Olimpiadi: Rai tratta per Vancouver e Londra
Il Cda della Rai ha dato mandato al direttore generale Claudio Cappon “di aprire una trattativa con Sky per ottenere i diritti di trasmissione in chiaro di Vancouver e di Londra; diritti che, peraltro, allo stato, Sky non può utilizzare direttamente”.
Corte Costituzionale appoggia la Commissionedi vigilanza Rai sul caso Petroni
La Corte Costituzionale, secondo quanto si è appreso, ha deciso l’ammissibilità del conflitto di attribuzioni sollevato dalla Commissione parlamentare di vigilanza sulla Rai nei confronti del presidente del Consiglio Romano Prodi e del ministro dell’Economia Tommaso Padoa-Schioppa sul caso di Angelo Maria Petroni.
Blu-ray nella top ten settimanale dei dvd
Proprio a pochi giorni dall’annuncio da parte della Toshiba che cesserà la produzione di lettori in formato Hd-dvd, lo standard Blu-ray inizia a macinare numeri importanti anche livello assoluto.
Panorama cambia e si rinnova
Il settimanale Mondadori diretto da Maurizio Belpietro con il numero in edicola da giovedì 28 febbraio si presenta ai lettori con una nuova veste, più accurata.
Internet è un’abitudine quotidiana negli Usa
L’istituto di ricerca eMarketer ha previsto che nel 2008 saranno 193,9 milioni di utenti statunitensi conessi a internet. La cifra è pari a circa due terzi della popolazione a stelle strisce.
Google sostiene lo sviluppo dell’open-source
L’universo open-source può contare su un alleato d’eccezione: il colosso dei motori di ricerca Google ha deciso di sponsorizzare lo sviluppo di Wine, software per Gnu/Linux che garantisce il funzionamento di programmi originariamente sviluppati per i sistemi operativi di Microsoft.
Quotidiano in classe avvicina giovani ai giornali
L’iniziativa “Il quotidiano in classe” ha migliorato il rapporto fra i giovani e i giornali, secondo una ricerca di Eurisko per l’Osservatorio Permanente Giovani Editori. Secondo l’indagine, la propensione all’acquisto di giornali tra giovani che partecipano all’iniziativa e giovani che non vi prendono parte, aumenta dal 17% al 49%.
Chiusa a 138 milioni l’asta Wimax
È finita oggi, dopo nove giorni di rilanci, l’asta per le licenze Wimax. Nelle casse dello Stato italiano entrano 138 milioni di euro. Si tratta di una cifra record per l’Europa, superando i 100 milioni di euro dell’asta francese e i 60 di quella tedesca.
Ue tutela i minori su internet
Stop a bullismo, adescamenti sessuali e contenuti illeciti su internet: la Commissione europea ha lanciato un nuovo programma per dare maggiore sicurezza ai minori che navigano online.
Agom: Tar conferma restituzione credito prepagate
La sentenza definitiva del Tar del Lazio non ha cancellato la delibera dell’Autorità per le Comunicazioni (Agcom), sull’obbligo delle società di telecomunicazioni di restituire il credito residuo delle carte prepagate in caso di cambiamento di gestore, a tutela dei diritti dell’ utenza.
Sun acquisisce MySQL
L’azienda informatica ha concluso l’acquisizione di MySQL, database open-source, sei settimane dopo aver annunciato l’accordo. Sun aveva detto che avrebbe pagato l’azienda finlandese un miliardo di dollari.
Cartoons on the Bay anima Salerno
Cartoons on the Bay, la vetrina della produzione dell’animazione tv promossa da Rai e realizzata da Rai Trade in associazione con Rai Fiction, torna a Salerno dal 10 al 13 aprile.