Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

A fine giugno si saprà il futuro di Tiscali

A fine giugno si saprà il futuro di Tiscali

Tiscali “darà informazioni al mercato in merito al processo in maniera tempestiva”, così la società di telecomunicazioni ha rimandato a fine giugno una decisione definitiva sul suo processo di vendita. Secondo quanto pubblicato dal Sole 24Ore, resterebbero in corsa Swisscom-Fastweb e Rupert Murdoch.

leggi tutto
Mercedes-Benz integra iPhone nelle proprie vetture

Mercedes-Benz integra iPhone nelle proprie vetture

La casa automobilistica tedeca Mercedes-Benz ha deciso di scommettere sul telefono cellulare della Apple, l’atteso IPhone, pronto a fare il suo debutto nella versione 3G. Mercedes-Benz ha annunciato la disponibilità di un nuovo accessorio opzionale, una base di appoggio che assicura iPhone all’interno del vano porta oggetti che si trova tra i due sedili anteriori.

leggi tutto
Itv e 20th Century Fox insieme per coprodurre

Itv e 20th Century Fox insieme per coprodurre

Itv e 20th Century Fox insieme per coprodurre La rete privata britannica Itv e Twentieth Century Fox Tv, hanno stretto un accordo per realizzare e produrre congiuntamente alcuni programmi: l’intesa si pone in concorrenza diretta con Bbc e Hbo che recentemente si sono alleate in un’unione transatlantica, distribuendo prodotti di successo come “Rome”

leggi tutto
Murdoch prevede futuro nero per carta stampata

Murdoch prevede futuro nero per carta stampata

L’editore, imprenditore e produttore televisivo australiano Rupert Murdoch, ultimamente concentrato sulla conquista del mercato dell’editoria internazionale, ha sciolto le sue previsioni sul futuro del settore della carta stampata e, parlando del destino dei giornali, ha dichiarato: “Credo che nell’arco dei prossimi dieci anni non sarà più economicamente sostenibile stamparli”

leggi tutto
Second Life spegne le sue prime 5 candeline

Second Life spegne le sue prime 5 candeline

Second Life compie 5 anni: il mondo virtuale ‘parallelo’ creato nel 2003 da Linden Lab, la piccola azienda che progetta ambienti virtuali in 3D. Gli sviluppatori hanno dato vita a un mondo che offre ai ‘residenti’ la possibilità di vivere una vita parallela, fatta di relazioni, oggetti, fondali e attività di ogni genere.

leggi tutto
Yahoo! studia una riorganizzazione interna

Yahoo! studia una riorganizzazione interna

Archiviata la pratica Microsoft e trovato un accordo per la pubblicità con Google, Yahoo! starebbe studiando una riorganizzazione interna per centralizzare le sue divisioni di mail, ricerca e homepage. La notizia è comparsa sulle pagine del “Wall Street Journal”.  

leggi tutto
Cda Telecom Italia approva proposte per migliorie

Cda Telecom Italia approva proposte per migliorie

Il consiglio di Amministrazione di Telecom Italia, sotto la presidenza di Gabriele Galateri di Genola, ha approvato la proposta di impegni volti a sviluppare l’accesso per raggiungere una più efficace parità di trattamento e per offrire una completa trasparenza nei confronti del mercato wholesale sulla qualità e sull’evoluzione della rete di accesso Telecom.

leggi tutto
Versione Skype per incentivare videochiamate

Versione Skype per incentivare videochiamate

Il colosso della comunicazione web Skype sta per dare l’avvio alla sperimentazione di una nuova versione del suo software, elaborata per incentivare l’uso delle videochiamate tra gli utenti. Il programma permette di effettuare chiamate gratuitamente o a basso costo

leggi tutto
Autorità per le Comunicazioni incontra Telecom e le altre

Autorità per le Comunicazioni incontra Telecom e le altre

L’autorità per le Comunicazioni ha in programma un incontro con Telecom Italia e gli altri operatori alternativi, che avrà come oggetto principale la gestione della rete di telefonia fissa. Agli operatori alternativi è stato chiesto di presentare una prospetto di informazioni utili ai fini della trattativa.

leggi tutto
Catricalà rivede norme sui cinema

Catricalà rivede norme sui cinema

Antonio Catricalà, presidente dell’autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ha espresso la necessità di modificare i criteri che regolano attualmente l’apertura e la trasformazione delle sale cinematografiche in Italia.

leggi tutto