A febbraio standard europeo per televisione mobile
La Commissione Europea ha annunciato che DVB-H, acronimo di Digital Video Broadcasting – Handheld, diventerà uno standard europeo per la tv mobile entro la fine di febbraio. Il Dvb-H, promosso da società come Nokia, è per ora l’unico standard a diffusione globale.
Cina e Unione europea costituiscono un comitato antipirateria
La Cina e l’Unione europea si sono accordate per costituire uno speciale comitato che controlli la situazione della pirateria cinese. Il primo incontro del comitato si svolgerà a marzo e fonti ufficiali dell’Unione hanno chiarito che i risultati dovranno arrivare velocemente.
Et voilà, l’iPhone sbarca in Francia
Orange, l’operatore mobile della France Telecom, lo venderà a 399 euro con abbonamento di due anni a partire da 49 euro al mese. Altrimenti c’è la versione libera a 749 euro, molti meno dell’offerta tedesca con T-Mobile che è di 999 euro.
Commenti su internet mossi da altruismo
La maggior parte degli internauti che pubblica commenti su internet è mosso da altruismo, è quanto emerso da un sondaggio di Keller Fay Group, che ha chiamato in causa 1.300 utenti.
Adobe Systems e Yahoo! sperimentano le pubblicità in formato pdf
La casa produttrice di software Adobe Systems e la società di internet Yahoo! hanno annunciato che offriranno un servizio che consentirà a chi stampa di inserire pubblicità nel popolare formato di testo di Adobe.
Biblioteca digitale europea è più vicina
Una serie di gruppi che gestiscono librerie digitali hanno incontrato la Commissione europea per discutere il lancio della biblioteca digitale europea. La fondazione responsabile del progetto è stata creata recentemente
Governi Ue d’accordo aprire frequenze Gsm
I ministri delle comunicazioni dell’Unione europea hanno dato il loro appoggio ad alcune proposte per aprire le frequenze radio assegnate esclusivamente ai servizi per cellulari Gsm anche ad altre tecnologie, come il flusso dei dati relativi a cellulari di terza generazione.
La Rai sospende la “chiacchierata” Bergamini
Sospesa dalle funzioni la giornalista e direttore della sezione marketing Deborah Bergamini (nella foto). Non si tratta di una punizione: “Nei confronti della dottoressa Deborah Bergamini non è stato preso alcun provvedimento disciplinare”, precisa in una nota l’ufficio stampa della Rai.
Gartner: vendite mondiali di telefoni cellulari crescono del 15% nel terzo trimestre del 2007
Le vendite mondiali di telefoni cellulari hanno toccato quota 289 milioni di unità, un rialzo del 15% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, secondo quanto rilevato dai dati Gartner. I cinque marchi più attivi del settore sono Nokia, Samsung, Motorola, Sony Ericsson e Lg.
Il cinema saluta il 2007 con +11,65% di incassi
Il 2007 è un anno da ricordare per il cinema, secondo i dati Cinetel resi noti a Sorrento.
Google lancia servizio di mappe mobili
Il colosso dei motori di ricerca Google ha introdotto un sistema di mappe che permette agli utenti di consultare il cellulare per trovare servizi vicino al luogo in cui si trovano senza collegarsi al Gps ma sfruttando le possibilità offerte da Google Maps.
Dimissioni ai vertici di Telecom
Pasquale Pistorio, Riccardo Ruggiero e Carlo Buora si sono dimessi dai vertici Telecom Italia che occupavano rispettivamente come presidente del consiglio di amministrazione, vicepresidente esecutivo e ad-direttore generale.