Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Europa si muove verso tv digitale

Europa si muove verso tv digitale

Il secondo rapporto sulla tv digitale terrestre in Europa, presentato da DgTvi, ha evidenziato come il Vecchio Continente stia procedendo a passo spedito in direzione della tv digitale e l’Italia rischi di restare il fanalino di coda.

leggi tutto
Famiglia Murdoch mette mano al portafoglio

Famiglia Murdoch mette mano al portafoglio

L’impero dei Murdoch è in continua espansione. La figlia del capostipite del colosso News Corp, Rupert Murdoch, Elisabeth Murdoch sarebbe pronta a offrire 200 milioni di dollari per Reveille Productions, casa di produzione statunitense che diffonde successi del calibro di “Ugly Betty”.

leggi tutto
Europei sempre più online

Europei sempre più online

Le famiglie europee scelgono sempre le connessioni veloci a internet. Nel primo trimestre del 2007 il 54% delle famiglie europee (quelle dei 27 Paesi Ue più Norvegia e Islanda) aveva un accesso web (contro il 49% del primo trimestre 2006). Lo rivelano gli ultimi dati Eurostat.

leggi tutto
Usa: anchor della Msnbc chiama Bush “scimmia”

Usa: anchor della Msnbc chiama Bush “scimmia”

La goliardia è di casa tra i commentatori dell’emittente americana di informazione economica Msnbc . Ma Erin Burnett, 31enne giornalista e anchorwoman della rete, ha calcato un po’ troppo la mano definendo il presidente degli Stati Uniti “una scimmia” .

leggi tutto
Londra: bagni pubblici a portata di cellulare

Londra: bagni pubblici a portata di cellulare

I cittadini londinesi e i turisti in viaggio nella capitale britannica non dovranno più affannarsi nella ricerca di un bagno pubblico. Il Westiminster City Council ha sviluppato un servizio chiamato “SatLav” che permette l’individuazione del bagno pubblico più vicino con il telefono cellulare.

leggi tutto
Fioroni dice basta a videofonini nelle scuole

Fioroni dice basta a videofonini nelle scuole

Gli studenti che diffondono foto o filmati realizzati a scuola rischiano multe da 3.000 a 30.000 euro. Lo ha stabilito una direttiva inviata a tutte le scuole e presentata dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Fioroni (nella foto) e dal garante per la protezione dei dati personali Francesco Pizzetti.

leggi tutto
Provider italiani ricorrono al Tar contro l’antitrust

Provider italiani ricorrono al Tar contro l’antitrust

Poche settimane dopo la promozione da parte dei provider italiani (Aiip) di una petizione popolare nei confronti della Commissione Ue sulle deregolamentazioni della telefonia mobile, l’associazione ha deciso di ricorrere “contro tutti i provvedimenti che stanno causando una grave riduzione della concorrenza e l’esclusione degli operatori fissi dal mercato dei servizi concorrenti”

leggi tutto
Alla tv Usa arriva il reality sanatoria per immigrati

Alla tv Usa arriva il reality sanatoria per immigrati

Anche se sul confine tra gli Stati Uniti e il Messico è in costruzione un muro super tecnologico contro l’immigrazione clandestina, uno dei temi caldissimi del dibattito politico nel paese, a Hollywood la questione viene affrontata in modo diverso e con tutt’altro spirito: con un reality show.

leggi tutto