Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Altroconsumo chiama, Agcom risponde

Altroconsumo chiama, Agcom risponde

A sollevare la questione, facendosi portavoce dei consumatori italiani, era stata l’associazione Altroconsumo. L’autorità per le garanzie nelle Telecomunicazioni Agcom ha risposto prontamente ha avviato un indagine relativa alle modifiche delle tariffe applicate al traffico mobile dagli operatori Tim e Vodafone.

leggi tutto
Product placement sbarca sulle reti tv italiane

Product placement sbarca sulle reti tv italiane

Telefoni cellulari che conquistano primi piani durante le scene madri degli sceneggiati. Scatole di cereali in bella vista che troneggiano fra le mani dei protagonisti durante i dialoghi più importanti. Modelli di automobili che affollano le strade precorse dai personaggi. E’ il cosiddetto ‘product placement’ che diventerà parte integrante del mercato pubblicitario televisivo italiano, a seguito di una decisione del Governo.   

leggi tutto
Explorer 8 all’insegna della privacy

Explorer 8 all’insegna della privacy

Privacy e sicurezza sono due delle questioni più spinose che che caratterizzano l’utilizzo dei broswer e del web in generale. A esserne totalmente conscio è il colosso Microsoft, che ha studiato la nuova versione di Internet Explorer concentrandosi su questi due aspetti.

leggi tutto
Sony lancia lo schermo Lcd più sottile al mondo

Sony lancia lo schermo Lcd più sottile al mondo

Buone notizie per gli appassionati di tecnologia. La casa giapponese Sony ha annunciato l’imminente lancio dello schermo Lcd più sottile al mondo. Il modello, dello spessore di 9,9 millimetri, dovrebbe essere venduto in Giappone a 490.000 yen (4.478 dollari), secondo quanto riferito dal colosso asiatico.

leggi tutto
Tv e Lega Calcio cercano nuova intesa sulla serie A, la serie 

B a Sky e digitale terrestre

Tv e Lega Calcio cercano nuova intesa sulla serie A, la serie B a Sky e digitale terrestre

Il mondo italiano del pallone ha archiviato le sfortunate parentesi Olimpiadi ed Europei ed è pronto a iniziare una nuova stagione calcistica.A non essere pronta, per ora, è la tv, quella in chiaro. Da oggi a sabato, data di inizio del campionato, sono previsti diversi incontri tra Lega e tv per cercare una soluzione. A essersi messa al sicuro è per ora solo la serie cadetta: la Lega Calcio ha assegnato la licenza dei diritti audiotelevisivi delle partite del campionato di Serie B 2008/2009 e 2009/2010 a Sky e Telecom Italia Media .

leggi tutto
Salta l’accordo e il mercato dei diritti del calcio in Tv

Salta l’accordo e il mercato dei diritti del calcio in Tv

La folta platea degli appassionati di calcio deve farsene una ragione: salvo improbabili ribaltoni dell’ultima ora, la prima giornata del campionato, prevista per domenica, non sarà accompagnata dalle immagini riassuntive delle partite nei tradizionali contenitori e neppure dalla radiocronaca in diretta storicamente garantita dal servizio pubblico.

leggi tutto
Qualità e indipendenza della Tv pubblica secondo la Reding

Qualità e indipendenza della Tv pubblica secondo la Reding

La Tv pubblica si deve reggere sul modello di finanziamento misto. Lo afferma la commissaria europea per i media Viviane Reding in una intervista a Le Monde. “Per avere una televisione pubblica di qualità, bisogna pagare” dice la commissaria. “Il modello misto è il migliore – aggiunge -, con un equilibrio tra introiti pubblicitari e canone. In questa maniera la TV non sarà prigioniera dell’auditel ne’ del governo”.

leggi tutto
Casting per leggere la Bibbia, come per il Grande Fratello

Casting per leggere la Bibbia, come per il Grande Fratello

Un casting Tv non per diventare veline, né per partecipare al Grande Fratello, ma per leggere i passi della Bibbia. Così il Vaticano apre un bando per trovare singoli o famiglie disposti a far parte del gruppo di 1200 lettori delle sacre scritture. Tutto finirà in un programma in onda su Raiuno. Il primo lettore sarà il Papa, e l’ultimo il cardinale Tarcisio Bertone.

leggi tutto