Alcatel-Lucent acquista Motive per 44 milioni
Il colosso delle telecomunicazioni Alcatel-Lucent ha concluso l’acquisizione della società americana Motive, produttrice di software di gestione dei servizi mobili e a banda larga, al prezzo di 2,23 dollari per azione, per un totale di 68 milioni di dollari (44 milioni di euro).
Anche Redmond analizza utilizzo di Open Source
Secondo quanto riportato da Linux World, Microsoft ha avviato il progetto di sponsorizzazione del censimento dell’Open Source. Il piano collaborativo ‘Open Source Census’ misura l’uso del software aperto in ambito enterprise, contando il numero di installazioni per ogni singolo pacchetto open.
Turchia lancia una nuova gara per licenze 3g
Il ministro dei Trasporti e delle Comunicazioni turco Binali Yildirim ha annunciato alla stampa di essere intenzionato a indire un nuovo bando di gara per l’assegnazione di licenze per frequenze 3g destinate alla telefonia mobile. A novembre dovrebbe aprirsi un nuovo bando d’appalto.
Governo spagnolo limita pubblicità tv pubblica
Il governo spagnolo ha annunciato l’intenzione di ridurre ancora la presenza di spot pubblicitari sull’emittente pubblica Tve. Secondo quanto pubblicato dall’edizione online de “El mundo”, il vicepresidente Maria Teresa Fernandez de la Vega, vorrebbe diminuire da 11 a 9 i minuti dedicati alla pubblicità
Yahoo!: azionisti chiedono sostituzione di quattro membri del cda
Nel corso della prossima assemblea un gruppo di azionisti capitanati da Eric Jackson, e che rappresentano 3,2 milioni di azioni del secondo motore di ricerca al mondo, opteranno per un compromesso, chiedendo la sostituzione di quattro dei nove membri del consiglio di amministrazione.
E-book: i testi scolastici diventano online
Finalmente anche le scuole fanno il loro ingresso nel mondo del digitale proponendo la versione online dei libri di testo: l’iniziativa legata alla diffusione di e-book rientra nella manovra finanziaria che il governo sta per varare. Dal prossimo anno in tutti gli istituti scolastici sarà possibile adottare libri scaricabili via internet.
EBay si apre a sviluppatori esterni e Web 2.0
Il sito di aste online e e-commerce, eBay ha intenzione di aprirsi a software esterni: attraverso al progetto “Project Echo” farà il suo ingresso nell’era Web 2.0, adattandosi alle altre internet company, sempre più aperte e dinamiche.
Adobe Systems chiude il secondo trimestre a +41%
La casa statunitense produttrice di software Adobe Systems ha ottenuto una crescita dei profitti pari al 41% nel secondo trimestre, grazie a una crescita delle vendite a un boom della domanda nei mercati internazionali.
Tim: arriva servizio per telefonate aeree
Tim ha annunciato il lancio del suo nuovo servizio “Tim in volo”, che permetterà agli abbonati di di effettuare e ricevere telefonate e sms durante i viaggi aerei. Il servizio sarà disponibile grazie all’accordo con l’operatore On Air e presenterà i requisiti previsti dalla regolamentazione europea.
Firefox 3 si gode il suo Download Day
“Aiutateci a stabilire un Guinness dei Primati. Godetevi una fantastica esperienza sul web. Tutto ciò che dovete fare è scaricare Firefox 3 durante il Download Day, è semplicissimo!”, questo l’invito di Mozilla per la giornata di oggi
Web influisce sul consumo di televisione
L’influenza della rete internet sulle abitudini dei consumatori di Francia, Regno Unito e Germania è maggiore di quanto si sia portati a credere, secondo le conclusioni a cui è giunto uno studio degli istituti di ricerca Fleishman-Hillard e Harris Interactive.
Vendite nel settore dei videogiochi in aumento
Il mercato statunitense dei videogames continua la sua inesorabile espansione: il settore vendite di videogiochi, console e accessori vari ha registrato un aumento del 37%, toccando 1,12 miliardi di dollari nel mese di maggio, soprattutto grazie al traino di Grand Theft Auto di Take two interactive.