Cresce l’e-commerce negli Usa
Gli acquisti attraverso internet negli Usa, ovvero l’attività di e-commerce, hanno visto un’ulteriore crescita nel terzo trimestre del 2007, come precisato dai dati di comScore.
In Birmania è ancora censura al web
Da più di tre giorni l’accesso a internet è pesantemente limitato in Birmania, dove gli utenti non riescono a connettersi ai siti internazionali. Lo ha riferito un responsabile delle telecomunicazioni locali.
Utile BSkyB scende del 28%
La pay-tv britannica BskyB ha registrato un forte rallentamento dell’utile (-28%) nel terzo trimestre dell’anno, a toccare quota 84 milioni di sterline.
Cbs: crescono i profitti ma scendono le entrate
I risultati trimestrali del gruppo statunitense Cbs rivelano un andamento piuttosto discontinuo. I profitti relativi al terzo trimestre hanno visto un rialzo dell’8% a quota 343 milioni di dollari, mentre le entrate hanno registrato una flessione del 3% a 3,3 miliardi.
Dalla Francia arrivano buone notizie per Wikipedia
Wikipedia non è responsabile per i contenuti inseriti dai suoi lettori. È la prima sentenza in Europa sulla più grande enciclopedia online al mondo ed è destinata a fare giurisprudenza. È stata emessa da un giudice francese.
Aol parla anche hindi e tamil
Aol, divisione online di Time Warner, ha annunciato il lancio di due nuove versioni, in lingua hindi e tamil, del suo portale indiano, nell’ambito di una campagna di espansione globale che mira ad ampliare la presenza a 30 diverse regioni entro la fine del 2008.
Dietrofront sul WiMax per Sprint Nextel
Sprint Nextel sta pensando di rivedere i propri programmi sul progetto di offrire internet ad alta velocità attraverso la tecnologia WiMax e starebbe valutando la possibilità di fusione tra la propria divisione, che si occupa si servizi wireless, e la società Clearwire.
Il Nyt celebra “Gomorra” di Saviano
Lo scrittore Roberto Saviano è “una sorta di Salman Rushdie nella lotta ancora irrisolta dell’Italia contro il crimine organizzato”: così il New York Times presenta all’America la vicenda dell’autore di Gomorra, al quale il quotidiano ha dedicato il proprio ampio profilo dell’edizione del sabato.
Pages di Gorizia: un po’ wiki e un po’ blog
Una nuova piattaforma web per collaborare, come nei wiki ma non in maniera anonima, e come i blog, ma non in ordine temporale inverso: si chiama Pages ed è stata prodotta dalla software house Evectors di Gorizia.
La Svizzera è terra di Foneros
Un progetto congiunto per fornire accesso WiFi a residenti e visitatori è stato sottoscritto tra la città di Ginevra e Fon, società per la condivisione della banda larga senza fili. Il progetto partirà la settimana prossima con la distribuzione di 500 La Fonera WiFi Router ai residenti che hanno una connessione a banda larga a casa e hanno aderito al progetto.
Gentiloni nomina Cheli al capo del Consiglio Superiore della Comunicazione
Il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, ha nominato con decreto ministeriale presidente del Consiglio Superiore delle Comunicazioni Enzo Cheli (già presidente dell’Authority Agcom nonché presidente della Corte costituzionale e professore di diritto costituzionale).
Utile di Viacom in crescita dell’80%
Il colosso dei media Viacom ha registrato una crescita dell’80% dell’utile netto, a quota 642 milioni di dollari, rispetto ai risultati registrati l’anno precedente. I ricavi hanno segnato un incremento del 24% a quota 3,27 miliardi e l’Eps si è attestato a 65 centesimi, superando le attese che prevedevano un utile unitario di 59 centesimi.