Italia ancora davanti alla Corte Ue
E’ arrivato davanti alla Corte di giustizia del Lussemburgo il caso del carente funzionamento in Italia del numero di emergenza 112. La Commissione europea aveva già proposto un deferimento all’Italia
Toshiba investe in produzione di memorie Nand
La giapponese Toshiba si sta preparando a effettuare un investimento, pari a 4,5 miliardi di euro, per la costruzione di una fabbrica di memorie flsh Nand nel nord del Giappone, secondo il quotidiano “Asahi Shimbun”
Facebook impara lo spagnolo e sfida MySpace
Il sito di social network Facebook ha lanciato una versione in spagnolo, che sarà la prima di una serie in lingue diverse dall’inglese che il primo rivale di MySpace pensa di offrire.
Taxi di New York con aggiornamenti Reuters
I newyorkesi sempre di corsa da un ufficio all’altro potranno capitalizzare il tempo trascorso in taxi attraverso la consultazione delle notizie Reuters, senza alcuna tariffa aggiuntiva.
Due settimane a Nokia per presentare documenti su Navteq
Nokia, primo produttore mondiale di telefoni cellulari, presenterà entro due settimane all’antitrust europeo la documentazione necessaria ad avere il via libera sull’ acquisizione da 8,1 miliardi di dollari di Navteq.
Rai promuove radio e cultura in Africa
La Rai, il Segretariato Sociale e la Città di Torino hanno promosso iniziative nei paesi africani, in particolare il Burkina Faso, per incoraggiare la diffusione della radio e della cultura.
Alcatel-Lucent in rosso nel quarto trimestre
Il produttore mondiale di apparecchiature per tlc ha archiviato il quarto trimestre con una perdita di 2,58 miliardi, contro il rosso da 615 milioni dello stesso periodo del 2006.
Sirti: accordi in Libia e Arabia Saudita
Sirti si rafforza in Libia e Arabia Saudita. La società italiana di impiantistica per le reti di telecomunicazioni, ha firmato un contratto con Saudi Aramco, maggiore produttore di greggio dell’Arabia Saudita.
Oltre 2,5 miliardi le perdite Alcatel Lucent
Crescono le perdite di Alcatel-Lucent, primo produttore mondiale di apparecchiature per tlc. Il quarto trimestre è stato chiuso con una perdita di 2,58 miliardi di euro, contro i 615 milioni dello stesso periodo del 2006.
Idc: cambiamenti rivoluzionari nel mondo delle piccole medie imprese
L’istituto di ricerca Idc ha previsto cambiamenti rivoluzionari nell’immediato futuro delle piccole medie imprese (Pmi) che operano nel settore della tecnologia.
Giochi per telefonia mobile non passano necessariamente da siti degli operatori
Secondo il rapporto di Parks Associates “The New Frontier: Portable and Mobile Gaming”, gli amanti dei videogiochi muteranno presto abitudini nella ricerca dei contenuti da scaricare sul proprio telefono cellulare.
Continua la crescita del mercato delle sponsorizzazioni su internet
L’ offerta di Microsoft per l’acquisto di Yahoo!, che ammonta a 44,6 miliardi di dollari, ha acceso i riflettori su un settore estremamente in salute e in continuta crescita: quello della pubblicita online.