Termine ‘spam’ muta nel tempo
La definizione del termine ‘spam’ è cambiata dal suo originario significato ‘mail commerciale non sollecitata’, secondo quanto rilevato da Q Interactive and MarketingSherpa.
YouTube: nuovo servizio per misurare le statistiche
YouTube ha lanciato dei nuovi tool che permettono di misurare il grado di celebrità ottenuto attraverso un determinato video pubblicato sul sito. Il software YouTube Insight, non solo consente ai creatori di filmati di verificare il livello del loro potenziale di celebrità attraverso statistiche dettagliate ma offre anche strumenti per capire come guadagnare dalle pubblicità di fianco ai video.
Usa non pronti allo switchover
Il 17 febbraio del 2009 il segnale televisivo analogico smetterà di esistere negli Stati Uniti, a vantaggio di quello digitale e, secondo Frank N. Magid Associates, solo sei americani su dieci sono equipaggiati per sostenere la modifica.
Ferrari ancora presidente Anica
L’Assemblea dell’Associazione delle Industrie Cinematografiche (Anica) ha confermato Paolo Ferrari alla presidenza per i prossimi tre anni.
Usa: cresce spesa pubblicitaria online
Quest’anno gli inserzionisti online degli Usa investiranno 25,9 miliardi di dollari: questo il dato delle proiezioni realizzate da eMarketer.
Grolla d’oro sport a Saint Vincent
Nasce la Grolla d’oro per lo sport, riconoscimento dedicato ad atleti di fama internazionale che si sono distinti in varie discipline. Il premio sarà assegnato a Saint Vincent il 21 giugno.
Un algoritmo che indaga le reti
Due ricercatori dell’università di Washington, Weixiong Zhang e Jianhua Ruan, hanno messo a punto un algoritmo le cui applicazioni permetteranno di indagare ambiti molto diversi che vanno dalla medicina al web.
Telefonica, U.Internet e Versatel contro DT
La spagnola Telefonica e le tedesche United Internet e Versatel sembrano voler unire le forze sul mercato tedesco per contrastare il colosso Deutsche Telekom.
Second Life in versione baby scatena le polemiche
L’imprenditore francese Nicholas Jacquart ha lanciato il sito internet missbimbo.com , non facendo altro che dedicare agli internauti più giovani, di età compresa fra i 9 e i 16 anni, una piattaforma che riprende in tutto per tutto le caratteristiche che tanto hanno divertito e coinvolto gli adulti sul web. Ed è già polemica.
Nokia punta sulla musica
Si chiama Comes With Music il nuovo servizio di Nokia che sarà lanciato fra qualche mese e venderà canzoni per cellulari.
UE affida progetto identità a IBM
L’Unione Europea ha deciso di affidare al centro di ricerca di Zurigo di Ibm un progetto per la gestione sicura delle identità.
Agcom sollecita il completamento del progetto Open access di Telecom
L’autorità per le Garanzie nelle comunicazioni ha invitato l’operatore telefonico Telecom Italia a portare a termine il progetto Open access, avviato per costituire una divisione autonoma per la rete fissa.