Calabrò chiede mercato della banda larga più forte
“Noi non vogliamo una Telecom più debole, vogliamo un mercato più forte, vogliamo che il nostro paese tenga il passo con l’Europa nella diffusione della larga banda ad alta velocità”. Così il presidente dell’Autorità per le Tlc, Corrado Calabrò, ha spiegato i motivi che, secondo il garante, dovrebbero portare alla separazione funzionale della rete Telecom.
Giornali su internet influenzano le opinioni
Gli internauti dediti alla lettura di siti web di quotidiani sono più influenzati nelle loro opinioni di chi non si sofferma su questi portali, 47% rispetto al 31%, ha reso Newspaper National Network. Questa categoria di consumatori gradisce esprimere la sua opinione sui prodotti presi in esame nello studio.
Il 2008 dell’iPhone tra luci e ombre
In vista del 2008 circolano notizie sulle novità offerte ai possessori dell’iPhone di Apple: il software Picasa per le foto e la registrazione di immagini. Ma gli analisti mettono in guardia sui rischi e le difficoltà del Melafonino.
Alcatel, Rai e 3 Italia per Tv mobile Dvb-sh
Alcatel-Lucent, 3 Italia e Rai si stanno preparando al lancio del primo trial di Tv Mobile basata sullo standard Dvb-sh in Italia: il Dvb-sh (Digital Video Broadcasting – Satellite Services to Handhelds) è una evoluzione del Dvb-h che fornisce una più elevata efficienza spettrale e permette l’integrazione con reti ibride satellitari/terrestri.
Alcatel-Lucent scelta dal governo cinese
Alcatel-Lucent è stata scelta dal governo cinese come unico fornitore della più vasta rete d’infrastrutture per i sistemi di e-government a banda larga del paese.
Governo olandese adotta software open-source
Il governo olandese ha individuato nell’aprile del 2008 la data d’inizio dell’utilizzo del software open-source all’interno dei suoi uffici, ha reso noto il ministero degli Affari Economici del paese.
Amd ottimista per il prossimo anno
Il secondo produttore del mondo di microprocessori, Advanced Micro Devices , ha manifestato l’intenzione di tornare in utile nella seconda metà del prossimo anno.
Tar respinge ricorso Aiip
Il Tar del Lazio ha emesso parere contrario alla richiesta dell’Aiip (Associazione italiana internet providers) di sospensione della delibera con la quale l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha dato il via libera ai nuovi servizi telefonici ‘fisso-mobile’ di Vodafone e Telecom.
Al Jazeera attende crescita audience nel 2008
Al Jazeera English ha previsto di raggiungere milioni di nuovi spettatori durante il nuovo anno, nello specifico grazie alla crescita delle prestazioni negli Stati Uniti e in India.
Arrivano i premi per le tv vicine al sociale
L’Academy of Tv Arts & Sciente ha lanciato una competizione che riconosca i meriti alle televisioni coinvolte nel sociale. “The Television Academy Honoris”, questo il nome del riconoscimento, avrà luogo il 22 aprile a Beverly Hills.
Mtv Networks sigla accordo con Aol Video
Mtv Networks ha trovato un intesa per rendere disponibili, a partire dalla fine di dicembre, su Aol Video alcuni contenuti provenienti da Comedy Central, Mtv, Nickelodeon, Spike Tv, VH1, Cmt, Logo, The N, Mtv2, AtomFilms and GameTrailers.
Ubisoft alza le previsioni per il 2007/2008
Il gruppo francese Ubisoft Entertainment ha annunciato di aver rivisto in crescita le sue previsioni per il fatturato dell’esercizio 2007/2008. L’editore di videogiochi si aspetta di superare gli 840 milioni di euro di fatturato, dei quali 410 milioni solo nel terzo trimestre.