Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Bonaiuti: nuove regole per il settore editoriale

Bonaiuti: nuove regole per il settore editoriale

Il sottosegretario all’Editoria, Paolo Bonaiuti, nel corso di un’audizione alla commissione Cultura della camera ha annunciato di voler mettere in atto una serie di provvedimenti volti a riorganizzare il settore editoriale a diversi livelli. Innanzitutto i contributi pubblici ai giornali saranno erogati in base alle copie effettivamente stampate e messe in vendita e non più affidandosi all’autocertificazione delle singole testate.

leggi tutto
I Lord britannici fanno ingresso su YouTube

I Lord britannici fanno ingresso su YouTube

Il sito di video sharing YouTube, solito ospitare dalle clip autoprodotte dagli utenti a frammenti di film memorabili, registra un’insolita e stupefacente presenza, quella di video distribuiti niente popò di meno che dalla camera alta del Parlamento di Sua Maestà britannica.

leggi tutto
EA rilancia su offerta per acquisto Take Two

EA rilancia su offerta per acquisto Take Two

Electronic Arts non si perde d’animo e continua la sua ‘proposta indecente’ verso la casa di videogiochi Take-Two: da diversi mesi è infatti in corso una trattativa volta all’acquisto, da parte di EA, della società produttrice di numerosi titoli per console, tra cui spicca la fortunata serie Gta.

leggi tutto
Yahoo! mobile avrà 600 milioni di abbonati

Yahoo! mobile avrà 600 milioni di abbonati

“Ora siamo in grado di raggiungere i 600 milioni di abbonati”: queste sono le previsioni di David Ko, direttore del settore asiatico e vicepresidente della divisione mobile del colosso internet Yahoo!; il relativo mercato pubblicitario dovrebbe raggiungere il valore di 16,2 miliardi di dollari entro il 2011, rispetto agli 1,5 miliardi del 2006.

leggi tutto
Privacy: più sicurezza ai cittadini

Privacy: più sicurezza ai cittadini

I garanti della privacy europei hanno espresso la necessità di offrire servizi più efficienti per la tutela degli utenti in materia di sicurezza delle reti; a tal riguardo il quadro normativo su privacy e comunicazioni elettroniche, al quale stanno lavorando le istituzioni, dovrà includere regole ferree.

leggi tutto
Americani video e tv dipendenti

Americani video e tv dipendenti

L’invasione dei nuovi mezzi di ‘intrattenimento’ attraverso dispositivi che sfruttano sempre più frequentemente la tecnologia mobile sembrano creare una sorta di assuefazione tra gli utenti che passano la maggior parte del loro tempo libero guardando, attraverso portatili e telefoni cellulari, programmi televisivi e videoclip.

leggi tutto
Tra Google e Yahoo! sarà un matrimonio felice

Tra Google e Yahoo! sarà un matrimonio felice

Il colosso dei motori di ricerca Google, partito come terzo incomodo nell’operazione poi sfumata fra Yahoo! e Microsoft, ha ottenuto ciò che voleva dalla web company e guarda al futuro con ottimismo. Un dirigente del gruppo ha affermato che il recente accordo con Yahoo! relativo alla pubblicità online porterà dei benefici e permetterà a Yahoo! di incrementare i suoi profitti.

leggi tutto
Ad Amsterdam prima rete mobile commerciale

Ad Amsterdam prima rete mobile commerciale

Nell’area urbana di Amsterdam è stata attivata la prima rete commerciale mobile a banda larga d’Europa; l’impianto, lanciato dall’operatore Worldmax, è stato realizzato dalla compagnia francese Alcatel Lucent e sfrutta la tecnologia Wimax 802.16e. Per il momento la rete è accessibile tramite abbonamento o tessera prepagata.

leggi tutto
Il Vaticano bandisce Dan Brown dalle chiese

Il Vaticano bandisce Dan Brown dalle chiese

“E’ un film che lede il comune sentimento religioso”: così è stata definita dalle massime autorità la pellicola ispirata al successo letterario di Dan Brown “Angeli e demoni”; il Vaticano, memore del film “Il codice da Vinci” che intrecciava esoterismo, arte e sacralità, in un thriller ambientato nel cuore della Roma religiosa, questa volta ha preferito chiudere i battenti delle chiese a telecamere e attori.

leggi tutto
VoIP cresce fra le aziende

VoIP cresce fra le aziende

In Italia il sistema di comunicazione voce via internet (VoIP) occupa quasi due quinti del traffico telefonico business complessivo e gli utenti aziendali ne fanno un uso sempre più frequente nell’arco della giornata lavorativa. A rilevarlo è stata una ricerca condotta dall’università Bocconi, in collaborazione con Italtel e Cisco Italia, tramite un’indagine che ha coinvolto un campione di 6.600 utenti in quattro grandi aziende italiane che hanno adottato sistemi VoIP.

leggi tutto
Warner distribuisce contenuti su canali tv

Warner distribuisce contenuti su canali tv

Il gruppo televisivo facente capo alla casa di produzione Warner ha annunciato di voler distribuire i propri contenuti, attraverso canali con il proprio marchio sulle reti online Dailymotion, Joost, Sling Media, TiVo e Veoh Networks. Sui siti compariranno prodotti appartenenti alla collezione di Warner come TheWB.com e KidsWB.com.

leggi tutto