta contrarietà alla legalizzazione.

leggi tutto
Libero-news.it si rinnova

Libero-news.it si rinnova

Anche Libero, il quotidiano diretto da Vittorio Feltri, ha ceduto al fascino della rete, scegliendo di rinnovare integralmente la propria presenza online; la campagna di lancio partirà il 15 settembre.

leggi tutto
Celentano a Venezia da Alitalia all’Expo

Celentano a Venezia da Alitalia all’Expo

Approfittando della conferenza stampa organizzata alla Mostra del cinema di Venezia in occasione della rivisitazione della sua pellicola Yuppi Doo, Adriano Celentano ha rilasciato una serie di dichiarazioni circa la situazione del nostro Paese a 360°. Il Molleggiato ha tenuto banco per mezz’ora, della quale 25 minuti sarebbero servizi per le sue famose pause, come ha ironicamente affermato.

leggi tutto
Commissione europea: strategia per lo sviluppo delle TIC fino al 

2020

Commissione europea: strategia per lo sviluppo delle TIC fino al 2020

La Commissione europea avvia oggi una consultazione pubblica che ha come obiettivo quello di individuare le strategie più idonee a consolidare la leadership europea nella ricerca e dell’innovazione nel settore delle TIC (tecnologie dell’informazione e della comunicazione) nel prossimo decennio. I contributi dell’industria, dei professionisti del settore, dei politici e del pubblico confluiranno nel nuovo progetto, che sarà reso pubblico l’anno prossimo.

leggi tutto
Wind chiude il semestre con 147 milioni di utile

Wind chiude il semestre con 147 milioni di utile

Si è aperto bene il 2008 per l’operatore telefonico Wind, controllato da Orascom, che ha chiuso il semestre con un utile di 147 milioni di euro, mentre l’anno scorso aveva concluso lo stesso periodo con una perdita di 122 milioni. A darne notizia è stata la stessa società

leggi tutto
Social Networks: non sono ancora universali

Social Networks: non sono ancora universali

Secondo la società di ricerche Synovate più della metà degli adulti residenti in 17 paesi europei non sa che cosa sia un social network. L’indagine è stata condotta su circa 13000 cittadini di Brasile, Bulgaria, Canada, Francia, Germania, India, Indonesia, Paesi Bassi, Polonia, Russia, Serbia, Slovacchia, Sud Africa, Taiwan, Unione degli Emirati Arabi e Stati Uniti.

leggi tutto
Ora Fastweb è anche mobile

Ora Fastweb è anche mobile

Fastweb lancia il servizio mobile e rivoluziona la gamma delle sue offerte per renderle ancora più complete. Da oggi alle tre vecchie offerte, ParlaCasa, NavigaCasa e FastwebTV, si aggiungono i piani Ovunque e Mobile per parlare e navigare anche fuori casa.

leggi tutto