Sondaggio Ibm: i consumatori chiedono ancora più servizi di internet mobile
Secondo la ricerca “Go mobile, grow”, svolta dall’istituto Ibm per conto di Business Value, ben l’80% dei consumatori preferisce rivolgersi a provider che diano una più vasta gamma di scelta all’interno delle applicazioni e dei servizi internet disponibili sui dispositivi mobile.
Sanyo compra schermi Sharp: possibile alleanza
La società giapponese Sanyo che, tra i vari prodotti, si occupa della distribuzione di apparecchi televisivi, ha annunciato di aver cominciato a comprare schermi a cristalli liquidi dalla connazionale Sharp per realizzare televisioni a schermo piatto da vendere nel Nord America. Le due società starebbero considerando di sviluppare una partnership per distribuire una serie di apparecchi da cucina.
Google rivela il segreto dell’algoritmo di ricerca
Il motore di ricerca Google ha promesso di assumere un atteggiamento più aperto rispetto al suo algoritmo di ricerca finora guardato con diffidenza dai più: il vicepresidente del settore engineering, Udi Manber, ha annunciato di voler divulgare parte dei ‘segreti’ dell’azienda.
Time Warner e Nbc corteggiano Weather Channel
Secondo quanto dichiarato dal Wall Street Journal, le case di produzione Nbc Universal e Time Warner saranno i principali contendenti per l’acquisto del network via cavo Weather Channel, che aveva posto una nuova deadline per la seconda ripresa di offerte.
Samsung presenta l’hard drive green da 1Tb
La multinazionale coreana Samsung ha annunciato l’uscita di un nuovo modello di hard drive concepito secondo la filosofia “eco-friendly” per minimizzare il dispendio energetico; il disco avrà una capacità pari a 1Tb.
Prisa per all’acquisto del quotidiano Le Monde
Il colosso spagnolo dei media Prisa, editore del quotidiano “El Pais” e detentore del 15% di “Le Monde”, è interessato a rilevare la maggioranza delle quote del quotidiano francese. Prisa ha chiarito che una condizione necessaria perché l’interesse rimanga alto è la modifica della struttura e della direzione della testata.
Madonna sulla passerella del Festival di Moore
Madonna, conterranea del documentarista nonché patron del Traverse city film festival , Micheal Moore, calcherà la passerella della kermesse cinematografica, in qualità di autrice del documentario “I am because we are”
Nasce 8Doors: la web tv cinese sull’Italia
8Doors è la nuova web tv in lingua cinese che descrive luoghi, realtà produttive, stili e tendenze del ‘made in Italy’: nata a Bologna, raccoglie filmati sul patrimonio artistico, culturale e naturalistico della nostra penisola.
Giappone: cellulare e computer sono più vicini
Il primo operatore di telecomunicazioni mobili giapponese NTT DoCoMo ha annunciato l’imminente lancio di un servizio che permetterà ai suoi abbonati di sfogliare i contenuti del loro computer attraverso il telefono cellulare.
Napster: rientro perdite e aumento entrate
Sono sempre di più gli appassionati di musica che hanno aderito alle offerte del provider Napster e che hanno permesso al fornitore di musica di rialzarsi dal periodo di crisi del quarto trimestre. Le entrate della compagnia durante i primi tre mesi dell’anno, sono aumentate del 6%, passando da 29,1 a 30,8 milioni di dollari.
Microsoft: acquisto di Yahoo! non è mai stato strategico
L’acquisizione di Yahoo! non è mai stata considerata strategica. Lo ha detto l’amministratore delegato di Microsoft, Steve Ballmer, annunciando che la compagnia ha risorse per 50 miliardi di dollari da destinare ad altre acquisizioni.
Attività Antitrust cresce del 20%
Durante il 2007, l’attività dell’Autorità garante per la concorrenza e il mercato è cresciuta del 20%: il numero delle operazioni svolte dall’ente è salito da 717 a 864; i dati sono quelli che compaiono nella relazione annuale del Parlamento.