L’Africa vuole progredire nel settore tlc
Una conferenza internazionale sul rilancio e la razionalizzazione delle telecomunicazioni in Africa si svolgerà a Kigali (Ruanda) il 29 e 30 ottobre. L’obiettivo principale dell’assise è quello di far incontrare aziende pubbliche e private che operano nel settore e paesi donatori per sviluppare il settore, cercando investimenti mirati, tali da avere rapide ricadute positive sull’economia.
La crisi accende la fantasia dei musicisti
La discografia arranca e gli artisti si ingegnano per promuovere la propria musica. Dopo i Radiohead, che hanno scatenato il botto mettendo in vendita il loro nuovo disco ‘In Rainbow’ sul loro sito a prezzo libero, ora è la volta della band techno francese Daft Punk che propone ai fan un widget con i colori del nuovo disco, ‘Alive’, in uscita il prossimo 19 novembre.
Il Papa resuscita le news dal web
Benedetto XVI vuole che l’ Osservatore Romano sbarchi al più presto su internet e susciti discussioni che serviranno a far conoscere meglio il pensiero della Chiesa. Vaticano verso il Web 2.0?
Antitrust avvia istruttoria contro Telecom Italia
L’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di Telecom Italia per possibile abuso di posizione dominante. Il procedimento verificherà se l’insieme dei comportamenti Telecom nei mercati della telefonia e dell’accesso a internet costituiscano una strategia abusiva volta a ostacolare i concorrenti.
Il WiFi fa bene in Comune
Il digital divide che interessa circa il 50% dei Comuni italiani può essere colmato dal concorso di tre fattori: gli investimenti pubblici, gli investimenti privati e l’azione di complemento che può venire dal WiFi e dagli accessi mobili.
A Mastrandrea un premio cinese
Valerio Mastandrea si è aggiudicato il Premio per la Migliore interpretazione maschile, per Notturno Bus di Davide Marengo, alla sedicesima edizione del Golden Rooster and Full Blossom Film Festival che si tiene in questi giorni a Suzhou in Cina. E’ il primo attore italiano a vincere questo riconoscimento.
La Rai continua a perdere, ma spera nel 2009
Il 2007 targato Rai sarà ancora in perdita, anche se questa non dovrebbe arrivare ai 46 milioni di euro ancora indicati nel secondo aggiornamento del budget. Il risultato finale dovrebbe arrivare a meno 35 milioni grazie ai primi interventi di razionalizzazione e a un miglioramento della raccolta pubblicitaria.
Tv: Germania, gli sponsor vogliono calcio gratis
I top sponsor della Bundesliga mandano un chiaro messaggio al magnate tedesco delle telecomunicazioni Leo Kirch : giù le mani del campionato di calcio della Germania .
Orascom conta meno in Hutchison Telecommunications International
Orascom Telecom Holding, la società che fa capo al finanziere egiziano Naguib Sawiris che in Italia controlla Widn, ha ridotto la sua partecipazione in Hutchison Telecommunications International, cedendo un 3%.
Google punta a internet mobile in Cina
Il motore di ricerca più utilizzato nel mondo sta studiando nuovi prodotti per il mercato cinese con l’obiettivo di attirare masse di utenti web che vanno online per la prima volta attraverso apparecchi portatili invece che dai personal computer.
Telefono e internet nel futuro delle banche
Entro il 2010, i canali di remote banking via web raddoppieranno il loro contributo alle vendite di prodotti bancari, quelli via telefono cresceranno del 50%. Il canale d’agenzia rimarrà prioritario, ma privilegerà la personalizzazione del servizio.
Tv: Heroes lascia il prime time di Italia 1
Il serial Heros su Italia 1 trasloca in seconda serata e chiuderà la prima stagione lontano dagli orari più accessibili. Per il momento sembra che il trend privilegi i serial medici, con il Dr. House su Canale 5 a tirare il segmento.