Ritardo cinese per il lancio del 3G
La Cina non ha ancora deciso quando mettere all’asta le frequenze per la telefonia mobile di terza generazione. Ci sarebbe da giocare la carta della sua tecnologia sviluppata all’ombra della grande Muraglia, per il momento in test nelle 10 città che ospiteranno gare. Per i Giochi olimpici di Pechino nel 2008 ci sarà copertura 3G, ma il dubbio è che il lancio commerciale verrà ulteriormente ritardato.
Napster lancia una nuova web-piattoforma
Il servizio di musica digitale Napster ha lanciato una nuova piattaforma di download legale su internet per coinvolgere un numero maggiore di utenti. La piattaforma permette agli internauti di ascoltare i file scaricati su qualsiasi computer, senza il bisogno di installare software aggiuntivi come accadeva in precedenza.
Forrester Research: marketing interattivo Usa a quota 61 miliardi nel 2012
Il marketing interattivo negli Stati Uniti dovrebbe triplicare il suo fatturato nei prossimi cinque anni, arrivando a 61 miliardi di dollari nel 2012, secondo quanto ha rivelato Forrester Research.
YouTube: test per database antipirateria
YouTube, sito di condivisione video di proprietà Google, ha iniziato a testare un database nel tentativo di contenere la valanga di cause legali intentategli a causa dei video pubblicati dagli utenti senza il rispetto dei diritti d’autore.
Sistema di Tlc tra Cuba e Venezuela
Tra i quattordici accordi firmati dal presidente pro-tempore cubano Raul Castro e dal capo dello stato venezuelano Hugo Chavez, figura la nascita di una società per l’istallazione di un sistema internazionale di telecomunicazioni tra Cuba e Venezuela.
Ue-Italia: il Bel paese promosso in telecomunicazioni
La Commissaria UE per le telecomunicazioni, Viviane Reding, ha incontrato quattro rappresentanti di alto livello dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Obiettivo dell’incontro era uno scambio di vedute sullo stato attuale della concorrenza e della regolamentazione nel mercato italiano delle tlc e dei media, e sulla riforma delle regole europee per le telecomunicazioni che la Commissione presenterà pubblicamente il prossimo 13 novembre.
Sedicimila siti hanno partecipato al Blog Action Day
Sono stati 15.800 i siti a sottoscrivere l’ iniziativa promossa lunedì 15 ottobre dal blog thegreatcold.blogspot.com. “Riuniamoci si legge per focalizzare l’attenzione di ognuno su un’importante problematica. Quest’anno l’argomento di discussione sarà l’ambiente.
Ratatouille: gourmet da topi
Il topo chef, nuova creatura nata dalle matite Disney/Pixar, dopo aver conquistato spettatori e critici di mezzo mondo, si prepara a sbarcare in Italia dove sarà nelle sale da domani 17 ottobre. Negli Stati Uniti il film d’animazione ‘Ratatouille’ ha incassato 47,2 milioni di dollari nel primo weekend di programmazione.
Apple annuncia il lancio di Leopard e risponde a Greenpeace
Dopo le accuse sulla presunta tossicità dell’iPhone lanciate da Greenpeace, Apple annunica il giorno di rilascio del nuovo sistema operativo Leopard : sarà venerdì 26 ottobre.
Al Gore passa la palla agli internauti
Current Tv , il network televisivo sostenuto dal premio Nobel Al Gore , sta per varare una nuova strategia su internet che permetterà di coinvolgere maggiormente gli utenti, che con i loro video e commenti potranno partecipare alla creazione di un notiziario televisivo.
Governo pronto a sostenere il cinema
Sostenere il cinema attraverso nuove misure contenute nella Finanziaria. E’ quanto si propone di fare il Governo, come ha annunciato il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni. Credito d’impota per chi investe nel cinema italiano e impegno nella produzione made in Italy. Sky crede poco nelle quote imposte.
Aol taglia un quinto dei dipendenti
Aol, divisione Internet di Time Warner, taglierà circa 2.000 posti di lavoro, nell’ambito di una ristrutturazione pensata per meglio concentrarsi sul rafforzamento della pubblicità online.