L’Iptv strizza l’occhio al telefono
Negli Stati Uniti è stato sviluppato un dispositivo in grado di collegare la tv via cavo ai dati in entrata dal telefono. Il servizio, gratuito, permetterà di combinare la praticità della telefonata tradizionale alle funzioni più evolute offerte dal Voip e della telefonia mobile.
Vivendi in perdita pensa a Oger Telecom
Il colosso francese Vivendi ha registrato nel terzo trimestre un calo del suo utile netto del 63%, a 578 milioni di euro. Su nove mesi la flessione del profitto netto è stata pari al 38,5%, a toccare quota 2,10 miliardi.
Microsoft si muove a tempo di musica mobile
Microsoft ha manifestato l’intenzione di acquisire la proprietà di MusiWave , gruppo francese impegnato nelle tecnologie per l’intrattenimento in ambito mobile. I dettagli finanziari dell’operazione, che è già in uno stato avanzato, non sono ancora stati resi noti.
India produce il suo primo supercomputer
Il sistema indiano Eka ha fatto il suo debutto al quarto posto della classifica dei dieci computer più veloci del mondo, portante per la prima volta un prodotto indiano nella lista.
Cassazione: basta pettegolezzi inutili sui vip
E’ vietato, su giornali e media, fare pettegolezzi “lubrici” e fini a sé stessi sulle persone note quando tali “chiacchiere e dicerie” non sono in alcun modo utili per valutare la personalità o la moralità dei personaggi finiti sotto i riflettori, specie se il gossip riguarda i matrimoni vip. È quanto ha chiarito la Cassazione.
Utile trimestrale Wind a 67 milioni
Il Gruppo Wind ha chiuso il terzo trimestre del 2007 con un ritorno all’utile, registrando un risultato netto di periodo di 67 milioni di euro, in crescita dell’81% rispetto allo stesso periodo del 2006.
Bbc lancia canale in Medio Oriente in arabo
La tv britannica Bbc lancerà in Medio Oriente un canale televisivo in lingua araba che comprenderà anche radio e sito internet. In preparazione del lancio, la Bbc araba organizzerà una serie di workshop per formare aspiranti broadcaster dell’intero mondo arabo.
Internet Forum di Rio sulla cybercriminalità
L’ Internet Governance Forum di Rio de Janeiro si è soffermato sulla questione della cybercriminalità e sulla doppia valenza di internet: come mezzo di espressione e quindi di libertà e come veicolo di diffusione per materiale pedopornografico e terroristico.
Internet mobile ancora con il freno tirato
Il mercato dei servizi internet mobili è ancora lontano dalla saturazione e distante dal massimo risultato che è in grado di ottenere. È quanto ha spiegato Yankee Group, durante la Mobile Internet World Conference and Expo.
Italia fuorigioco
Gli sviluppatori italiani non parteciperanno all’Android Developer Challenge da 10 milioni di dollari promosso da Google per la piattaforma open source di telefonia mobile.
Eco(e)logico, ma aziendale
Il Wwf vuole iniziare un censimento con le società che usano la tecnologia per migliorare la loro eco-sostenibilità. L’iniziativa di classificazione fa parte di un report in preparazione per il maggio 2008, che vuole dimostrare come l’information technology possa contribuire alla riduzione di un miliardo di tonnellate di Co2 nell’atmosfera.
Gsm Association sostiene la tecnologia Lte
Il consiglio della Gsm Association ha votato a favore della soluzione Lte (Long-Term Evoluzion) come standard per la banda larga mobile destinato a succedere all’Hspa (High-Speed Packet Access).