Nasce sito internet per denuncia soprusi
È online The Hub , un sito web che si propone di difendere i diritti umani in tutto il mondo. Attraverso il portale, privati cittadini, organizzazioni e gruppi di tutto il mondo potranno testimoniare attraverso file video e audio la loro esperienza a livello di soprusi in tema di diritti umani.
Arrestato per un furto sul web
Un 17enne olandese è stato arrestato per aver rubato dei mobili. Fino a qui nulla di strano. Non fosse che i mobili sono virtuali e situati nell’Habbo Hotel, un sito di networking in 3D per adolescenti.
Fiction inglese chiede a spettatori il finale
L’emittente britannica Itv produrrà una fiction il cui finale verrà deciso dai telespettatori. “Rock Rivals”, questo il titolo del programma, racconterà le vicende di una coppia che si sfida in un reality simile al nostro “Amici di Maria de Filippi”
Sedici canali per televisione mobile francese
Il progetto della tv mobile ha preso definitivamente piede oltralpe. Lo scorso settembre, il governo francese aveva fissato la norma di diffusione del segnale (Dvb-h) e giovedì 8 novembre il consiglio superiore degli Audiovisivi (Csa) ha lanciato l’appello per la candidatura per l’attribuzione di tredici nuovi canali.
Gruppo Poligrafici in perdita di 6,18 milioni
Il Gruppo Poligrafici Editoriale ha registrato ricavi consolidati in calo, che nei primi nove mesi dell’anno hanno raggiunto la cifra di 186,6 milioni di euro, contro i 195,6 milioni dello stesso periodo del 2006.
Sardegna: Rete 4 e Raidue solo sul digitale terrestre
Mentre il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, ha bandito per la prima volta in Italia una gara per assegnare frequenze tv analogiche , continua il cammino verso la tv del futuro. Dopo la partenza a Cagliari e provincia, da venerdì 16 novembre in tutta la Sardegna Raidue, Retequattro e Qoob (Telecom Italia Media) saranno visibili solo in digitale terrestre.
Mondadori: utile a -74%, fatturato a +16,9%
Il gruppo Mondadori ha registrato nei primi nove mesi del 2007 un utile netto di 70,1 milioni di euro, in calo del 7,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il fatturato consolidato è stato pari 1.441,7 milioni, in aumento del 16,9%.
Tv locali protestano per assegnazione frequenze
La federazione radio televisioni (Frt) ha protestato per l’esclusione delle emittenti locali dalla gara per l’ assegnazione di frequenze bandita dal ministero delle Comunicazioni.
Bouygues Telecom lancia servizio mobile 3G+
Bouygues Telecom lancerà il 19 novembre un servizio di telefonia mobile 3G+, con l’obiettivo di coprire il 70% della popolazione francese da qui al 2009. La decisione è arrivata dopo l’imposizione dell’Arcep, regolatore francese delle telecomunicazioni, di coprire almeno un bacino d’utenza corrispondente al 20% della popolazione francese con il 3G.
Siti web ancora poco sfruttati
Una ricerca condotta negli Stati Uniti da Pk Data ha sottolineato che il mondo del business non è ancora in grado di sfruttare del tutto le potenzialità del web. Circa il 59% dei business-man intervistati ha riconosciuto il sito internet della società è importante all’interno delle strategie di marketing legate al lancio di prodotti, tuttavia il 70% dei siti non è aggiornato con le campagne in tempo reale.
Azionisti Sirius approvano acquisto di Xm
Gli azionisti di Sirius Satellite Radio hanno approvato l’acquisizione della società rivale Xm Satellite Radio Holdings. L’accordo fra le due grandi della radio satellitare statunitense dovrebbe concludersi su una cifra pari a 4,6 miliardi di dollari.
E-commerce francese pregusta il natale
Un ricerca di Forrester Research aveva già evidenziato le aspettative europee del settore e-commerce per il prossimo Natale, una spesa pari a 51 miliardi di euro, e la federazione e-commerce e vendita a distanza francese (Fevad) ha confermato la medesima tendenza nel mercato transalpino.