Hp crea memoria che resiste a spegnimento
La sua esistenza era stata teorizzata nei primi anni Settanta dal professore universitario Leon Chua, dopo quasi quarant’anni, gli HP Labs ora annunciano di essere riusciti a crearne un modello matematico e un esemplare fisico: si tratta del Memristor, il resistore della memoria, che consente di creare memorie che non perdono i dati una volta tolta l’alimentazione.
Festival del cinema di Roma: si infiamma polemica
Il neo sindaco di Roma Gianni Alemanno, poco dopo la vittoria al ballottaggio, aveva espresso la volontà di rendere più ‘nazionale’ il festival del cinema che si tiene nella capitale, cercando di differenziarlo da quello internazionale di Venezia: tale dichiarazione ha sollevato polemiche e malcontento da più parti.
Web ancora troppo lontano dall’oro olmpico
Ancora problemi per acquistare online i biglietti delle Olimpiadi di Pechino oggi, nonostante gli organizzatori avessero assicurato che il sistema fosse stato ottimizzato dopo un problema analogo che aveva portato al licenziamento del direttore del centro lo scorso anno.
Nuovo volto per la terza serie de I Cesaroni
Mentre il successo della seconda serie, che si concluderà la prossima settimana, non accenna a esaurirsi, “I Cesaroni” (Canale 5) pensano già a come mantenere alta la fedeltà del proprio pubblico con la terza.
L’accordo Microsoft-Yahoo! non si farà
L’odissea legata alle trattative tra Microsoft e Yahoo! per l’acquisizione di quest’ultimo da parte di Bill Gates è giunta al termine, l’esito non è stato quello auspicato dalle borse e dal mercato.
Nokia punta sui profitti del download musicale
Il primo produttore mondiale di telefonia mobile Nokia si mostra ottimista rispetto ai profitti legati al download di musica sui telefoni cellulari, che potrebbe giovare anche alle case discografiche nonostante le analisi considerino il servizio nocivo per il mercato musicale.
Ibm aumenta il dividendo e riafferma la propria credibilità
Il colosso informatico Ibm ha registrato un aumento sulle quote di dividendo pari al 25%, confermando la sua capacità di espansione nonostante l’incertezza del mercato globale.
Alcatel Lucent: ennesimo trimestre in ribasso
Il primo produttore mondiale di apparecchiature per le telecomunicazioni, Alcatel Lucent, ha chiuso il bilancio registrando la quinta perdita trimestrale consecutiva a causa dei costi sostenuti per la riduzione del personale.
Oracle completa l’acquisizione di Bea
Come preannunciato , la compagnia Oracle ha portato a termine il piano di acquisizione per il produttore di software Bea System: l’operazione è costata 8,5 miliardi di dollari.
Attacco hacker a sito con sondaggio su Olimpiadi
Il sito web della rivista finanziaria francese Capital è stato colpito da un attacco hacker volto a influenzare l’esito di un sondaggio di opinione sui giochi olimpici e a modificare i contenuti del sito.
Microsoft studia piano per trattenere dipendenti di Yahoo!
Nuova puntata della telenovela fra Microsoft e Yahoo!. In attesa di una risposta definitiva da parte della web company, Microsoft ha considerato l’idea di destinare un milione e mezzo di dollari per trattenere al lavoro i dipendenti di Yahoo nel caso l’acquisto venga completato.
Documentari Disney per il grande schermo
Qualche giorno fa la major Disney ha annunciato il lancio di una nuova divisione , tutta dedicata a documentari sulla natura: la nuova unità si sta impegnando nell’elaborazione di prodotti rivolti al grande schermo.