Rim cresce nel terzo trimestre
Nel terzo trimestre 2007/2008 Research In Motion (Rim), produttore del Blackberry, ha registrato un fatturato pari a 1,67 miliardi di dollari, in crescita del 22% rispetto al secondo trimestre e del 100% rispetto allo stesso trimestre dello scorso esercizio.
Air France fa mandare sms in cielo
Air France è la prima linea aerea a offrire ai passeggeri dei voli internazionali la possibilità di inviare e-mail e sms tramite telefoni cellulari Gsm. In futuro sarà possibile fare anche telefonate.
Dal 2008 più sicurezza per l’FP7-ICT
Ventiquattro nuovi progetti di ricerca per la sicurezza nell’Ict sono stati lanciati per un budget complessivo di 90 milioni di euro. I progetti coprono le aree della biometrica, il criptaggio, servizi di sicurezza e infrastrutture di rete protetti.
Toshiba e Sharp insime per schermi Lcd
Toshiba ha siglato un accordo con Sharp in base al quale acquisterà da quest’ultima schermi LCD. L?intesa è parte di una partnership fra i due produttori di elettronica sul mercato degli schermi piatti.
Anche i gesuiti si adeguano alla tecnologia
I 218 delegati gesuiti con diritto di voto eleggeranno il loro nuovo preposito generale, detto ‘papa nero’ con il voto elettronico. E’ la prima volta che la Congregazione generale della Compagnia di Gesù utilizzerà questo metodo.
Bertelsmann abbandona offerta su Rtl
Il gruppo tedesco Bertelsmann AG ha annunciato di aver deciso di non procedere al momento all’offerta pubblica per le azioni di Rtl Group che già non controlla.
Al sindacato attori Usa piace Sean Penn
Il film di Sean Penn ‘Into the wild’ ha fatto incetta di nomination per i premi del Sag , il sindacato degli attori statunitensi, che ha candidato Emile Hirsch, Hal Holbrook e Catherine Keener oltre all’intero cast. I premi saranno assegnati il 27 gennaio.
Mirosoft sigla accordo per open source
Microsoft ha siglato negli Usa un accordo con Protocol Freedom Information Foundation (PFIF), fondazione non profit di software open source. Si tratta di un passo importante per l’azienda di Redmond che ha accettato di adeguarsi alle sanzioni della Commissione europea per violazioni nel campo dell’antitrust.
Operativo il sistema telematico della Pa
Il Sistema Pubblico di Connettività e Cooperazione (SPC), infrastruttura telematica pubblica che permette qualsiasi tipo di comunicazione (dati, fonia e immagini) tra le Pubbliche amministrazioni centrali, è diventato operativo nei tempi previsti dal Codice dell’Amministrazione Digitale.
A Telecom Italia la gara della Pa
La Consip ha aggiudicato a Telecom Italia la gara per i servizi di telefonia mobile della pubblica amministrazione. Una nota precisa che l’aggiudicazione è per il momento provvisoria (fermo l’espletamento degli obblighi di legge).
Qualcomm rivede al rialzo le previsioni trimestrali
Il produttore statunitense di semiconduttori Qualcomm ha alzato le sue stime per il trimestre in corso, grazie alla crescita della domanda dei suoi prodotti basati sulla tecnologia Wcdma (Wideband Code-Division Multiple Access).
Adolescenti divisi fra telefono e MySpace
Gli adolescenti utilizzano il telefono e incontrano i loro amici con la stessa frequenza con cui visitano i siti di social-network come Facebook e MySpace, ha reso noto uno studio di Pew Internet and American Life Project.