Bertelsmann pronto a mettere le mani su Rtl
Il colosso dei media tedesco Bertelsmann è pronto a rilevare il 100% di Rtl, il più grande gruppo televisivo d’Europa, del quale già possiede l’89,8%. In una nota Bertelsmann sottolinea come “non sia stata presa ancora nessuna decisione per avanzare un’offerta”.
Rai: il Consiglio di Stato dà ragione a Petroni
Angelo Maria Petroni sarà reintegrato in Rai. Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensiva, avanzata dal Ministero dell’Economia e dal Governo, della sentenza del Tar del Lazio che ha stabilito l’illeggitimità della revoca del consigliere del Cda di viale Mazzini.
Apple trascinata in tribunale per brevetti usati nell’iPhone
Il telefono cellulare più atteso degli ultimi anni, l’iPhone targato Apple, sta iniziando a causare i primi problemi alla casa della mela. La società Klausner Technologies ha depositato una causa legale contro Apple.
Siglata intesa fra Ericsson e T-Mobile
La svedese Ericsson ha siglato un piano quinquennale con T-Mobile Uk, sussidiaria di Deutsche Telekom. I termini finanziari dell’intesa, che sarà effettiva a partire dal primo dicembre, non sono stati resi noti.
eBay e Yahoo! Giappone uniscono le forze
eBay e Yahoo! Giappone hanno annunciato l’imminente connessione dei loro siti internet commerciali in un unico portale chiamato Sekaimon . L’alleanza, come hanno specificato i due gruppi, è destinata a facilitare le transazioni da un paese all’altro.
Insoddisfazione per informazione scientifica
Un studio di Abacus ha rilevato che il 64% degli italiani oscilla tra il molto interessato e l’abbastanza interessato alla ricerca scientifica, media superiore al 57% riscontrato in tutti i paesi dell’Ue. Solo il 51% dei nostri connazionali si ritiene molto o abbastanza soddisfatto dal modo in cui i media forniscono informazioni sulla ricerca scientifica.
Cresce la pubblicità sulla stampa: bene quotidiani e free press
I dati dell’Osservatorio Stampa Fcp relativi al periodo compreso fra gennaio e ottobre del 2007 hanno sottolineato un incremento del fatturato pubblicitario del mezzo stampa in generale del 4,3%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
In lizza per il wimax italiano Telecom e Wind, fanno un passo indietro Vodafone e H3g
Telecom e Wind hanno manifestato il loro interesse per la gara indetta dal ministero delle Comunicazioni per le licenze per i servizi con tecnologia wimax. Non saranno invece della partita Vodafone e H3g. La gara per la nuova tecnologia per la larga banda senza fili è alle battute iniziali e si trova ancora nella fase delle semplici manifestazioni di interesse.
Ue lancia programma mobile per calcolo carbonio
MobGas è un nuovo programma gratuito per cellulari, scaricabile da internet, che permette agli utenti di vedere l’impatto delle loro scelte quotidiane sui cambiamenti climatici. Si tratta di una tecnologia sviluppata dagli scienziati del Centro comune di ricerca (Ccr) della Commissione europea.
Palinsesto del 2008 di Nbc punta sui reality
Il nuovo anno dell’emittente statunitense Nbc si aprirà all’insegna dei reality-show, non senza la complicità dello sciopero che sta sconvolgendo la produzione di telefilm a Hollywood.
Sia: a ottobre +5% per vendite semiconduttori
Crescono del 5% le vendite globali di semiconduttori nel mese di ottobre. A sostenere l’aumento sarebbe la domanda di personal computer più forte del previsto.
Ifpi The Pirate Bay, uno pari
L’azione era stata irriverente, il sito pirata The Pirate Bay si era appropriato del domino Ifpi.com facendolo agire nel segno dei Internationl Federation of Pirate Interests. Il dominio è ora tornato nelle mani dei legittimi proprietari in seguito a una decisione del Wipo.