MySpace Music libero dai Drm
A poche ore dall’annuncio della nascita di MySpace Music, società nata dal sodalizio fra MySpace, Universal Music, Warner Music Group e Sony Bmg, è arrivata un’ulteriore conferma: i file distribuiti saranno liberi dalla protezione Drm.
Air France lancia servizio mobile per il volo
La compagnia aerea francese debutta nella telefonia mobile dichiarando di voler lanciare un servizio per la comunicazione e l’intrattenimento ad alta quota. Si tratta di offrire ai passeggeri la possibilità di comunicare con coloro che sono a terra.
UK: Tv in alta definizione su Freeview da 2009
OfCom, autorità regolatrice delle società di comunicazione in Gran Bretagna, ha preannunciato la diffusione di programmi in alta definizione sulla piattaforma Freeview a partire dal 2009.
Yahoo stanzia fondo per cyber dissidenti cinesi
Yahoo ha stanziato un fondo come ammenda per aver rivelato l’identità dei dissidenti del web alle autorità cinesi: in questo modo la società di servizi internet si propone di aiutare i ribelli arrestati.
T-Mobile taglia il prezzo dell’iPhone in Germania
In Italia stiamo ancora aspettando l’arrivo della prima versione e c’è chi inizia a perdere le speranze, in Germania l’operatore di telefonia mobile T-Mobile ha ridotto il prezzo dell’iPhone di Apple a 99 euro dai precedenti 399, in vista del lancio di un nuovo modello.
Zain interessato all’acquisto di Syriatel
Zain, il più grande operatore di telecomunicazioni del Kuwait, sarebbe interessato all’acquisizione della società di telefonia Syriatel, proprietà dell’uomo d’affari Rami Makhlouf.
Stati Uniti: iTunes primo venditore di musica
L’atteso annuncio è arrivato: il negozio online della Apple si è aggiudicato negli Stati Uniti il titolo di primo rivenditore di musica, sbaragliando non solo la web-concorrenza ma anche quella offline.
Madonna: dormo con il blackberry sotto il cuscino
Se questa affermazione avrà l’effetto di tutte le altre mode introdotte dalla regina del pop, per Rim, casa produttrice del Blackberry, si prospetta un periodo più che roseo.
Stabiliti standard per cinema digitale in Italia
Durante il convegno “cinema: scenari del digitale prossimo venturo”, tenutosi presso la nuova fiera di Milano, è stato stabilito che per introdurre la proiezione di film in digitale di qualità uguale o superiore rispetto a quella della pellicola 35 mm, è necessario organizzare le tecnologie relative agli standard mondiali.
Mancano iPhone: problemi di forniture o nuovo modello in arrivo?
C’è scarsità di iPhone di Apple in molti negozi Usa: un fattore che potrebbe indicare problemi nelle forniture di componenti oppure l’arrivo di un nuovo modello, secondo gli analisti.
Investimenti nell’industria dei media e delle informazioni a crescono del 5%
Le fusioni e le acquisizioni concluse nel settore dei media e dell’informazione hanno visto una crescita del 5%, registrata da The Jordan Edmiston Group (Jegi) nel primo trimestre del 2008, rispetto al primo trimestre del 2007.
Esisti solo se sei in tv
Marchi di bibite, palestre, automobili… negli Stati Uniti è salita la febbre del product placement televisivo. Il product placement, sviluppato nel nostro paese soprattutto a livello cinematografico, sta vivendo un momento di particolare fortuna sulle reti televisive statunitensi.