Usa: web e tv consumati insieme
L’istituto di ricerca Grunwald Associates ha individuato la sempre crescente dipendenza del medium televisivo nei confronti di internet. Il 64% degli adolescenti statunitensi non riesce a rinunciare alla navigazione mentre guarda il piccolo schermo.
Ue: 99 milioni di euro al progetto Quaero
La Commissione europea ha autorizzato un finanziamento pubblico al progetto Quaero, pari a 99 milioni di euro. Il progetto Quaero, motore di ricerca europeo di contenuti multimediali, coinvolge 22 società
Apple trascinata in tribunale da ZapMedia
L’accoppiata iPod e iTunes sembra non avere pace. Dopo aver dovuto affrontare gli attacchi dei regolatori per la concorrenza nel mercato di mezzo mondo, il tandem che ho portato la casa della mela ai fasti odierni, si dovrà difendere in tribunale.
Bbc Worldwide diventa più verde su internet
Bbc Worldwide ha lanciato un sito, BbcGreen.com , che intende sensibilizzare il popolo del web circa le questioni ambientali. Il portale è concentrato su quattro aree tematiche.
Fcp pensa anche alle radio
Entro l’estate saranno disponibili i dati dell’Osservatorio Fcp relativi agli investimenti pubblicitari delle radio.
Maroc Telecom vende cellulari a emigranti magrebini
La società di telecomunicazioni Maroc Telecom venderà in Spagna telefoni cellulari agli immigrati. L’operatore ha siglato un accordo con la Vodafone per il lancio del servizio Mobisud.
Walt Disney offre serie tv storiche online
La Walt Disney Company pubblicherà sul web alcune delle sue serie tv più datate, secondo quanto ha reso noto il presidente e amministratore delegato del gruppo Robert A. Iger.
YouTube diventa MyTube
YouTube, il sito di Google di user-generated-content, ha annunciato l’intenzione di garantire ai suoi utenti alcune funzioni che permetteranno agli esperti di programmazione di creare i loro YouTube personali.
Arriva in Italia Nakednews, il telegiornale spogliarello
Più notizie, meno indumenti. Questo il principio legato a Nakednews, il particolare format di telegiornale che ha fatto il suo debutto in Italia. Le notizie del tg vengono lette da conduttrici che a ogni titolo proposto si tolgono un indumento fino allo striptease integrale.
Cda Rai: rinnovato il vertice di Rai Net
“Il Cda della Rai ha provveduto a rinnovare il vertice della consociata Rai Net, il cui mandato era scaduto da molto tempo, indicando per la presidenza Giampaolo Rossi e per la carica dell’amministratore delegato Piero Gaffuri”.
Nuova direzione a “Qn” e “Il Resto del Carlino”
Pierluigi Visci, già condirettore de “Il Resto del Carlino”, è il nuovo direttore di “Qn” e “Il Resto del Carlino”. Sostituisce Giancarlo Mazzuca che scende in politica candidandosi con il Popolo delle Libertà
Medici Senza Frontiere: troppe crisi nel mondo dimenticate dai telegiornali
Spetta alla Repubblica centrafricana, con zero notizie, il primo posto nella “top ten” delle crisi dimenticate dai telegiornali italiani (Rai e Mediaset) nel 2007, secondo il quarto rapporto di ‘Medici Senza Frontiere’ sui conflitti civili pressoché ignorati dall’informazione tv.