Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Agcom: mercato mondiale tlc in crescita del 6% ma l’Italia arranca

Agcom: mercato mondiale tlc in crescita del 6% ma l’Italia arranca

Durante il 2007 il mercato mondiale dei servizi di telecomunicazioni ha superato i 1.000 miliardi di euro di ricavi (+6%), ma l’Italia è rimasta indietro, con una flessione della telefonia fissa e mobile dell’1,4% pari a 46,42 miliardi, dovuta soprattutto alla riduzione della spesa all’ingrosso degli operatori. L’andamento generale del mercato è stato analizzato dall’ autorità per le garanzie nelle comunicazioni.

leggi tutto
Ue: ore contante per le tariffe esorbitanti del roaming per gli sms 

all’estero

Ue: ore contante per le tariffe esorbitanti del roaming per gli sms all’estero

Un costo medio di 0,29 euro per ogni sms inviato in roaming nell’Unione europea, cifra che per un belga in viaggio può arrivare anche a 0,80 euro. Tanto è bastato a far rizzare le antenne alla Commissione europea, che ha precisato che i 2,5 miliardi di messaggi di testo inviati ogni anno nell’Ue da clienti che utilizzano il roaming costano oltre 10 volte di più degli sms nazionali e che gli inviti rivolti al settore a favore dell’autoregolamentazione e di riduzioni volontarie dei prezzi del roaming per gli sms sono rimasti inascoltati.

leggi tutto
Internet fa bene al podcasting e alla radio

Internet fa bene al podcasting e alla radio

Secondo un’indagine Rajar l’ascolto di radio su internet e le attività di podcasting sarebbero aumentati rispetto allo scorso novembre. La ricerca online, condotta  da Ipsos Mori, conferma questa tendenza e attesta gli ascoltatori a 14,5 milioni, rispetto ai 2,5 del novembre scorso. Altri sondaggi registrano la presenza di 9,4 milioni di utenti che si sintonizzano su radio online con frequenza settimanale.

leggi tutto
L’e-commerce tra i consumatori senior

L’e-commerce tra i consumatori senior

Solitamente i consumatori si rivolgono a internet per ottenere informazioni sul prodotto che devono acquistare, secondo la modalità del ‘brick and mortar store’; tuttavia le nuove indagini svolte da Usc Annenberg School Center for the Digital Future, hanno analizzato l’altro rovescio della medaglia, interessandosi ai consumatori dai 50 anni in poi che compiono ricerche offline prima di acquistare un articolo sul web.

leggi tutto
Expedia compra Venere Net

Expedia compra Venere Net

L’agenzia di viaggi online Expedia ha siglato un accordo per l’acquisizione della società italiana Venere Net (www.venere.com) da Advent International e dai soci fondatori. Venere.com, spiega una npta, commercializza online oltre 29.000 hotel e bed and breakfast in Europa e negli Stati Uniti.

leggi tutto
3 Italia lancia servizio di musica mobile

3 Italia lancia servizio di musica mobile

3 Italia, la mobile media company del gruppo Hutchison Whampoa, offrirà in esclusiva con il partner tecnologico One il primo servizio mobile in Italia che permette il download illimitato di musica, compresi brani delle etichette Universal, BMG Music Entertainment e Warner Music Group, direttamente sui videofonini 3. Il servizio ‘All you can listen’ è stato realizzato con l’appoggio delle principali major e si appresta a cambiare significativamente l’esperienza di vivere la musica sui cellulari.

leggi tutto
EBay vince causa per vendita falsi

EBay vince causa per vendita falsi

Il sito di aste online eBay è impegnato nella risoluzione di una serie di ‘magagne’ giudiziarie: il colosso della vendita in rete è stato accusato di aver distribuito merce contraffatta. EBay ha però risolto l’ultimo incidente legale con una vittoria sull’azienda di gioielli Tiffany

leggi tutto
BT investe nella banda larga

BT investe nella banda larga

Il gruppo britannico di telecomunicazioni BT ha deciso di investire 1,5 miliardi di sterline (pari a 3 miliardi di dollari) nella diffusione della banda larga superveloce in 10 milioni di case del Regno Unito. Data la priorità del progetto, che dovrebbe essere realizzato entro il 2012, l’operatore ha sospeso il programma di buyback di azioni, la cui cessazione diventerà effettiva dal 31 luglio.

leggi tutto
Intel lancia Centrino 2

Intel lancia Centrino 2

Il numero uno della produzione di chip, Intel, ha lanciato il nuovo prototipo del chip wireless Centrino, sul quale l’azienda ha investito per alimentare il flusso di entrate nel settore dei dispositivi senza fili. Il set di semiconduttori di nuova generazione combina la capacità WiFi, utilizzabile in un raggio di 100 metri dal trasmettitore del segnale, alla tecnologia WiMax, che consente invece la trasmissione di dati ad alta velocità su distanze molto più grandi e che può coprire intere città

leggi tutto
Calabrò: fine del duopolio televisivo e urgenza della riforma Rai

Calabrò: fine del duopolio televisivo e urgenza della riforma Rai

Dal duopolio che ancora caratterizza la distribuzione degli ascolti, al ‘mercato a tre’, con Rai, Mediaset e Sky che occupano “posizioni comparabili” sul fronte dei ricavi, grazie alla crescita del satellite: è l’evoluzione del settore tv fotografata dal presidente dell’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni, Corrado Calabrò, nella Relazione annuale al Parlamento.

leggi tutto
Prix Italia festeggia i 60 anni in Sardegna

Prix Italia festeggia i 60 anni in Sardegna

Il Prix Italia, concorso internazionale per programmi radio, tv e web, si sta preparando alla sua 60^ edizione che si svolgerà in Sardegna (per la precisione a Sassari) tra il 14 e il 20 settembre. L’evento quest’anno ospiterà 267 programmi di 85 emittenti associate provenienti da 44 Paesi fra cui India, il Brasile e Cina.

leggi tutto
Euronews parla arabo

Euronews parla arabo

Il canale satellitare europeo di informazione Euronews , che già trasmette in sette lingue, sta per lanciare la sua versione in arabo, che raccoglierà nuovi telespettatori nei Paesi arabi e in Europa. L’emittente europea, che aveva già inaugurato una versione araba nel 1997, interrotta dopo due anni, si accosta alle pioniere France 24 e Bbc che trasmettono in questa lingua dal 2007.

leggi tutto