Spagna: Cnc contro Movistar, Orange e Vodafone
La Cnc, Commissione nazionale spagnola per la concorrenza, ha aperto un procedimento contro Movistar, Orange e Vodafone in seguito alla denuncia dell’Organizzazione dei consumatori.
Greenpeace contro Apple in difesa dell’homo cellularis
Attenzione: l’iPhone farebbe male . A cosa? Agli organi riproduttivi, soprattutto dei maschietti che usano il melafonino. La notizia è diffusa da Greenpeace, che ha pubblicato “Chiamata Persa: composti pericolosi nell’iPhone”. Cosa risponderà Steve Jobs della Apple?
L’Europa contro i voli truffa sul web
Centinaia di siti web che vendono biglietti aerei non sarebbero in regola con le normative di tutela dei consumatori, perchè aggiungerebbero voci extra ai prezzi pubblicizzati: è emerso da un’indagine realizzata dalle autorità nazionali di 17 stati membri, coordinata dalla Commissione europea.
Basta alla tv verità. Si torna a musica e quiz
Il reality show è ormai fuori moda: basta con fratelli e sorelle, naufraghi vip, calciatori flop e comparsate simil-chic. Dal prossimo anno i palinsesti di Rai, Mediaset e La7 punteranno su musica, game show e tanta (forse troppa) fiction. Cresce a ritmo di record la tv digitale.
Undici nuovi alfabeti per il web
A partire da lunedì 15 ottobre è possibile registrare un sito anche con un alfabeto diverso da quello romano. Si sperimenteranno 11 alfabeti tra cui il cinese. Grande novità o ulteriore barriera alla libera circolazione delle idee sul web?
Trimestre Philips: 438 mln di risultato operativo
Philips Electronics ha chiuso il terzo trimestre con un risultato operativo di 438 mln di euro, in crescita rispetto ai 71 mln dell’anno precedente.
E-LEZIONI: Polonia 2007, l’opposizione in rimonta grazie alla tv
Il principale partito all’opposizione in Polonia ha guadagnato terreno, a una settimana dalle elezioni anticipate del 21 ottobre, grazie all’ottima performance del leader Donald Tusk in un serrato dibattito televisivo con il premier Jaroslaw Kaczynski.
Oh yes, il WiFi non fa male
L’agenzia britannica per la protezione della salute (Hpa) mette le mani avanti: i risultati della ricerca sugli effetti del WiFi sull’organismo saranno senza dubbio rassicuranti. Bisogna sgombrare il campo da ogni dubbio.
Cyber crimine: Russia in pole position
San Pietroburgo, in Russia, è diventata una delle capitali mondiali del cyber-crimine: lo sostengono una serie di esperti americani, che ha rilasciato una lunga intervista al quotidiano statunitense Washington Post.
Gentiloni: “Ddl Bersani rafforzerà l’Agcom”
“Mi auguro che il disegno di legge Bersani sulle liberalizzazioni che è in Senato venga approvato presto: nell’articolo 52 ci sono le norme per rafforzare i poteri dell’ Agcom ”. Lo ha detto il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni.
Pedofilia: in Polonia scattano le manette per 55
La polizia polacca ha portato a termine una mega operazione antipedofilia su internet: sono state arrestate 55 persone in tutto il paese, sospettate di aver diffuso immagini di pornografia infantile su internet; fra queste anche un medico.
Reding: a novembre la riforma delle telecomunicazioni
Il Commissario Ue alle comunicazioni e ai media Viviane Reding questa sera terrà un discorso durante l’assemblea plenaria dello European Regulators Group (ERG), l’unione dei regolatori europei.