L’iPhone non mette d’accordo Tim e Apple
Da Berlino arriva una doccia gelata per chi desiderava un iPhone per Natale: congelati i colloqui con Apple, si aspetta la primavera. Dove tornerebbero in gare anche Vodafone, Wind e 3 Italia.
Springer: 63,4% di Aufeminin
La società As Online, controllata per il 65,45% dal gruppo tedesco Axel Springer, ha lanciato un’offerta per aggiudicarsi il 63,48% del capitale e il 63,25% del diritto di voto del sito internet Aufeminin.com.
Telecom: per Telefonica arriva un sì condizionato dal Brasile
L’authority brasiliana Anatel ha dato un via libera condizionato all’acquisto da parte di Telefonica di una quota indiretta in Telecom Italia tramite la holding Telco. Il messicano Carlos Slim si oppone fortemente.
Kloiber prende il controllo di Atv
Tele Munchen Group, di proprietà di Herbert Kloiber, ha preso il controllo del canale televisivo austriaco Atv, rilevando il 42,2% delle quote della società dalla Bawag Bank. Il piano mette nelle mani di Kloiber il 98% di Atv.
Africa prova ad andare incontro al digitale
Una ricerca di Frost & Sullivan ha evidenziato il buon momento del mercato degli accessi a internet in Africa. La situazione nella regione è ancora lontana dall’essere considerata soddisfacente, ma le connessioni sono raddoppiate e il numero limitato di internauti sottolinea un terreno potenzialmente interessante per investire.
Web cinese conta 172 milioni di internauti
Il ministero cinese dell’Informazione ha reso noto che a settembre 2007 gli internauti attivi in Cina erano 172 milioni. La crescita da gennaio scorso dimostra essere di circa quattro milioni di nuovi web surfer al mese, secondo le rilevazioni del China Internet Network Information Center.
Camera di commercio e Ferpi fanno nascere e crescere i comunicatori
Milano e la Lombardia sono il centro del mondo della comunicazione nazionale. Ora una ricerca della Camera di commercio di Milano su dati Excelsior dà le dimensioni di questo settore. Nella città di Milano ci sono 2.212 aziende che operano nei diversi settori della comunicazione.
Greenpeace: computer portatili ancora poco verdi
Resi noti i risultati di una ricerca condotta sui materiali contenuti nei computer portatili. Questo rapporto segue una precedente indagine di Greenpeace sui computer portatili venduti in Europa condotta prima che entrasse in vigore la direttiva europea RoHS (2005/84/EC), relativa alla restrizione di alcune sostanze pericolose nei dispositivi elettrici ed elettronici.
Mille cammelli di multa a giornalista egiziano
Questa la condanna che il consiglio della tribù al Tarabin ha scelto per punire il giornalista egiziano Amer Sulaiman del quotidiano al Ahrar. Lo riferisce il giornale panarabo edito a Londra, al Sharq al Awsat .
Gadget hi-tec: dietro l’iPhone c’è un po’ di futuro
La rivista Popular Mechanics premia i migliori gadget del 2007 : al primo posto l’iPhone di Apple tallonato da Surface di Microsoft. Nella top ten non mancano innovazioni tecnologiche curiose.
Previsioni semestrali sorridono a Fujitsu
Il gruppo giapponese Fujitsu ha alzato del 120% le sue previsioni semestrali per quel che concerne l’utile operativo relativo al primo semestre dell’anno. Il rialzo si deve alle vendite di personal computer, server e telefoni cellulari.
Telecom porta il cellulare nelle abitazioni
Telecom Italia ha presentato alla Convention dei dealer a Berlino nuove offerte per i prossimi mesi , raccogliendo ordini per 3,450 milioni di telefonini di cui oltre il 50% sono Umts/Hsdpa.