Sky investe 20 milioni di dollari in serie in Hd
Sky investirà 19,9 milioni di dollari per realizzare serie tv in alta definizione ispirate a opere letterarie. Il progetto prevede il lancio di tre nuove serie. La prima è “Strike back”, adattamento dell’ultimo thriller di Chris Ryan, prodotta da Andy Harries in collaborazione con Left bank pictures.
Sony Ericsson: taglio dell’utile trimestrale
Sony Ericsson, quarto nella produzione mondiale di telefonini, ha annunciato il taglio dell’utile trimestrale. e cause della decisione sono da attribuirsi alle vendite sotto le attese e ai più alti costi relativi alla ricerca.
WiMax in crescita sul mercato asiatico
WiMax, nuova tecnologia wireless ad altissima velocità, sta diventando il supporto più ambito per la connessione internet attraverso cellulari, soprattutto nei Paesi asiatici.
Vanity Fair: nuovi international editor
Ingrid Sischy e Sandy Brant sono le nuove international editor delle edizioni europee di “Vanity Fair” (Italia, Germania e Spagna da settembre). Cominceranno a lavorare ufficialmente per il settimanale dal 2 maggio 2008.
Facebook più attento alla privacy
I dirigenti di Facebook hanno annunciato la diffusione di un nuovo sistema di gestione della privacy per il social network. L’utente sarà in grado di differenziare il livello di accesso al proprio profilo a seconda del tipo di contatto che lo vuole raggiungere.
Telecom: 430 km di fibra ottica per il Piemonte
Telecom si è aggiudicata la gara per la realizzazione della rete in fibra ottica di oltre 430 chilometri che agevolerà la diffusione della banda larga e di servizi online nelle zone piemontesi ancora scoperte.
YouTube monopolizza videoamatori
Ogni video visto online su tre ha come fonte il sito di user-generated content YouTube. Questo uno dei risultati ottenuti dall’istituto di ricerca comScore, che ha rilevato che durante il mese gennaio negli Stati Uniti sono stati visti 9,8 miliardi di video su internet
I Muppet tornano sul grande schermo
I mitici pupazzi creati dalla fantasia di Jim Henson tornano sul grande schermo. L’ultima apparizione risale al 1999, anno in cui uscì “I Muppet venuti dallo spazio”
Internet passa per il telefonino
L’uso di internet attraverso il telefono cellulare è sempre più diffuso. Google ha registrato un intensificarsi dell’utilizzo di internet tramite telefonia mobile Le cause di questo fenomeno sono la diffusione di servizi web che permettono di navigare con più agilità e più velocemente
Email: il modo più lento per comunicare
Una ricerca svolta dall’associazione Transversal ha evidenziato l’inefficacia della comunicazione via email tra consumatori e aziende. Su un campione di 100 società solo il 46% delle domande inviate ai costumer service hanno ricevuto una risposta esauriente.
Rapporto Ue sulle Telecomunicazioni punta il dito contro il gap digitale nel nostro paese
Il commissario Ue alle Telecomunicazioni, Viviane Reding, è tornato a bacchettare l’Italia sul fronte dello sviluppo della banda larga. Sulla base del Rapporto della Commissione Ue sulle Tlc, in Italia il tasso di penetrazione della banda larga è fermo al 17%.
Apple pensa a un nuovo modo di vendere musica sul web
Ora che il suo negozio online iTunes non è più l’unico in circolazione e comincia a scontrarsi con realtà all’altezza, la Apple ha pensato di rinnovare il suo sistema di diffusione di musica online.