Sardegna: slitta lo switch off a settembre
Slitta al periodo compreso tra il primo settembre e il 30 ottobre 2008 lo switch off della tv analogica in Sardegna, originariamente previsto per il primo marzo: è il risultato di un accordo trovato nella task force coordinata dal ministero delle Comunicazioni.
Vodafone: guida uso responsabile cellulare
Vodafone Italia in collaborazione con Save the Children e sotto il patrocinio del Ministero delle Comunicazioni e la collaborazione della Polizia Postale e delle Comunicazioni ha realizzato la prima “Guida all’uso responsabile del cellulare”
A Sky i diritti delle prossime Olimpiadi invernali
Sky Italia ha acquisito i diritti televisivi delle due edizioni dei Giochi Olimpici (Vancouver 2010 e Londra 2012) per tutte le piattaforme tecnologiche: tv in chiaro, pay tv, internet e mobile.
Grande Fratello si prende gioco dei concorrenti e ne recluta uno nuovo
Nonostante la decisione dei vertici Mediaset di spostare la puntata di ieri del Grande Fratello a mercoledì sera, per evitare il confronto con il temibile debutto del Festival di Sanremo, la casa più spiata d’Italia ha fatto lo stesso parlare di sè
Canone anche per i pc: Repubblica attacca e la Rai si difende
Non è la Rai, ma la legge a stabilire chi deve pagare il canaone e la legge dice che deve pagare chiunque possieda un apparecchio atto o adattabile a ricevere programmi tv.
Motori di ricerca sotto le regole europee
I regolatori europei della privacy hanno confermato che anche i motori di ricerca con sede fuori dal Vecchio Continente dovranno sottostare alle regole europee, circa il mantenimento dei dati personali.
Italia fanalino di coda Ue per banda larga
“L’Italia si sta allontanando dalla media europea sul fronte della penetrazione della banda larga”: la denuncia e’ dell’Ecta, la Confindustria europea degli operatori alternativi nel settore delle tlc.
Microsoft dice addio al lettore Hd-dvd
Dopo la definitiva consacrazione del Blu-ray come supporto unico per l’alta definizione, avvenuta con l’abbandono della competizione da parte di Toshiba, anche Microsoft, l’unico nome rimasto legato all’Hd-Dvd per via dei player utilizzabili con la console Xbox 360, ha preso posizione.
Sony non abbassa il prezzo della Ps3
La solidità delle vendite della console Playstation3 in questi ultimi tempi ha convinto Sony a non operare un ribasso immediato del prezzo. È quanto ha dichiarato un dirigente della sezione americana della ditta giapponese.
Afghanistan: talebani minacciano operatori mobili
I talebani hanno minacciato i quattro operatori di telefonia mobile presenti in Afghanistan di far saltare i ripetitori telefonici del paese se le compagnie non interromperanno il segnale per un periodo di dieci ore a partire dal tramonto.
Mozilla punta a crescere nel mercato cinese
Mozilla, che sviluppa il browser web open-source Firefox, punta a raddoppiare la sua presenza in Cina. Mozilla Online, conosciuto come “mou zhi”, o “cerca la saggezza” in Cinese, vanta attualmente circa 4,5 milioni di utenti regolari in Cina, ha spiegato Gong Li, presidente di Mozilla Online.
Tra Angelucci e “L’Unità” è nulla di fatto
La famiglia Angelucci, editrice di “Libero” e del “Riformista”, non si è presentata di fronte al notaio nell’ultimo giorno utile per rilevare il quotidiano “L’Unità”, dopo la diffida già mandata dai soci della Nie, società editrice del quotidiano fondato da Antonio Gramsci.