Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Friuli riapre gara privatizzazione Insiel

Friuli riapre gara privatizzazione Insiel

La giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha deciso di rivedere i termini della gara per la privatizzazione della società informatica Insiel. L’azienda ospita 715 dipendenti, conta un fatturato di 100 milioni di euro, un utile ante imposte di 10 milioni e ha un portafoglio di 1.500 clienti.

leggi tutto
Internet non sostituirà la tv

Internet non sostituirà la tv

Secondo il Convergence Consulting Group, sebbene internet rappresenti una piattaforma di distribuzione complementare e alternativa  alla diffusione televisiva e ai network via cavo, non costituirà una minaccia e, tanto meno, sarà in grado di sostituire la vecchia e cara tv.

leggi tutto
Cappon sulla Rai

Cappon sulla Rai

In un’intervista al Sole 24 Ore il direttore generale della Rai Claudio Cappon traccia un bilancio della sua seconda esperienza da DG. “La Rai – dice – è di fronte a sfide importanti, per le quali abbiamo avviato le macchine. C’è bisogno di scelte forti e decisioni chiare e tempestive”.

leggi tutto
Telefoni in volo: il 70% dei clienti dice no

Telefoni in volo: il 70% dei clienti dice no

Su 5.000 clienti intervistati in un sondaggio svolto per conto di Meridiana ed Eurofly, il 70% si è dichiarato contrario all’uso dei telefoni cellulari ad alta quota, non sentendo la necessità di telefonare durante i voli e preferendo non essere disturbati dal suono dei cellulari e dalle conversazioni altrui.

leggi tutto
Ifil investe nei format tv europei

Ifil investe nei format tv europei

La società d’investimento Ifil ha deciso di impegnare 42,5 milioni in Mangas Capital Entertainment, attiva nella produzione televisiva europea. Lo scopo dell’affare è di promuovere la presenza di un nuovo protagonista nel panorama televisivo europeo.

leggi tutto
Il terzo incomodo

Il terzo incomodo

Icahn lancia la sfida a Yahoo! e si propone di rivoluzionare il consiglio di amministrazione colpevole di aver fatto fallire le trattative con Microsoft. Carl Icahn castigamatti.

leggi tutto