Germania: Freenet compra Debitel per 1,63 miliardi
Freenet, la società di telefonia mobile e internet che lo scorso anno si è fusa con Mobilcom, ha acquisito la rivale Debitel per il corrispettivo di circa 1,63 miliardi di euro.
Google ottimista su accordo con Yahoo!
Mentre Microsoft fatica a trovare un’intesa con Yahoo!, il colosso dei motori di ricerca Google si è detto ottimista in merito all’approvazione delle autorità di regolamentazione del mercato su un potenziale accordo pubblicitario con Yahoo!.
Zelig off torna e punta sui giovani
Torna da stasera, in seconda serata su Canale 5 per 10 puntate, il laboratorio comico Zelig Off , che punta sui giovani selezionati nelle “botteghe” della comicità sparse per l’Italia.
Windows Xp potrebbe sopravvivere a Vista
I 160mila che hanno firmato la petizione a favore della sopravvivenza del sistema operativo di Microsoft Windows Xp ‘Save Xp’, soluzione precedente al fallimentare Vista, potrebbero essere accontentati
Utenti gay più vicini al blog
Secondo una ricerca svolta nel marzo 2008 da Harris Interactive e Witeck-Combs Communications, gli adulti omosessuali risultano essere più attivi nella blogsfera rispetto ai coetanei eterosessuali.
Sophos: una pagina web infetta ogni tre secondi
La diffusione dello spam non accenna a rallentare: secondo le rilevazioni della società Sophos Labs, nei primi tre mesi del 2008 le email spazzatura hanno rappresentato il 92,3% del totale mondiale.
Amazon.com: ottimi risultati per la chiusura del trimestre
Per la chiusura del primo trimestre la compagnia di commercio elettronico Amazon.com ha dichiarato un aumento del 37% sulle vendite, che si attestano a 4,1 miliardi di dollari.
Motorola: vendite cellulari in ribasso e le perdite si espandono
Il produttore di cellulari Motorola ha chiuso il primo trimestre in ribasso, l’unità dei telefoni cellulari ha subito un abbassamento delle vendite pari al 39%. I risultati sembrano essere conseguenza dello scompiglio causato dall’annuncio della divisione della compagina in due società
Il Barbiere torna online
Dopo oltre un anno di assenza dal web, il Barbiere della Sera, il sito di informazione dedicato ai giornalisti, è pronto a tornare online.
Conto alla rovescia per il lancio di Galileo
Un comunicato di Finmeccanica ha reso nota la data del lancio del secondo satellite sperimentale ‘Galileo’: il countdown è previsto per il giorno 27 aprile alle 00.16 ora italiana dalla base di Baikonur in Kazakistan.
Padre separato può vedere i figli via internet
Un genitore separato potrà vedere i suoi figli via Internet per due volte alla settimana, utilizzando una webcam per 20 minuti a collegamento. Lo ha deciso il Tribunale di Nicosia (Enna) accogliendo la richiesta dell’avvocato Salvatore Timpanaro.
Grillo attacca il mondo dell’informazione con un altro Vaffa-Day
“Il 25 aprile ci siamo liberati dal nazifascisno. 63 anni dopo possiamo liberarci dal fascismo dell’informazione»: così Beppe Grillo, dal suo blog chiama a raccolta i cittadini italiani per domani, 25 aprile, giorno del secondo ‘Vaffa-Day’ (lui sarà in piazza a Torino), stavolta dedicato ai media e con l’obiettivo di cambiare il modo di fare informazione in Italia