Fcc posticipa piano attribuzione banda larga
Il recente piano sviluppato dalla Federal Communications Commission (Fcc) per l’attribuzione delle frequenze a banda larga, volto a offrire il servizio internet wireless ad alta velocità, ha incontrato alcuni inconvenienti: sono state espresse infatti delle perplessità relativamente alla possibilità di interferenze.
Palinsesto tv si prepara al prossimo autunno
La televisione italiana sta riscaldando i motori ed emittenti pubbliche e private si preparano per l’usuale battaglia degli ascolti, alla ricerca di programmi nuovi che avranno come protagonisti i grandi volti dello spettacolo.
T-Mobile denuncia Starbucks per accordo con At&t
Dopo il raggiungimento di un accordo fra Starbucks e l’operatore di telefonia At&t per l’accesso a internet wifi gratuito, è arrivata la reazione del gestore a cui il colosso statunitense faceva riferimento in precedenza: T-Mobile.
Finmeccanica aperta verso francese Thales
Il gruppo italiano di Finmeccanica si è dichiarato disponibile rispetto alla valutazione di un accordo con la multinazionale di elettronica Thales: in seguito all’acquisizione di Vega e al processo di acquisto in fieri dell’americana Drs, Finmeccanica ha richiesto un ruolo di controllo rispetto al partner.
Anm, Fnsi e Veltroni contro il giro di vite sulle intercettazioni
Numerose le reazioni dopo l’annuncio del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi circa il giro di vite in arrivo sulle intercettazioni telefoniche. Berlusconi, durante il suo intervento all’assemblea dei giovani industriali a Santa Margherita ligure, ha annunciato che il prossimo consiglio dei ministri approverà un provvedimento anti-intercettazioni con una pesantissima previsione di carcere per chi violerà le regole
Garante: no ai dati su stato di salute online
“Non si possono diffondere via web dati idonei a rivelare lo stato di salute di una persona”: è questo il nuovo veto posto dall’autorità per la privacy che ha così ripreso due sedi provinciali del ministero della Pubblica Istruzione che sul loro sito avevano pubblicato i nominativi di persone a cui sono riservati posti nei concorsi pubblici (in quanto appartenenti a categorie protette) precisandone le caratteristiche.
Virgin Media lotta contro il download illegale
Il gruppo Virgin Media scende in campo nella battaglia contro il download illegale di musica proponendo un’iniziativa grazie alla quale la compagnia manderà delle lettere di avvertimento ai genitori dei ragazzi che utilizzano il suo servizio di banda larga in modo scorretto.
Aol aumenta pubblicità attraverso piattaforma A
La sussidiaria di Time Warner Aol sta pianificando l’espansione della propria attività pubblicitaria anche su territorio europeo, grazie all’utilizzo di Platform-A, la maggiore piattaforma di pubblicità online. Il progetto prevede entro la fine del prossimo anno l’attivazione di Platform-A in tutto il mondo.
Sony porta YouTube su Bravia tv
YouTube è l’ultimo provider di video ad arricchire l’offerta del servizio online di video link offerto da Bravia tv di Sony. I contenuti d’intrattenimento, oltre a film e show, ora comprenderanno anche video di YouTube.
Premio giornalistico Ilaria Alpi: i vincitori
Sono stati indicati i vincitori delle diverse categorie del Premio giornalistico televisivo intitolato a Ilaria Alpi che si sta concludendo a Riccione. Ecco chi sono.
Gasparri: Curzi sarebbe un valido presidente Rai
Sandro Curzi presidente della Rai “sarebbe una scelta valida”, analogamente a quella che e’ stata fatta all’epoca con Claudio Petruccioli, ha affermato Maurizio Gasparri, presidente dei senatori Pdl, interpellato sulla proposta avanzata questa mattina da Piero Sansonetti, direttore di ‘Liberazione’, con un editoriale pubblicato dal quotidiano di Rifondazione comunista.
Yahoo! si espande e investe su mercato polacco
Il gigante internet Yahoo! è pronto a sbarcare in Polonia con una gamma di nuovi servizi, di cui non si sa ancora quasi nulla; secondo gli analisti si tratterà probabilmente di Flickr, lo strumento che permette agli utenti di pubblicare le proprie foto online.