Telepredicatore arabo più pagato è egiziano
La versione araba della rivista Forbes ha stilato una classifica dei telepredicatori arabi più pagati. A capitanare la lista è l’egiziano Amr Khaled che può contare su una fortuna netta di 2,5 milioni di dollari.
Universal porta Monopoly sul grande schermo
Parco della Vittoria e Viale dei Giardini potrebbero presto diventare i protagonisti di un film, dopo essere stati per anni le prede più ambite degli appassionati del Monopoly.
Ue stanzia 12 milioni per rete asiatica Tein
L’Unione europea fornirà 12 milioni di euro supplementari alla rete di informazione transeuropea Tein (Trans-Eurasia Information Network) realizzata in Asia.
Wimax: raggiunta quota 123 milioni di euro
Si è svolta venerdì scorso la settima giornata di rilanci nella gara per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze WiMax nella banda 3.4-3.6 GHz (banda 3.5 GHz).
Gran Bretagna affronta la pirateria online
La Gran Bretagna prenderà provvedimenti legislativi entro l’aprile del 2009 per i provider di Internet (Isp) se questi non collaboreranno con l’industria musicale e cinematografica per combattere il fenomeno della pirateria.
Sciopero autori fa perdere 2,5 mld
Il lungo sciopero degli autori televisivi e cinematografici della Writers Guild of America, durato cento giorni, ha fatto perdere alla città di Los Angeles circa 2,5 miliardi di dollari.
Stati Uniti non sono pronti al passaggio al digitale
Secondo uno studio di Nielsen Company, più di 13 milioni di abitazioni statunitensi sono in grado di ricevere esclusivamente il segnale televisivo analogico e risultano impreparate alla conversione al digitale, prevista per il 18 febbraio 2009.
L’Oscar parla anche italiano
Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo si sono aggiudicati l’Oscar per la scenografia del film ‘Sweeney Todd”. A Dario Marianelli è andata la statuetta come miglior colonna sonora per il film ‘Espiazione’
Intel produce chip per computer low cost
Il colosso dei semiconduttori Intel Corporation prevede di produrre chip per il mercato dei computer low-cost. Lo ha detto un portavoce del gruppo. L’annuncio ufficiale avverrà a marzo.
Variety in vendita
La bibbia dello show-business ‘Variety’ è stata messa in vendita nell’ambito di un piano di riduzione dei costi. Lo ha detto l’editore Reed-Elsevier.
Rfid: nuova proposta della Ue
La Commissione europea ha proposto una bozza di normativa che prevede che i chip a radio frequenza (Rfid), impiegati a esempio negli articoli in commercio come misure anti-taccheggio, debbano essere disattivati al momento dell’acquisto per proteggere la privacy del compratore.
Via il canone Rai per gli anziani
Niente canone Rai per gli anziani a basso reddito. Lo stabilisce il decreto ‘Milleproroghe’ nella sua approvazione definitiva alla Camera. Sono state trovate le risorse (26 milioni di euro) per esentare dal pagamento dal canone gli ultra-settantacinquenni con un reddito fino a 516,46 euro per 13 mensilità