Emittenti commentano i dati Audiradio
Eduardo Montefusco, presidente di Radio Nazionali Associate, commentando i dati Audiradio del primo semestre 2008, come Rna sottolinea “la tonicità e il dinamismo del comparto” con le prime tre radio commerciali che contano 16 milioni 131 mila ascoltatori contro i 15 milioni 537 mila delle quattro reti Rai.
Microsoft: l’addio di Bill Gates
Si chiude un’era per il colosso informatico Microsoft, la più importante probabilmente in quanto alla casa produttrice del sistema operativo Windows non si potrà più affiancare il nome di Bill Gates. Domani il numero uno di Microsoft, dopo quasi 33 anni trascorsi al timone dell’azienda, lascerà la sua posizione.
Rai: nasce portale antimafia
Un portale dell’antimafia, un luogo di incontro tra i media e le associazioni che si occupano di lotta alla criminalità organizzata, ma anche uno strumento di consultazione dei documenti più interessanti degli archivi Rai su questi temi: è l’obiettivo della convenzione tra le Teche Rai e la Fondazione Libera Informazione, che costituiranno un Osservatorio sull’informazione contro le mafie.
Ue vuole ridurre i costi della telefonia mobile in Europa e apre consultazione
L’esecutivo Ue torna sul tema delle tariffe della telefonia mobile avviando una consultazione pubblica sulla futura regolamentazione delle “tariffe di terminazione delle chiamate vocali” nell’UE, basata su un progetto di raccomandazione della Commissione relativa alle tariffe di terminazione.
Il web cambia indirizzo
Arriveranno nuovi domini internet e per la prima volta forse anche non inglese. Lo ha deciso l’Icann. Il panorama dei domini internet è destinato a mutare profondamente.
Francia: Nicolas Sarkozy dà un taglio netto alla pubblicità
Trema sempre di più la pubblicità televisiva. Non in Italia ovviamente. È in Francia che gli spot tv all’interno dei programmi della rete pubblica avranno vita breve per volere del presidente della Repubblica transalpina Nicolas Sarkozy.
Alla pubblicità piace internet
L’investimento pubblicitario online vedrà un rialzo compreso fra il 15% e il 20% nei prossimi anni, secondo quanto reso noto dall’istituto di ricerca Idc.
La Corte indaga in Rai
La Corte dei conti ha chiesto tutta la documentazione sulla vicenda dei presunti accordi di non concorrenza tra Rai e Mediaset, e sui ritardi nella diffusione dei dati elettorali
Gfk Marketing Services Italia: beni durevoli di consumo faticano a uscire dal tunnel
Il trimestre nero nelle vendite dei beni di consumo durevoli non sembra arrestarsi confermando nel mese di aprile dati di vendita poco incoraggianti. L’unica tiepida nota positiva arriva dai settori dell’informatica e dei piccoli elettrodomestici.
MasterCard: a Singapore lo shopping è più bello su internet
Il settore delle vendite online trova terreno particolarmente fertile a Singapore e in Corea del Sud. Le due regioni sono, secondo una ricerca condotta da MasterCard, le due più attive a livello di spesa sul web. Gli internauti di Singapore hanno messo mano al portafoglio per un totale di 770,70 dollari negli ultimi tre mesi, mentre i sudcoreani si sono relativamente contenuti e fermati a 707,50 dollari.
Browsing e sms i contenuti mobili più gettonati
L’Osservatorio Mobile Content della School of Management del Politecnico di Milano, in collaborazione con il Mobile Entertainment Forum (Mef), si è interrogato sullo stato attuale del mercato dei contenuti mobili, che ha visto nel 2007 una crescita pari al 15%, andando a toccare quota 1,2 miliardi di euro.
Francia dichiara guerra al p2p
“Un accordo e, se occorre, una legge che lo sancisca, per combattere il problema dello scambio illegale di file sul web è necessario, anzi è il futuro”: non ha dubbi Denis Olivennes, direttore del quotidiano francese Nouvel Observateur, ispiratore dell’accordo tra il mondo dei contenuti e dei service provider e del successivo disegno di legge approvato in materia dal Consiglio dei ministri francese.