Yahoo! rompe con Microsoft e stinge con Google
Le trattative con Microsoft si chiudono con un buco nell’acqua, ma per Yahoo! si apre la porta Google: i due motori di ricerca hanno stretto un accordo di partnership non esclusiva per la pubblicità online. L’accordo, di una durata iniziale di quattro anni ma rinnovabile per altri dieci, consentirà a Yahoo! di aumentare le proprie entrate di 800 milioni di dollari all’anno.
Al via premio internazionale del documentario
Il centro di produzione tv di Torino ospiterà la 13^ edizione del premio internazionale del documentario: l’evento si svolgerà dal 14 al 20 giugno: 50 le opere in gara di cui 20 selezionate nelle sezioni ‘Sfide del Mediterraneo’, ‘Memorie del Mediterraneo’, ‘Arte, patrimonio e culture’, ‘Opere prime’
Pearl Jam diventano ‘mobile’ con Verizon wireless
Neanche il gruppo di Seattle resiste al fascino della piattaforma mobile: i Pearl Jam , grazie a un accordo con la società di telefonia mobile Verizon Wireless, metteranno a disposizione degli utenti alcuni dei loro brani che potranno essere scaricati direttamente sul proprio ‘music phone’
Siti web pericolosi per un minore su dieci, la polizia indaga su pedofilia
La polizia postale da tre anni è impegnata, insieme a Microsoft, in un’indagine volta a contrastare la pedopornografia online: i dati sembrano preoccupanti. Il 91% dei minori italiani naviga in rete e il 27% utilizza le chat; ben l’80% di questi si addentra nell’insidioso mondo di internet senza la supervisione di un genitore.
Abi Research scommette sul Dtt italiano
In preparazione all’imminente blocco del segnale televisivo analogico, la maggior parte dei paesi dell’Europa occidentale si sta orientando verso la soluzione digitale terrestre (Dtt).
Reding non stop
La Commissaria chiede di abbassare i prezzi degli sms in roaming o minaccia un provvedimento. Entro l’estate le linee guida sulle telecomunicazioni. E’ sempre più agguerrita nei confronti degli operatori telefonici europei la commissaria Ue alle Telecomunicazioni Viviane Reding.
Cresce l’uso dei biglietti mobili
L’istituto di ricerca Juniper Research ha previsto che il mercato dei biglietti mobili per i trasporti passerà dai 37 milioni di transazioni ultimati nel 2007 a 1,8 miliardi del 2011.
Chi ricerca trova Usa
Gli Usa restano il paese che più investe in ricerca tecnologia con il 40% della spesa globale. Scienza e tecnologia continuano a essere appannaggio degli Stati Uniti, ma il contributo di studenti, scienziati e ingegneri stranieri è diventato più importante.
Asia migliora servizi comunicazione
La reazione delle aziende appartenenti alle aree dell’Asia Pacifico rispetto alle esigenze di carattere informativo risultano poco agili e tardive; le imprese hanno quindi deciso di impiegare 4,5 miliardi di dollari per risanare i servizi di comunicazione e le relative strutture.
Spielberg vuole potenziare la Dreamworks
Steven Spielberg, fondatore dello studio Dreamworks ha dichiarato di voler aumentare a più di 1 miliardo di dollari i finanziamenti da investire nella riorganizzazione della sussidiaria di Paramount Pictures, per dare vita a una compagnia separata che detenga i film prodotti.
In arrivo film ispirato a Baglioni
Il 12 febbraio 2009 uscirà nelle sale cinematografiche il film dal titolo evocativo “Questo piccolo grande amore”, che si ispira alle canzoni dell’omonimo album di Claudio Baglioni.
Ue invita ad adottare l’open standard software
In occasione della conferenza di Bruxelles, i rappresentanti della comunità europea hanno invitato governi e imprese a utilizzare software con modalità open standard, scoraggiando l’adozione di Microsoft.