Sfr prende controllo Neuf Cegetel
L’operatore di telefonia mobile francese Sfr ha deciso di aumentare la sua partecipazione all’interno dell’altro colosso del settore Neuf Cegetel. Il gruppo era giù proprietario del 40,5% e si sta preparando ad acquistare la partecipazione di Louis Dreyfus, portando la sua influenza al 70%.
Ricerca: gli spettatori televisivi si spostano verso la rete internet
Sempre più spettatori televisivi guardano video, film ed episodi tv su internet, secondo un sondaggio di Harris Interactive realizzato negli Stati Uniti. Circa il 65% dei 2.455 adulti americani intervistati ha guardato un video su YouTube.
Utile trimestrale Oracle in crescita del 35%
Oracle ha ottenuto un utile trimestrale in crescita del 35% e superiore alle previsioni. Il numero due mondiale dei software applicativi, dietro al tedesco Sap, ha ottenuto un utile netto pari a 1,3 milioni di dollari, rispetto ai 967 milioni fatturati nel medesimo periodo dello scorso anno.
Approvato progetto di legge per il cinema spagnolo
E’ stato approvato dal Congresso dei deputati il progetto di legge per il cinema spagnolo. Sei su cinque gli emendamenti che hanno messo d’accordo tutti.
Il carbonio sarà nei processori del prossimo futuro
Alcuni ingegneri statunitensi hanno sviluppato una tecnologia che sostituisce il silicio con il carbonio per i semiconduttori della prossima generazione.
Filo diretto con al Qaeda
As Sahab, il marchio che diffonde i messaggi dei leader terroristi, ha invitato i mass media a inviare delle domande ad Ayman Al Zawahiri.
Pec: 2007 anno nero per i giornalisti con 110 decessi in 27 paesi del mondo
L’anno 2007 è stato il più drammatico per la categoria degli operatori dell’informazione: 110 giornalisti sono morti in 27 paesi del mondo dal primo gennaio scorso, ha annunciato l’organizzazione di difesa dei giornalisti Presse Emblème Campagne (Pec).
Alta definizione: finora un successo insperato
Sono circa 650mila, a fine settembre, gli abbonati a pacchetti di canali a pagamento in HD nei cinque principali Paesi in Europa.
Sundance Channel chiede a Isabella Rossellini altri cinque film
Sundance Channel ha commissionato a Isabella Rossellini la creazione di cinque nuovi brevi film della sua serie “Green Porno”, che sarà diffusa sui dispositivi mobili e su internet nella primavera del 2008.
Finlandia: tv pubblica pensa alle smart card
Il Governo finlandese sta valutando la possibilità che il broadcaster di servizio pubblico YLE cripti i propri canali sulla piattaforma digitale terrestre come misura per contrastare l’evasione del canone.
Francesi sostengono la lotta alla pirateria
Gli istituti di ricerca Csa e Npa Conseil pubblicano dal 2006 un osservatorio dedicato alla percezione del popolo francese dei video on demand (vod) e, dall’introduzione del “rapporto Olivennes” contro la pirateria, si occupano di testare l’opinione dei francesi in merito alle misure adottate dal governo per arginare il fenomeno.
A Pordenone il wi-fi è gratis
Il comune di Pordenone ha installato le prime antenne per il progetto di connessione Wi-fi . La popolazione potrà collegarsi gratuitamente, in modalità wireless, a internet.